-
Slam

Tutti i match point annullati dai vincitori Slam

Rod Laver e Carlos Alcaraz sono gli unici giocatori della storia ad aver vinto 2 tornei dello Slam dopo aver annullato dei match point.

di | 10 giugno 2025

20250610_GettyImages_1421947128.jpg

Dopo aver analizzato le più lunghe finali Slam della storia e le più sensazionali rimonte, oggi completiamo la trilogia parlando dei match point annullati nei grandi tornei.
Sono 32 le volte che un torneo dello Slam è stato vinto da un giocatore capace di salvare almeno un match point nel corso del torneo: 7 volte è accaduto ai Campionati d'Australia, 7 volte al Roland Garros, 9 volte a Wimbledon e 9 volte ai Campionati degli Stati Uniti.
Nell'Era Open è accaduto 4 volte in Australia, 4 volte a Parigi, una volta a Wimbledon e 7 volte all'Open degli Stati Uniti. A riuscirci per più di una volta sono stati soltanto 2: Rod Laver e appunto Carlos Alcaraz.

Il record di match point sprecati è 6: quelli di Borotra mancati per battere Cochet a Wimbledon 1927 e quelli di Barlow contro Renshaw a Wimbledon 1889.
In finale è accaduto 3 volte all'Open d'Australia, 4 volte a Parigi, 5 volte a Wimbledon e una volta all'Open degli Stati Uniti.

Australian Open
Gerald Patterson (AUS) nel 1927 5 mp: 4 sul 12-13 e 1 sul 15-16 del quarto conntro Jack Hawkes in finale
Dinny Pails (AUS) nel 1947: 1 mp sul 5-6 del quinto contro John Bromwich in finale
Rod Laver (AUS) nel 1960: 1 mp sul 4-5 quarto contro Neal Fraser in finale
John Newcombe (AUS) nel 1975: 3 mp: 2 sul 2-5 and 1 sul 7-8 contro Tony Roche in semifinale
Johan Kriek (RSA) nel 1982: 1 mp sul 3-5 del quinto contro Paul McNamee in semifinale
Stefan Edberg (SWE) nel 1985: 2 mp sul 3-5 del terzo contro Wally Masur al quarto turno
Marat Safin (RUS) nel 2005: 1 mp sul 5-6 al tie break del quarto contro Roger Federer in semifinale

ROLAND GARROS
Rene Lacoste (FRA) nel 1927: 2 mp sul 8-9 del quinto contro Bill Tilden in finale
Gottfried Von Cramm (GER) nel 1934: 1 mp sul 4-5 del quarto contro Jack Crawford in finale
Rod Laver (AUS) nel 1962: 1 mp sul 4-5 del quarto contro Martin Mulligan nei quarti
Adriano Panatta (ITA) nel 1976: 1 mp sul 9-10 del quinto contro Pavel Hutka al 1° turno
Gustavo Kuerten (BRA) nel 2001: 1 mp sul 3-5 del terzo contro Michael Russell al quarto turno
Gaston Gaudio (ARG) nel 2004: 2 mp sul 5-6 del quinto contro Guillermo Coria in finale
Carlos Alcaraz (ESP) nel 2025: 3 mp sul 3-5 del quarto 0-40 contro Jannik Sinner in finale

WIMBLEDON
William Renshaw (GBR) nel 1889: 6 mp, 2 sul 2-5, 2 sul 3-5, 2 sul 6-7 del quarto contro Barlow nella finale all comer's
Wilfred Baddeley (GBR) nel 1895: 1 mp sul 4-5 del quarto contro Wilberforce Eaves in finale
Arthur Gore (GBR) nel 1901: 2 mp sul 4-5 del quarto contro George Hillyard nei quarti
Bill Tilden (USA) nel 1921: 2 mp sul 4-5 del quinto contro Bill Norton nel Challenge Round
Henri Cochet (FRA) nel 1927: 6 mp, 1 sul 2-5, 5 sul 3-5 al quinto contro Jean Borotra in finale
Bob Falkenburg (USA) nel 1948: 3 mp sul 3-5 al quinto contro John Bromwich in finale
Frederick Schroeder (USA) nel 1949: 2 mp: 1 sul 4-5 e uno sul 5-6 del quinto contro Frank Sedgman ni quarti
Neale Fraser (AUS) nel 1960: 5 mp: 1 sul 4-5, 2 sul 5-6, 2 sul 13-14 al quarto contro Earls Buchholtz nei quarti
Novak Djokovic (SER) nel 2019: 2 mp sul 7-8 40-15 al quinto set contro Roger Federer\f2  in finale


US OPEN
Bill Clothier (USA) nel 1908: 3 mp sul 2-5 al quinto contro Fred Alexander nei quarti
Fred Perry (GBR) nel 1936: 2 mp sul 4-5 al quinto contro Don Budge in finale
Manolo Orantes (ESP) nel 1975: 5 mp sul 1-5 al quarto contro Guilermo Vilas in semifinale
Boris Becker (GER)nel 1989: 2 mp sul 4-6 al tie break del quarto contro Derrick Rostagno al 2° turno
Pete Sampras (USA) nel 1996: 1 mp sul 6-7 al tie break del quinto contro Alex Corretja nei quarti
Andy Roddick (USA) nel 2003: 1 mp su 5-6 al tie break del terzo contro David Nalbandian in semifinale
Novak Djokovic (SER) nel 2011: 2 mp sul 3-5 15-40 al quinto contro Roger Federer in semifinale
Stanislas Wawrinka (SUI nel 2016: 1 mp sul  5-6 al tie break del quarto set contro Evans al 2° turno
Carlos Alcaraz (ESP) nel 2022: 1 mp sul 5-4 al quarto set contro Jannik Sinner nei quarti.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti