Chiudi

-
Slam

Australian Open, tabellone maschile: Djokovic evita Zverev e Medvedev

Sorteggiato il tabellone maschile dell'Australian Open 2024. Djokovic-Tsitsipas, finale un anno fa, potrebbe essere quest'anno un quarto.

di | 11 gennaio 2024

Novak Djokovic in maglia serba (Getty Images)

Novak Djokovic in maglia serba (Getty Images)

Sorteggiato il tabellone dell'Australian Open 2024. Novak Djokovic, testa di serie numero 1, ha trionfato 10 volte in 18 partecipazioni nel primo Slam della stagione. Nel suo quarto c'è Stefanos Tsitsipas, che ha battuto l'anno scorso in finale: il greco inizierà contro Matteo Berrettini in uno dei primi turni più attesi di questa edizione in singolare maschile. Nella parte bassa Carlos Alcaraz, che debutta contro Richard Gasquet, ha un possibile quarto contro Alexander Zverev. Sulla carta non semplice il possibile percorso di Medvedev che potrebbe incontrare negli ottavi Grigor Dimitrov, campione a Brisbane, e ai quarti Holger Rune.

AUSTRALIAN OPEN, IL TABELLONE MASCHILE

ORDINE DI GIOCO

Questa la proiezione degli ottavi di finale, utile a riassumere il posizionamento in tabellone delle prime 16 teste di serie:

1 Novak Djokovic (SRB) vs 16 Ben Shelton (USA)
12 Taylor Fritz (USA) vs 7 Stefanos Tsitsipas (GRE)
4 Jannik Sinner (ITA) vs 15 Karen Khachanov 
10 Alex De Minaur (AUS) vs 5 Andrey Rublev

8 Holger Rune (DEN) v 9 Hubert Hurkacz (POL)
13 Grigor Dimitrov (BUL) v 3 Daniil Medvedev
6 Alexander Zverev (GER) v 11 Casper Ruud (NOR)
14 Tommy Paul (USA) v 2 Carlos Alcaraz (SPA)

PRIMO QUARTO

Nel primo quarto di tabellone, guidato da Novak Djokovic (1) e chiuso con la sfida tra Matteo Berrettini e Stefanos Tsitsipas, ipotetico appuntamento tra veterani quello del secondo turno tra Gael Monfils e Andy Murray. E suggestivo l'incrocio all'esordio tra il rientrante Marin Cilic e il talento magiaro Fabian Marozsan. Ben Shelton (16) potrebbe ritrovare Djokovic al quarto turno per un quarto di finale che lo vedrebbe opposto all'americano Taylor Fritz (12).

Ma chanche ci sono anche per la testa di serie n.7 Tsitsipas, a meno di sorprese nel corso del match contro Matteo Berrettini: non al meglio il greco per via degli strascichi di un infortunio alla schiena; in cerca di verifiche l'azzurro, costretto invece a far littare il suo esordio stagionale per permettere alla ua caviglia di recuperare al meglio. Ma se il greco dovesse prevalere, allora la strada per un quarto turno contro Fritz con in palio un posto nei quarti di finale non sarebbe uno scenario troppo difficile da ipotizzare.

SECONDO QUARTO

A guidare il secondo quarto di tabellone c'é Jannik Sinner (4) che darà il via alla sua campagna degli Australian Open con il primo confronto in carriera contro l'olandese Botic Van De Zandschulp. Al secondo turno per l'azzurro ci sarà il vincitore del match tra Pedro Cachin e un qualificato. Negli ottavi la testa di serie numero 4 potrebbe trovare uno tra il n.15 del seeding Karen Khachanov o il n.17 Frances Tiafoe (a patto che scampi in primis all'esordio al croato Borna Coric).

Il suo avversario ai quarti, sostenuto dal pubblico di casa, potrebbe essere il n.10 del seeding Alex De Minaur: dopo il debutto contro Raonic per Demon potrebbe esserci in serbo un secondo turno contro il otro Matteo Arnaldi. Ma attenzione alla testa di serie n.5 Andrey Rublev, vincitore la ettimana scorsa ad Hong-Kong che debutterà contro il brasiliano Seyboth Wild, e che troverà nel solo Sebastian Korda un ostacolo insidioso verso il suo approdo ai quarti di finale.

TERZO QUARTO

Molto equilibrato il terzo quarto di tabellone. Nella prima metà potrebbe inverarsi un quarto turno Rune (8) - Hurkacz (9). Il danese aprirà contro Yoshihito Nishioka mentre il polacco attende un qualificato. A insidiare l'incrocio fra le due teste di serie più alte di questa sezione, mine vaganti sparse quali Arthur Fils, Denis Shapovalov e il cinese Zhizhen Zhang, che nella recente United Cup ha destato ottime impressioni.

Daniil Medvedev (3) invece aprirà contro un qualificato. Potrebbe affrontare al terzo turno Felix Auger-Aliassime (27) e negli ottavi Grigor Dimitrov (13), fresco vincitore di Brisbane e atteso dal crash test dell'esordio contro Marton Fucsovics, e 

ULTIMO QUARTO

L'ultimo quarto, nella parte più bassa del tabellone, vedrà Carlos Alcaraz (2) impegnato all'esordio contro il francese Richard Gasquet, recentemente uscito dalla top100 dopo 956 settimane conecutive di permanenza. Per il murciano l'approdo ai quarti passerà eventualmente da un secondo turno contro Lorenzo Sonego e un incrocio inedito al terzo con la wild card cinese Juncheng Shang - a patto che superi la concorrenza di Alexander Bublilk (31).

Il n.2 del mondo potrebbe giocarsi l'accesso ai quarti di finale contro l'americano Tommy Paul (14) che aprirà contro il francese Gregoire Barrere per poi vedersela contro uno tra il connazonale Marcus Giron e il britannico Jack Draper. La lotteria per un posto ai quarti contro Carlitos vede schierati al via pretendenti come il n.6 del seeding Alexander Zverev e il n.11 Casper Ruud, ma attenzione a Cameron Norrie (19) che in caso di vittoria al primo turno contro Varillas potrebbe costruirsi strada facendo le sue chance per recitare il ruolo di guastafeste.


Non ci sono commenti
Loading...