Chiudi

-
Slam

Musetti oltre la sofferenza: "Che lotta con Luciano, contento di averla scampata”

Nel secondo derby di Londra il carrarino vince in cinque set, nel prossimo turno trova la sorpresa Comesana: “Non esistono match semplici”

di | 04 luglio 2024

Lorenzo Musetti in azione a Wimbledon (Getty Images)

Lorenzo Musetti in azione a Wimbledon (Getty Images)

Un altro derby, un altro abbraccio che rimarrà nelle cartoline di questo Wimbledon 2024Lorenzo Musetti e Luciano Darderi hanno lottato per cinque set sul campo numero 4 dell’All England Club, un campo che ha un numero limitato di posti a sedere e attira gli appassionati veri, quelli disposti pure ad aggrapparsi alle strutture che lo circondano. Un altro bellissimo spot del tennis azzurro nel palcoscenico più prestigioso.
 
Peccato che in questi due derby ci siano stati solo due vincitori – spiega Musetti nel corso della conferenza stampa, facendo riferimento anche al Sinner-Berrettini della sera prima - speravamo di incontrarci più avanti ma sono state due belle battaglie in cui abbiamo lottato fino all’ultimo punto. E’ il messaggio che tutti noi vogliamo trasmettere ai fan e ai bambini che si avvicinano a questo sport. Stiamo vivendo il miglior momento del tennis italiano, al maschile e al femminile, e questi saranno per sempre dei bellissimi ricordi. Ora sembra banale, sembra scontato avere ogni settimana un vincitore o un finalista italiano sul tour, magari tra qualche anno ci renderemo conto che quello che stiamo facendo è storico e magnifico”.
F7004037-DF17-4726-9E91-A4D6B571341F
Play
L’analisi del match è, come sempre, lucida: “E’ stata una vittoria non facile - spiega - , ma probabilmente me la sono complicata anche un po’ da solo. Avevo in mano il pallino del gioco, ero in vantaggio ma poi le cose sono cambiate, per due set non sono stato me stesso. Il momento più complicato è stato quando ho perso il terzo set dopo un tie break molto lottato. Il livello era alto, ma anche il livello di tensione e frustrazione… diciamo che lì c’è stato il picco delle difficoltà, ma anche aver perso il secondo set così banalmente mi ha provocato un po’ di confusione. Sono contento di averla scampata; Luciano è un lottatore, è un amico e un ottimo giocatore ed è nella sua stagione migliore”.
 
La fiducia acquisita nelle ultime settimane ha avuto un peso nel momento di maggiore difficoltà: “Ne sono uscito bene, il periodo positivo e le settimane scorse mi hanno aiutato e mi hanno dato la forza di reagire, di combattere, di crederci e volerla vincere, questo mi ha permesso di far girare il match”.
 
Nel terzo turno Musetti affronterà la sorpresa argentina Francisco Comesana: “Ho visto gli ultimi scambi del suo match con Rublev - racconta - ma non lo conosco e non ci siamo neanche mai allenati. Ma neanche lui conosce me, per questo penso che sarà una partita aperta, inoltre sarà certamente in un momento di grande forma e convinzione. A questo livello non esistono partite facili, sono tutte da giocare e da interpretare; giusto prepararla, ma sarà fondamentale adattarsi ed essere bravo a saper analizzare le situazioni che si creeranno durante la partita”.

Non ci sono commenti
Loading...