Chiudi
Jasmine, quarta favorita del seeding, debutta contro la cinese Sijia Wei, promossa dalle qualificazioni. Primo turno difficile per Cocciaretto, subito opposta alla russa Shnaider, dodicesima testa di serie, e per Bronzetti, che deve vedersela con la bielorussa Azarenka (n.22)
di Tiziana Tricarico | 09 gennaio 2025
Sono tre le azzurre al via nel tabellone principale degli Australian Open, primo Slam della stagione (con un montepremi record di 96,5 milioni di dollari australiani) che scatta domenica sui campi in cemento di Melbourne Park. E l’urna - Paolini a parte - non è stata esattamente benevola
Questi i sorteggi delle azzurre:
primo turno
Elisabetta Cocciaretto (ITA) c. (12) Diana Shnaider (RUS): precedenti 3-1
(4) Jasmine Paolini (ITA) c. Sijia Wei (CHN): precedenti 0-0
Lucia Bronzetti (ITA) c. (21) Victoria Azarenka (BLR): precedenti 0-0
Jasmine Paolini (n.4 WTA) - Sesta presenza del main draw (la nona complessiva) per la 29enne toscana di Bagni di Lucca, accreditata della quarta testa di serie. Al primo turno giocherà contro la cinese Sijia Wei, numero 119 del mondo, che ha superato le qualificazioni.
Lo scorso anno “Jas” ha finalmente “rotto il ghiaccio” vincendo le sue prime tre partite a Melbourne Park (contro Shnaider, Maria e Blinkova) prima di cedere in due set negli ottavi alla russa Kalinskaya. Ha iniziato la stagione difendendo la maglia azzurra in United Cup: ha battuto in due set sia Bencic che Paquet ma ha perso nettamente contro Muchova.
Il percorso di "Jas" - Debuttare contro una qualificata - la cinese Sijia Wei, 21 anni, n.119 WTA ("best"), 10 titoli ITF all’attivo ed alla prima partecipazione in carriera ad un main draw slam (sfida inedita) - che sugli stessi campi e con le stesse condizioni (palline, caldo, ecc.), può nascondere qualche insidia ma è ovvio che alla numero uno azzurra poteva andare molto peggio. In generale “Jas” - sulla carta - ha avuto un buon tabellone almeno fino ai quarti. Ipotizzando il suo percorso, al secondo turno dovrebbe trovare la statunitense Townsend, grande talento ma scarsa mobilità (favorita sulla messicana Zarazua), al terzo l’ucraina Svitolina, 28esima testa di serie (o la rumena Cirstea) e negli ottavi la brasiliana Haddad Maia, 15esima favorita del seeding, che però dall’inizio dell’anno ha perso due maratone in United Cup mentre ha raccolto solo tre giochi contro Keys al primo turno di Adelaide. Al posto di “Bia” potrebbe esserci la britannica Boulter (n.22). Poi però nei quarti la tennista toscana dovrebbe trovare la kazaka Rybakina (n.6) e in una eventuale semifinale la polacca Swiatek (n.2).
Elisabetta Cocciaretto (n.55 WTA) - Per la 23enne marchigiana di Fermo è la quinta partecipazione al tabellone principale (la sesta complessiva) ed insegue ancora la prima vittoria. Lo scorso anno battendo la qualificata neozelandese Lulu Sun ha vinto la sua prima partita nel Major Down Under (stoppata poi in tre set da Navarro). Ha giocato un solo match in questo avvio di stagione, perdendo al primo turno di Hobart contro la russa Veronika Kudermetova.
Sorteggio “tosto” per la marchigiana che debutta contro la russa Diana Shnaider, n.13 del ranking e 12 del seeding, rivelazione della passata stagione nella quale ha conquistato i suoi primi quattro titoli WTA (su tre superfici diverse). In questo inizio di 2025 è andata fuori al secondo turno (per lei l’esordio) a Brisbane contro Kalinina mentre ad Adelaide è stata eliminata nei quarti da Putinseva. Elisabetta l’ha battuta in tre delle quattro sfide precedenti ma la 20enne di Zigulevsk ha vinto proprio l’ultima, disputata al primo turno dei Giochi Olimpici di Parigi (terra) a fine luglio dello scorso anno.
Lucia Bronzetti (n.78 WTA) - Quarta partecipazione per la romagnola che nel 2022, alla sua prima esperienza nell’”Happy Slam”, dopo aver superato le qualificazioni ha rispedito a casa l’allora russa Gracheva prima di cedere alla beniamina di casa Barty, che poi avrebbe conquistato il trofeo. Poi per la 26enne riminese di Villa Verucchio due ko all’esordio contro Siegemund (2023) e Tsurenko (2024). In questo inizio di 2025 ha perso all’esordio ad Auckland contro Keys mentre ad Hobart, dopo essere stata ripescata come lucky loser, ha ceduto in due set a Zarazua.
Una “past champion”, pure doppia (2012 e 2013), oltre che una ex numero uno del mondo (2012) per la riminese. Stiamo parlando di Victoria Azarenka, n.22 del ranking e 21 del seeding, contro la quale Lucia non ha mai giocato. Vika ha iniziato la stagione con un ottavo al “Brisbane International” (fermata da Bouzkova): la grinta è quella di sempre ma l’età incomincia a farsi sentire.