Chiudi
Un'ora e 21 minuti di match vero, intenso, equlibrato. Poi dopo il tie-break del primo set vinto da Zverev per 7 punti a 5, Nole abbandona per il problema alla gamba sinistra. Domenica in finale Zverev attende Sinner o Shelton.
di Luca Marianantoni | 24 gennaio 2025
La passività di Zverev sulle palle break continua anche nel turno di battuta del tedesco. Tre errori e 0-40: un rovescio incrociato in corridoio, l'ace del tedesco, poi tre smash di fila e Zverev salva le tre palle break per poi tenere il game con un altro ace e con la volée in corridoio del serbo. La partita però non decolla, Nole migliora sulla percentuale di prime, Zverev è più rapido a tenere i turni di battuta, ma gli errori sono molti da entrambe le parti.
L'ingenuità di Zverev e il suo primo doppio fallo nell'ottavo game regalano un prezioso 15-30 a Nole. Il tedesco però esce bene dal game con 3 servizi vincenti per il 4 pari. Nel nono game Nole vacille ed è Zverev ad andare sul 15-30. Il serbo mette in corridoio il rovescio offrendo al rivale la palla per andare a servire per il set. Ma ancora una volta Zverev gioca uno dei punti più importanti del set in modo passivo. Nole si salva e il match, dopo aver tagliato l'ora di gioco sul 5 pari, approda al tie-break.
Sono tutti punti vincenti, compreso l'ace di seconda messo da Zverev per il 4-3. Il livello ora è alto, Djokovic mette a segno un lob spettacolare per il 5-4, Zverev tiene ed è il primo ad arrivare a set point sul 6-5 con una bracciata di dritto. Nole attacca con il rovescio lungolinea, ma Nole pasticcia a rete. E' l'ultimo punto del match. Dopo un'ora e 21 minuti Djokovic va ad abbracciare Zverev e poi a stringere la mano all'arbitro uscendo frettolosamente dal campo.
Per Alexander Zverev è la terza finale Slam raggiunta in carriera, la prima in Australia. In passato Zverev ha perso la finale dell'US Open 2020 contro Dominic Thiem e quella del Roland Garros 2024 contro Carlos Alcaraz, entrambe le finali in cinque set. Zverev ha così ottenuto la prima vittoria su Djokovic negli Slam dopo averci perso nei quarti al Roland Garros 2019 (75 62 62), nei quarti dell'Australian Open 2021 (67 62 64 76) e in semifinale all'US Open 2021 (46 62 64 46 62). Zverev è il terzo tedesco a raggiungere la finale in questo torneo nell'Era Open dopo Boris Becker (1991 e 1996) e Rainer Schuettler (2003).
Non ci sono commenti