Chiudi
Tutte le curiosità sulla finale di singolare maschile a Wimbledon tra Novak Djokovic e Carlos Alcaraz
14 luglio 2024
Novak Djokovic e Carlos Alcaraz saranno protagonisti per il secondo anno consecutivo della finale di Wimbledon. E' la decima ai Championships per Djokovic, due in meno delle 12 giocate da Roger Federer, primatista nell'intera storia del torneo. E' invece la seconda per Alcaraz, quarto giocatore in attività con almeno due finali all'attivo ai Championships
Head-to-head: 3-2 Djokovic
2022 Madrid-1000 SF Alcaraz 67(5) 75 76(5)
2023 Roland Garros SF Djokovic 63 57 61 61
2023 Wimbledon F Alcaraz 16 76(6) 61 36 64
2023 Cincinnati-1000 F Djokovic 57 76(7) 76(4)
2023 ATP Finals SF Djokovic 63 62
Djokovic e Alcaraz si incontrano per la sesta volta in carriera, la terza negli Slam (1-1 il bilancio), la seconda di fila come detto a Wimbledon. E' la terza sfida in questa edizione del torneo fra due Top 5: nei quarti Daniil Medvedev, n.5, ha sconfitto Jannik Sinner, n.1; in semifinale il moscovita ha poi ceduto al murciano Alcaraz, n.3.
Il serbo ha vinto cinque delle nove partite giocate contro Top 5 a Wimbledon. Le ultime sconfitte risalgono alla finale di un anno fa e alla sfida del 2013 contro Andy Murray, allora numero 2 del mondo. Nole però ha perso le ultime due partite giocate contro Top 5 nel circuito maggiore, entrambe contro Sinner: complessivamente il suo bilancio in queste sfide è di 122 vittorie e 78 sconfitte.
Alcaraz ha invece vinto tre delle quattro partite giocate contro Top 5 a Wimbledon e sette delle undici giocate negli Slam. Nel circuito maggiore, contro i Top 5 il suo record è di 17-9: l'ultima sconfitta risale alla semifinale delle Nitto ATP Finals 2023 contro Djokovic.
Djokovic punta al 25mo titolo Slam in singolare, un traguardo che gli varrebbe il sorpasso nella classifica all-time, tra uomini e donne, su Margaret Court. Battendo Alcaraz, Nole eguaglierebbe gli otto titoli in singolare a Wimbledon del campione più titolato, Roger Federer. Sarebbe anche il primo giocatore di sempre con almeno otto trionfi all'attivo in due Slam differenti.
Alcaraz, dal canto suo, può diventare l'ottavo giocatore nella storia del gioco ad aver vinto tutte le prime quattro finali Slam giocate in singolare, e il secondo nell'era Open dopo Federer. Battendo Nole, il murciano diventerebbe anche il nono giocatore nell'era Open a trionfare a Wimbledon per due anni di fila, il sesto a vincere al Roland Garros e ai Championships nella stessa stagione, il secondo spagnolo con almeno due titoli a Wimbledon.
Per la prima volta dal 2015, anno del secondo trionfo consecutivo di Djokovic su Federer, a Wimbledon si vede la stessa finale in singolare maschile in due edizioni consecutive. Tra il serbo, 37 anni e 53 giorni, e lo spagnolo, 21 anni e 70 giorni, c'è la terza più grossa differenza di età tra due finalisti Slam nell'era Open.
Nole potrebbe peraltro diventare il campione di Wimbledon più in là con gli anni nell'era Open e il primo giocatore nell'era Open con almeno due trionfi nel torneo dopo aver compiuto 35 anni. Alcaraz, invece, in caso di successo sarà il terzo giocatore nell'era Open con almeno due titoli a Wimbledon raggiunti prima di aver compiuto 22 anni dopo Boris Becker e Bjorn Borg.
Non ci sono commenti