Chiudi
Le dichiarazioni di Naomi Osaka, Iga Swiatek e Aryna Sabalenka nel corso del Media Day alla vigilia dell'Australian Open 2024
12 gennaio 2024
C'è un misto di nostalgia e speranza, di memoria e eccitazione da nuova prima volta nelle parole di Naomi Osaka durante il Media Day alla vigilia dell'Australian Open 2024. La giapponese si è allenata con Ons Jabeur prima di presentarsi in conferenza stampa. Poco più di otto anni fa, alla fine della stagione 2015, partecipavano insieme al WTA Rising Stars Invitational, esibizione a inviti con le migliori giovani dell'epoca, una sorta di Next Gen Finals al femminile, organizzate in occasione delle WTA Finals a Singapore.
"Oggi ero con Ons e pensavo che ne abbiamo fatta di strada da Singapore" ha detto Osaka che a Melbourne debutterà contro Caroline Garcia nel suo primo Slam dallo US Open 2022. "E' una giocatrice incredibile, ha tutti i colpi che possono servire a una Top 5 - ha detto -. Quando ho visto il sorteggio ho pensato subito: 'Sarà dura, ma penso di poter raggiungere il mio obiettivo'. Spero di essere in grado di portare il match dalla mia parte.
Osaka è inserita nella parte bassa del tabellone, quella della testa di serie numero 2 e campionessa in carica Aryna Sabalenka che qui ha vinto il suo primo major in carriera dodici mesi fa. Negli ultimi giorni l'abbiamo vista prendersi il centro della scena durante un'esibizione benefica di doppio misto con Novak Djokovic, ballare sulla Rod Laver Arena in un video molto condiviso sui social e divertirsi nel parco per bambini, l'AO Ballpark. "Ero un po' preoccupata, non sapevo se avrebbe retto" ha confessato. Timore a posteriori ingiustificato.
Non si preoccupa nemmeno della pressione di presentarsi per la prima volta da campionessa in carica all'Australian Open. Anzi, la necessità di migliorarsi costantemente la diverte. In fondo, ha raccontato, non ha fatto altro per tutta la carriera. "Quando non gioco, nei miei giorni liberi, per me è impossibile starmene in camera senza fare niente - ha spiegato -. Mi annoio tantissimo. Trovo che lavorare duro sia molto divertente, per me continuare a spingere al massimo per migliorarmi non è una cosa dura. E' quello che ho fatto tutta la vita".
La testa di serie numero 1, per l'ottavo Slam di fila, resta la polacca Iga Swiatek che avrà un primo turno un po' nostalgico contro la campionessa dell'Australian Open 2020, Sofia Kenin. E' la riedizione della finale del Roland Garros 2020: Swiatek vinse 64 61, conquistando il suo primo torneo dello Slam. "Mi colpisce ancora quella prima vittoria Slam contro Sofia, e ora ci affrontiamo al primo turno - ha detto -. E' strano, dice fino a che punto le nostre strade si siano separate".
Non ci sono commenti