Chiudi

-
Slam

Anche lo Slam a stelle e strisce si allunga... e chiude il cerchio

La prossima edizione dello Us Open sarà per la prima volta “spalmata” su quindici giorni. Si partirà infatti domenica 24 agosto mentre la finale maschile si disputerà domenica 7 settembre. Anche quest'anno il torneo sarà trasmesso in diretta e in chiaro su SuperTennis

di | 30 gennaio 2025

L'Arthur Ashe Stadium (foto Getty Images)

L'Arthur Ashe Stadium (foto Getty Images)

All'inizio furono i francesi. Per la prima volta nel 2006 il sipario sul main draw del Roland Garros si è alzato di domenica, e la conseguenza è stata la suddivisione dei match di primo turno in tre giorni (dalla domenica al martedì) piuttosto che in due. Poi sono arrivati i britannici (anche se la durata del torneo è passata da 13 a 14 giorni), che dal 2022 hanno inserito nel programma di Wimbledon anche “the middle Sunday”, la “domenica di mezzo” (il “never on Sunday” era invece caduto nel 1983, l’anno della prima finale maschile - McEnroe-Lewis - giocata di domenica). Quindi gli australiani, che nel 2024 per la prima volta hanno "spalmato" il loro "Happy Slam" su quindici giorni. Le ragioni? Economiche, ma mascherate dal direttore Craig Tiley adducendo come motivazione i tanti match conclusisi a notte fonda nelle precedenti edizioni.

Adesso a chiudere il cerchio (Slam) arrivano gli statunitensi: la prossima edizione dello Us Open, infatti, in calendario come sempre a fine estate e trasmessa in diretta e in chiaro su SuperTennis, la tv della FITP, per quanto riguarda il tabellone principale (le qualificazioni come sempre si disputeranno nella settimana precedente) inizierà domenica 24 agosto e si concluderà domenica 7 settembre.

Gli organizzatori però, almeno stavolta, non hanno nascosto che la motivazione principale è squisitamente quella economica. Dopo il terzo anno consecutivo di straordinaria richiesta e l'affluenza da record del 2024, il main draw degli US Open si espanderà quest'anno su 15 giorni di gara.

Con un numero di giorni di gare del main draw più elevato che mai e la Fan Week, che prevede sei giorni di ingresso gratuito prima del main draw, gli US Open del 2025 offriranno agli appassionati il maggior numero di accessi nei 145 anni di storia dell'evento. 

Jannik Sinner con il trofeo dello Us Open 2024 (foto Getty Images)

Jannik Sinner con il trofeo dello Us Open 2024 (foto Getty Images)

L'intero US Open, qualificazioni comprese, durerà dunque tre settimane (18 agosto-7 settembre) e si svolgerà sui campi dell' USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows, New York.

I primi turni dei singolari maschili e femminili si giocheranno dalla domenica al martedì, con la prima giornata - domenica appunto -  che offrirà l'accesso alle sfide del main-draw ad oltre 70.000 spettatori. La giornata di apertura sarà caratterizzata da sei nuove sessioni di biglietti: sessioni diurne e notturne per i posti riservati all'Arthur Ashe Stadium e al Louis Armstrong Stadium, e biglietti per le sessioni diurne per i posti riservati al Grandstand e per i biglietti Grounds Admission. Non sono previste ulteriori modifiche al programma del main draw di singolare dopo il primo turno.


Non ci sono commenti
Loading...