Chiudi
Simone Bolelli e Andrea Vavassori si arrendono per il secondo anno consecutivo in finale. Gli azzurri battuti in rimonta dai campioni di Wimbledon, finalisti l'anno scorso, opposti ai campioni in carica di Wimbledon, il finlandese Harri Heliovaara e il britannico Henry Patten, che hanno mancato dieci set point nel primo set
di Alessandro Mastroluca | 25 gennaio 2025
Harri Heliovaara e Henry Patten battono Simone Bolelli e Andrea Vavassori 67(16) 76(5) 63 e conquistano all'Australian Open il loro secondo Slam in carriera. L'anno scorso hanno infatti sorpreso tutti a Wimbledon, il loro primo torneo come coppia. Heliovaara è diventato il primo finlandese con più di un major all'attivo in doppio maschile, Patten il terzo britannico nell'albo d'oro dell'Australian Open in questa specialità.
La coppia italiana ha vissuto emozioni contrastanti nel primo set, durato 87 minuti. Gli azzurri hanno piazzato il break subito, salvato 4 palle break nei primi due turni di battuta, hanno allungato 5-3 poi si sono trovati sotto 5-6 0-40. Ma sono riusciti a rimandare ogni verdetto al tie-break, durato 34 punti e 24 minuti. Dopo aver salvato complessivamente dieci set point, Bolelli e Vavassori hanno chiuso alla sesta occasione.
Diverso il secondo set, che è scivolato via con meno sussulti, senza break e con una sola palla break salvata da Patten nel secondo game. La coppia anglo-finlandese vince il secondo tie-break, per cui la finale si decide al terzo set. Il break al primo game di risposta fa la differenza.
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 67(5) 36
Serve Patten. Risposta in allungo di Bolelli, riflesso di Vavassori a rete e conseguente errore di Heliovaara: 0-15. Sente la tensione il britannico che commette doppio fallo, il secondo per la coppia: 0-30. Serve poi la prima al centro, risposta bloccata, Heliovaara chiude facile a rete: 15-30. Costretto ancora alla seconda da sinistra, incassa il rispostone di Vavassori che fa da preludio alla conclusione a rete di Wave. DUE CHANCES DI CONTROBREAK
Patten cancella la prima con il decimo ace, la seconda se la auto-annulla Bolelli con un diritto colpito male e finito molto lungo. Al primo match point, altro ace sulla riga! GAME, SET AND MATCH HELIOVAARA/PATTEN
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 67(5) 35
Vavassori piazza l'ace alla T di seconda e la coppia italiana sale 40-15. Poi, messo sotto pressione, sbaglia il rovescio lungolinea (40-30). Torna a servire la seconda contro il diritto di Heliovaara, ed arriva un altro regalo
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 67(5) 25
Serve Heliovaara. Vavassori commette un clamoroso errore sotto rete che chiude il terzo punto. Game a 15 per i campioni di Wimbledon
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 67(5) 24
Serve Bolelli che sbaglia il primo diritto. Seguono un'ottima volée alta di Vavassori e un diritto lungo di Patten. La coppia italiana sale 40-15 grazie allo smash risolutivo di Wave. Sulla palla game non passa la risposta del britannico
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 67(5) 14
Serve Patten e inizia con un ace. Vavassori stampa una risposta vincente al secondo punto, ma resta l'unico per gli azzurri nel game
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 67(5) 13
Serve Vavassori. Ci salviamo da 0-30 con tre punti diretti grazie al servizio del torinese e, nell'ultimo punto del game, con lo smash di Bolelli
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 67(5) 03
Parziale di 12 punti a 5 in questo inizio di terzo set per i campioni in carica di Wimbledon. Gli azzurri sembrano pagare il contraccolpo per l'andamento del secondo set e il break subito nel terzo
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 67(5) 02
BREAK HELIOVAARA/PATTEN! Il finlandese ora gioca bene e sul servizio Bolelli piazza la risposta vincente sulla palla break
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 67(5) 01
Serve Patten e tiene il primo turno di battuta del terzo set
Quasi due ore e mezza di gioco non bastano a definire la coppia vincitrice dell'Australian Open 2025. Entrambe hanno perso il primo tie-break del loro torneo.
TIE-BREAK
1-0 Serve Vavassori. Gioca su Patten, molto rapido a chiudere Bolelli con due colpi al volo: volée incrociata e smash
1-1 Serve Patten. Attento Heliovaara a rete dopo la risposta di Vavassori
1-2 Prima a rete, seconda molto corposa con cui mette le basi del punto
2-2 Serve Bolelli, chiude Vavassori a rete di diritto
3-2 Aggancio di Vavassori in allungo, palla in diagonale strettissima: SUPER PUNTO
3-3 Buona ma non irresistibile volée smorzata di Heliovaara, ma Bolelli sbaglia il passante in lunghezza
3-4 Parata di Patten, Bolelli esita nel fare un passo avanti e i nostri avversari chiudono il punto
4-4 Serve Vavassori. Lob di Heliovaara, smash deciso di Bolelli
5-4 Ottima prima vincente
5-5 Serve Patten contro il rovescio di Vavassori, risposta lunga
5-6 Ace e set point Heliovaara/Patten
5-7 Serve Bolelli. Seconda al limite, stavolta bella risposta di Heliovaara. Diritto in arretramento di Bolelli, lungo. Si va al terzo
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 66
Serve Heliovaara, che mette tante prime ed è salito con il servizio nel secondo set. Altro tie-break
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 65
Due punti diretti al servizio di Bolelli, poi due chiusure di Vavassori. Game a zero
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 55
Serve Patten. Dopo una gran risposta di Bolelli (0-15), il britannico piazza due ace di fila da sinistra e una prima vincente su Bolelli. Completa il tutto una precisa volée
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 54
Con due servizi vincenti e un ace, Vavassori completa un prezioso turno di battuta a rete
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 44
Tiene a zero anche Heliovaara. Set molto più rapido e a bassa intensità rispetto al primo
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 43
Serve Bolelli. Andiamo 40-15, poi Patten trova un paio di ottime soluzioni: bella risposta e volée vincente di rovescio, poi con due prime solide il bolognese mette il game in discesa
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 33
Patten tiene il servizio a zero
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 32
Serve Vavassori. Bolelli fa buona guardia a rete, poi tre errori in altezza di Patten segnano gli ultimi 4 punti. La coppia italiana tiene il servizio a 15
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 22
Serve Heliovaara. E anche questo turno di battuta scivola via rapido dopo un iniziale errore a rete del finlandese.
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 21
Serve Bolelli. Andiamo sotto 15-30, poi l'ennesima prima sul diritto di Heliovaara che così non risponde praticamente mai in campo aiuta la coppia italiana. Bravo Vavassori a prendere l'iniziativa sul 40-30 e chiudere il punto.
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 11
Serve Patten, che sta giocando meglio del finlandese, troppo falloso in risposta ma anche poco reattivo sotto rete. Con un potente diritto il britannico salva una palla break (30-40)
Bolelli/Vavassori - Heliovaara/Patten 76(16) 10
Serve Vavassori. Due servizi vincenti e il quinto ace producono un comodo turno di battuta a zero
What can we say about this first set?!
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 25, 2025
Bolelli/Vavassori win an incredible tiebreaker 18-16 and the numbers are ??
The Italians saved 10 set points - and converted on their sixth set point.
The breaker went 24-minutes - and the set ran 87-minutes!#AO2025 pic.twitter.com/t3DJVQQ3vk