-
Slam

Alcaraz ai quarti, è record: "Mi dispiace per il ritiro di Draper, non se lo meritava"

Carlos Alcaraz ha eguagliato il record di quarti di finale Slam per un Under 21

di | 19 gennaio 2025

20250115_Alcaraz_1.jpg

Dopo tre partite consecutive al quinto set, Jack Draper chiude il suo Australian Open con un ritiro. Evidentemente sofferente all'anca, non è da escludere che sia lo stesso problema per cui ha dovuto saltare la United Cup, ha abbandonato il match contro Carlos Alcaraz quando era sotto 75 51.

Lo spagnolo, al primo confronto nel torneo contro un Top 20, ha mostrato qualche incertezza al servizio, come dimostrano i due doppi falli di fila commessi quando è andato a servire per il primo set sul 5-3. Draper è riuscito a firmare il contro-break ma non a invertire l'andamento della partita. Anche perché Alcaraz ha potuto contare su una rapidità di movimenti, su un mix di velocità ed esplosività ancor più micidiale contro il britannico, non al meglio dal punto di vista fisico.

Alcaraz ha così eguagliato il record di quarti di finale Slam raggiunti nell'era Open raggiunti da un giocatore Under 21, 10. Aspetta ora Novak Djokovic, che potrebbe eguagliare il primato all-time di 15 quarti finale all'Australian Open di Roger Fededer, o Jiri Lehecka.

"Non è così che avrei voluto vincere. Sono contento di essere arrivato ai quarti ancora una volta in Australia ma mi dispiace per Jack, non meritava di infortunarsi. Avremmo dovuto fare una settimana di allenamento insieme, ma ha dovuto rinunciare proprio per colpa di un infortunio. Sono sicuro che tornerà più forte, gli auguro di rientrare presto" ha detto Alcaraz.

Anche Draper, che dovrà sottoporsi a una risonanza magnetica, ha sottolineato di non essere arrivato a Melbourne nelle migliori condizioni. "Ho avuto già problemi nella zona dell'anca e non sono ancora guariti. Durante la preparazione invernale i dolori si erano estesi alla schiena, non riuscivo a camminare, è stato difficile" ha detto. "Sono incredibilmente sorpreso di quanto sia riuscito a giocare, di quanto sia arrivato a mettere il mio corpo alla prova. Penso che sia una questione di eccessivo carico sull'anca. E in quell'area se non prendi decisioni giuste rischi di saltare tre o quattro mesi e non voglio".

L'esperienza all'Australian Open, nonostante questo finale e un tennis comprensibilmente non entusiasmante, resta per lui comunque positiva. "Per tutta la settimana devo ammettere che ho giocato abbastanza male ma non ho mai perso lo spirito competitivo, il desiderio di vincere. E questo mi ha portato agli ottavi di uno Slam, un risultato di cui vado molto fiero".

Fuori invece l'altro spagnolo impegnato oggi in singolare, Alejandro Davidovich Fokina, rimasto in campo per onor di firma e poco più contro Tommy Paul che ha chiuso con un triplice 61 un match davvero senza storia. E' diventato così il 39mo giocatore statunitense a centrare i quarti almeno per tre volte negli Slam.

Paul affronterà Alexander Zverev. Il n.2 del mondo ha sconfitto 61 26 63 62 il francese Ugo Humbert e ha raggiunto per la quarta volta i quarti di finale all'Australian Open. Da oggi è il tedesco ad averne giocati di più, insieme a Boris Becker.

Zverev ha festeggiato l'ottava vittoria nelle ultime nove partite contro un Top 20. Humbert, invece, ha incassato la terza sconfitta in tre partite giocate contro Top 10 all'Australian Open. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti