Chiudi

-
Slam

Wimbledon e il fascino delle teste di serie: Sinner top seed

L'azzurro sarà il primo italiano testa di serie numero 1 a Wimbledon, il secondo di sempre dopo Nicola Pietrangeli al Roland Garros 1961. Sampras e Djokovic sono i giocatori più volte top seed a Wimbledon.

di | 26 giugno 2024

Tra pochi giorni Jannik Sinner giocherà il suo primo torneo dello Slam da testa di serie numero 1 e lo farà nel tempio di Wimbledon. Sarà il secondo italiano di sempre top seed in uno Slam dopo Nicola Pietrangeli, testa di serie numero 1 al Roland Garros 1961.
Wimbledon ha introdotto le teste di serie a partire dal 1927 grazie all'intuizione del genio letterario e matematico di Lewis Carroll, leggendario autore di "Alice nel paese delle Meraviglie". Da allora si sono giocate 90 edizioni del torneo (quella di quest'anno è l'edizione numero 91) e i tennisti ad essere stati testa di serie numero 1 a Church Road sono stati soltanto 41 i giocatori. L'altoatesino Sinner sarà il 42esimo della storia.
I giocatori ad essere stati più volte teste di serie numero 1 a Wimbledon sono Pete Sampras e Novak Djokovic, 8 volte a testa. Seguono Federer 7, Laver 5, Cochet, Emerson, Borg e Lendl 4, Sedgman, Connors, McEnroe 3, Perry, Budge, Trabert, Hoad, Fraser, Hewitt e Nadal 2 volte, Lacoste, Borotra, Vines, Crawford, Austin, Pails, Kramer, Parker, Schroeder, Rosewall, Cooper, Olmedo, Santana, Smith, Nastase, Newcombe, Ashe, Becker, Edberg, Courier, Agassi, Murray, Alcaraz una a testa.
Lo sono stati più volte consecutivamente solo in pochi: Sampras 6 volte, Federer e Djokovic 5, Laver e Borg 4, Cochet, Sedgman, Lendl e Djokovic 3, Perry, Budge, Trabert, Hoad, Fraser, McEnroe, Sampras e Hewitt 2 volte ciascuno.
Rod Laver è stato testa di serie numero 1 a distanza di 9 anni (1962 e 1971), Jimmy Connors a 8 anni di distanza (1975 e 1983), come pure Pete Sampras (1993 e 2001): il record invece è di Federer, numero 1 a 14 anni di distanza (2004 e 2018), secondo Djokovic a 10 anno (2012 e 2022).
Le teste di serie numero 1 a conquistare il titolo invece sono state la metà: 21. Sampras è il re con 6 titoli da numero 1, secondo Djokovic con 5, terzo Federer con 4, poi Borg e Laver con 3.
Infine uno sguardo ai castigatori della testa di serie numero 1: Ken Rosewall ha battuto Trabert nel 1954 e Newcombe 20 anni dopo nel 1974, Kevin Curren invece superò Connors nel 1983 e McEnroe nel 1985, Boris Becker invece ha superato il numero 1 del seeding 4 volte (Lendl nel 1986, 1988 e 1989, Agassi nel 1995), Federer 2 volte (Sampras nel 2001 e Djokovic nel 2012). Dopo Becker l'unico ad aver battuto per 2 anni di fila la testa di serie numero 1 è stato Sam Querrey, vincitore di Djokovic nel 2016 e di Murray nel 2017.


Non ci sono commenti
Loading...