Chiudi

-
Slam

Errani/Paolini show: sono in semifinale al Roland Garros!

Le azzurre, campionesse al Foro Italico, infilano la nona vittoria consecutiva battendo la statunitense Navarro e la russa Shnaider. Prossime avversarie l’ucraina Kostyuk e la rumena Ruse

di | 05 giugno 2024

Sara Errani e Jasmine Paolini (foto Maiozzi/FITP)

Nella giornata più azzurra di sempre è arrivato anche il nono successo consecutivo per Sara Errani e Jasmine Paolini, che hanno staccato il pass per le semifinali nel tabellone del doppio al Roland Garros, secondo Slam del 2024 di scena sulla terra rossa parigina. Nei quarti le azzurre, undicesime teste di serie, reduci dal trionfo al Foro Italico, hanno battuto 63 63, in un’ora e 11 minuti, la statunitense Emma Navarro e la russa Diana Shnaider. Per “Jas” dunque una doppia qualificazione in “semi” dopo quella centrata qualche ora prima in singolare.

Partita sempre nelle mani delle azzurre. Primo set segnato dal break subito in avvio da Shnaider: Sara e Jasmine lo hanno confermato e difeso con autorità (2-0). Anzi, nel settimo gioco Navarro è già stata brava ad evitare che i break diventassero due (4-3). Il match si è fatto molto più equilibrato e nel game successivo Errani ha dovuto cancellare tre palle-break (5-3). Ma scampato il pericolo la coppia azzurra ha incamerato il 6-3 alla seconda palla utile.

Molto combattuto l’inizio della seconda frazione: Shnaider ha ceduto ancora la battuta nel secondo gioco (2-0) ma Errani ha concesso il contro-break immediato (2-1). Nuovo break per le azzurre, stavolta sul servizio di Navarro (3-1) e nuovo conto-break, stavolta concesso da Paolini (3-2). I turni di battuta sono orma diventati un handicap (4-2) fino al settimo gioco quando Sara difende il servizio (5-2): è l’allungo definitivo, nel nono game arriva il 6-3 su una risposta lunga di Shnaider. 

Sara Errani e Jasmine Paolini (foto Fioriti/FITP)

In semifinale Errani e Paolini - attualmente quinte nella Race che porta alle WTA Finals (a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 2 al 9 novembre) - dovranno vedersela con la coppia formata dall’ucraina Marta Kostyuk e dalla rumena Elena-Gabriela Ruse, che hanno beneficiato del ritiro delle russe Mirra Andreeva (già proiettata sulla semifinale del singolare proprio contro Paolini) e Vera Zvonareva.

A Parigi Sara e Jasmine dopo il successo dell’esordio sull’ungherese Babos e la russa Kromacheva, si sono imposte in due set lottati sulla polacca Linette e sulla statunitense Pera (che all’esordio avevano eliminato Angelica Moratelli e Camilla Rosatello): quindi la netta vittoria sulla russa Anshba e sulla ceca Anastasia Detiuc e quella sempre in due set nei quarti sulla statunitense Navarro e sulla russa Shnaider.

“Sarita” e “Jas” hanno cominciato a giocare insieme con una certa continuità dalla scorsa stagione con l’obiettivo della qualificazione olimpica: per loro sono già tre i titoli nel palmares, oltre Roma, il “500” di Linz lo scorso febbraio e il “250” di Monastir a fine 2023. Quest’anno oltre al successo nel torneo austriaco ed in quello al Foro Italico anche la semifinale da “1000” a Miami ed ora questa al Roland Garros.

Va ricordato che a Parigi Errani - arrivata al numero uno del ranking di specialità nel settembre del 2012 - ha vinto il titolo di doppio nel 2012 ed è stata finalista anche nel 2013 e nel 2014 (sempre in coppia con Roberta Vinci).


Non ci sono commenti
Loading...