Chiudi
Per la prima volta l'Italia ha un rappresentante in semifinale nei due tabelloni di singolare e doppio. Due in singolare non era mai accaduto se non nello stesso tabellone (Roland Garros 1960 e US Open 2015).
di Luca Marianantoni | 05 giugno 2024
Per la prima volta nella storia del tennis l'Italia qualifica per le semifinali di una prova del Grande Slam un rappresentante nel singolare maschile e una in quello femminile. L'impresa porta la firma di Jannik Sinner e Jasmine Paolini.
Due volte in passato avevamo avuto due giocatori in semifinale, ma in uno stesso tabellone: era accaduto al Roland Garros 1960 con Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola e all'Open degli Stati Uniti del 2015 con Flavia Pennetta e Roberta Vinci.
Complessivamente sono ora 36 le presenze italiane nelle semifinali Slam: 13 al femminile e 23 al maschile. 5 sono state ottenute nell'era pionieristica, 9 nell'era Pietrangeli, 5 nell'era Panatta, 17 nelle ultime 15 stagioni di cui 10 al femminile e 7 al maschile.
Questa la classifica: 5 per Pietrangeli, 3 per Panatta, Errani, Berrettini e Sinner, 2 per De Stefani, Merlo, Barazzutti, Schiavone e Pennetta, una per Levi, Bossi, Lazzarino, Sirola, De Morpurgo, Vinci, Cecchinato, Trevisan e Paolini.
Quando un giocatore ha raggiunto la semifinale, 21 volte ha perso in semifinale, 7 volte ha vinto la semifinale e poi perso in finale, 6 volte volte invece ha vinto semifinale e finale. 24 volte è accaduto al Roland Garros, 7 volte all'US Open, 3 volte a Wimbledon e 2 volte all'Australian Open.
Ecco l'elenco completo di tutte le presenze alle semifinali: 1930 De Morpurgo (Roland Garros, semifinale), 1930 Levi (US Open, semifinale), 1932 De Stefani (Roland Garros, finale), 1934 De Stefani (Roland Garros, semifinale), 1949 Bossi (Roland Garros, semifinale), 1954 Lazzarino (Roland Garros, semifinale), 1955 Merlo (Roland Garros, semifinale), 1956 Merlo (Roland Garros, semifinale), 1959 Pietrangeli (Roland Garros, vittoria), 1960 Pietrangeli (Roland Garros, vittoria), 1960 Sirola (Roland Garros, semifinale), 1960 Piertangeli (Wimbledon, semifinale), 1961 Pietrangeli (Roland Garros, finale), 1964 Pietrangeli (Roland Garros, finale), 1973 Panatta (Roland Garros, semifinale), 1975 Panatta (Roland Garros, semifinale), 1976 Panatta (Roland Garros, vittoria), 1977 Barazzutti (US Open, semifinale), 1978 Barazzutti (Roland Garros, semifinale), 2010 Schiavone (Roland Garros, vittoria), 2011 Schiavone (Roland Garros, finale), 2012 Errani (Roland Garros, finale), 2012 Errani (US Open, semifinale), 2013 Errani (Roland Garros, semifinale), 2013 Pennetta (US Open, semifinale), 2015 Pennetta (US Open, vittoria), 2015 Vinci (US Open, finale), 2018 Cecchinato (Roland Garros, semifinale), 2019 Berrettini (US Open, semifinale), 2021 Berrettini (Wimbledon, finale), 2022 Berrettini (Australian Open, semifinale), 2022 Trevisan (Roland Garros, semifinale), 2023 Sinner (Wimbledon, semifinale), 2024 Sinner (Australian Open, vittoria), 2024 Sinner (Roland Garros, semifinale), 2024 Paolini (Roland Garros, semifinale).
Non ci sono commenti