Chiudi
Con l’uscita di scena al terzo turno di Rybakina e Krejcikova, trionfatrici - rispettivamente - nel 2022 e nel 2024, quello che è già sicuro è che lo Slam british vedrà un nome tutto nuovo nell’albo d’oro
di Tiziana Tricarico | 05 luglio 2025
Per la prima volta nell'Era Open nessuna delle 16 giocatrici che si sono qualificate per gli ottavi di finale di uno Slam è stata precedentemente almeno finalista in quel torneo. Accade in una delle edizioni più folli di Wimbledon dove, con l’uscita di scena di Rybakina, vincitrice nel 2022 in finale su Jabeur, e di Krejcikova, a segno lo scorso anno battendo Jasmine Paolini, nessuna delle tenniste approdate al quarto turno ha non solo mai vinto sui prati di Church Road, ma nemmeno ha mai raggiunto la finale. Tra queste solo Sabalenka e Swiatek hanno conquistato trofei Slam.
Nel day 6 riservato agli incontri di terzo turno della parte bassa del tabellone, battendo nettamente 62 63 la statunitense Danielle Collins, n.54 WTA, Iga Swiatek è arrivata ad un passo dalla sua migliore prestazione a Wimbledon, i quarti raggiunti nel 2023. Per replicare quel risultato la polacca, n.4 del ranking e 8 del seeding, dovrà superare Clara Tauson: la 22enne danese, n.22 del ranking e 23 del seeding, che sui prati di Church Road nelle tre precedenti apparizioni non aveva mai vinto una partita, ha eliminato per 76(6) 6-3 la kazaka Elena Rybakina, n.11 del ranking e del seeding, che prosegue nel suo 2025 non esattamente esaltante. Clara ha trasformato una sola delle 10 palle-break concesse da Elena ma le è bastata, perché a sua volta non ha mai perso la battuta, nonostante quattro palle-break offerte.
Iga In Charge ??
— Wimbledon (@Wimbledon) July 5, 2025
Swiatek is through to the fourth round, defeating Danielle Collins 6-2, 6-3 ????#Wimbledon pic.twitter.com/KlwlfSeh3q