Chiudi
Lo Slam a stelle e strisce - quest'anno trasmesso per la prima volta in diretta da SuperTennis - offrirà la cifra record di 65 milioni di dollari, con un incremento di +5 rispetto alla passata edizione. Al vincitore del singolare maschile ed alla vincitrice del singolare femminile un assegno di 3 milioni di dollari. SDa sottolineare l'incrementato del prize-money di chi è eliminato al primo turno
di Tiziana Tricarico | 09 agosto 2023
Us Open sempre più ricco, anche per delebrare una ricorrenza importante, quella del 50° anniversario della parità dei premi tra uomini e donne. Ma l'edizione che scatta lunedì 28 agosto (la settimana precedente è invece riservata alle qualificazioni) presenta diverse altre novità, come nuovi spazi per giocatori e pubblico. Inutile negare, però, che è l'aumento record del montepremi a fare notizia: l'USTA (Us Tennis Association - la Federazione statunitense) ha dichiarato che lo Slam che si gioca sui campi in cemento di Flushing Meadows, New York, metterà in palio complessivamente 65 milioni di dollari, cinque in più rispetto all'esizione del 2022.
I vincitori dei tornei di singolare riceveranno un assegno di 3 milioni di dollari: siamo lontani dai 3,9 milioni vinti da Nadal e Andreescu, campioni nell'edizione 2019 (la cifra più alta mai guadagnata da un vincitore nella storia del torneo), ma c'è un buon incremento rispetto allo scorso anno, soprattutto a livello generale, per chi viene sconfitto all’esordio del tabellone principale e così via.
"L’USTA è davvero orgogliosa di celebrare il 50° anniversario dell'assegnazione di premi in denaro uguali a uomini e donne agli US Open e di onorare gli sforzi di Billie Jean King per rendere tutto questo una realtà", sottolinea Brian Hainline. "Non si tratta solo di denaro, è un messaggio - afferma Billie Jean King -. Ogni generazione deve lottare per l’uguaglianza e la libertà”.
I giocatori che usciranno al primo turno di singolare riceveranno 81.500 dollari contro gli 80.000 del 2022, un aumento importantissimo rispetto all’edizione pre-Covid, quella ricchissima del 2019 per i vincitori: gli eliminati all’esordio, infatti, nell'occasione intascavano solo 58.000 dollari. Il prize-money per i vincitori del doppio passerà da 688.000 a 700.000 dollari.
Gli US Open si confermano dunque lo Slam con il montepremi più alto: Wimbledon, Roland Garros e Australian Open offrono, rispettivamente, 56,5 milioni, 54 milioni e 53 milioni di dollari (mentre per quanto riguarda gli eliminati al primo turno l'equivalente di 70.100 dollari a Londra, 75.589 dollari a Parigi e 69.510 dollari a Melbourne). Questa la ripartizione completa del prize-money - per quanto riguarda i main draw - dell'edizione 2023:
Campione: 3.000.000 dollari
Finalista: 1.500.000 dollari
Semifinalista: 775.000 dollari
Quarti: 455.000 dollari
Quarto turno (ottavi): 284.000 dollari
Terzo turno: 191.000 dollari
Secondo turno: 123.000 dollari
Primo turno: 81.500 dollari
Non ci sono commenti