Chiudi

-
Slam

Us Open doppio: Errani fuori con Paolini, avanti con Vavassori

Le azzurre, seste teste di serie e campionesse olimpiche, si fanno sorprendere in tre set dalla formazione composta dalla britannica Dart e dalla francese Parry. Al terzo turno approda invece Moratelli in coppia con la rumena Cristian. Per Errani e Vavassori vittoria col brivido in doppio misto

di | 30 agosto 2024

Jasmine Paolini e Sara Errani in azione (foto USTA)

Jasmine Paolini e Sara Errani in azione (foto USTA)

Finisce già al secondo turno lo Us Open in doppio di Sara Errani e Jasmine Paolini. Sul cemento newyorkese le due azzurre, seste favorite del seeding (che a inizio mese a Parigi avevano conquistato il primo oro olimpico nella storia del tennis italiano), dopo il netto successo all’esordio sulla giapponese Kato e sulla cinese Yafan Wang, hanno ceduto per 76(3) 36 63, dopo oltre due ore ed un quarto di lotta, alla coppia formata dalla britannica Harriet Dart e dalla francese Diane Parry.

Il match. Non una giornata felicissima per le azzurre: il diritto di Paolini non ne vuol sapere di funzionare mentre i game al servizio di Errani sono sempre estremamente problematici. Le azzurre perdono nettamente al tie-break per 7 punti 3 un primo set nel quale, dopo aver sprecato il vantaggio iniziale (2-0), avevano recuperato per due volte un break di svantaggio. Anche nel secondo parziale Sara e Jasmine sprecano un break di vantaggio (2-0) ma poi sotto 2-3 infilano un parziale di quattro giochi consecutivi pareggiando il conto (6-3). 

Jasmine Paolini e Sara Errani in azione (foto USTA)

La frazione decisiva, purtroppo per le azzurre, è la fotocopia del secondo set ma a ruoli invertiti: avanti 3-2 le azzurre perdono tutti gli ultimi quattro giochi. Proprio nel nono game Errani, da campionessa, con due volée consecutive, annulla il primo match-point ma sul secondo è trafitta dalla risposta di diritto di Parry, senza ombra di dubbio la migliore in campo.

Alla fine pochi punti a fare la differenza: 103 quelli complessivamente vinti da Dart/Parry contro i 99 di Errani/Paolini. La britannica e la francese hanno messo a referto 40 vincenti a fronte di 37 gratuiti: 38 contro 32 il bilancio delle azzurre.

Un piccolo passo falso per “Sarita” e “Jas” in una stagione estremamente positiva. La 37enne di Massa Lombarda e la 28enne di Bagni di Lucca hanno cominciato a giocare insieme con una certa continuità dalla scorsa stagione (dopo il Roland Garros) proprio con l’obiettivo di partecipare ai Giochi di Parigi 2024 e conquistare una medaglia: obiettivo centrato fino a mettersi al collo quella del metallo più prezioso. 

Nel loro palmares ci sono già 3 titoli: il WTA 250 di Monastir a fine 2023, il “500” di Linz ed il “1000” di Roma in un 2024 dove hanno raggiunto anche la finale al Roland Garros e la semifinale nel “1000” a Miami.

La gioia di Sara Errani e Andrea Vavassori in doppio misto allo US Open

Sarita è poi tornata in campo per disputare il match di doppio misto con Andrea Vavassori. I due azzurri hanno battuto in rimonta Shelby Rogers e Robert Galloway 26 63 11-9 salvando anche un match point sull'8-9 nel match tie-break. Una risposta vincente di Vavassori ha poi scatenato la gioia della coppia italiana.

Jacqueline Cristian ed Angelica Moratelli esultano (foto USTA)

Approdano invece al terzo turno Angelica Moratelli e la rumena Jaquelin Cristian: la 30enne trentina e la 26enne di Bucarest, dopo aver eliminato in due set all’esordio la norvegese Ulrike Eikeri e l’estone Ingrid Neel, 13esime teste di serie, si sono ripetute battendo per 63 64, in un’ora e 24 minuti di gioco, la coppia formata dalla croata Petra Martic e dalla statunitense Shelby Rogers. 

Le prossime avversarie per Moratelli e Cristian saranno le prime favorite del seeding, la canadese Gabriela Dabrowski e la neozelandese Erin Routliffe.


Non ci sono commenti
Loading...