Chiudi

-
Slam

Roland Garros, anche Bolelli e Vavassori ai quarti

Bolelli e Vavassori battono Ebden e Purcell. Per un posto in semifinale affronteranno Ram e Salisbury

di | 03 giugno 2024

Simone Bolelli e Andrea Vavassori esultano (foto Getty Images)

Simone Bolelli e Andrea Vavassori esultano (foto Getty Images)

Cresce il gruppo di italiani ai quarti del Roland Garros. Dopo Jannik Sinner e Jasmine Paolini in singolare, festeggiano la qualificazione anche Simone Bolelli e Andrea Vavassori in doppio maschile. La coppia azzurra, che quest'anno può puntare a un ruolo da protagonista anche all'Olimpiade di Parigi e alle Nitto ATP Finals di Torino, ha sconfitto 63 64 gli australiani Max Purcell e Jordan Thompson. Per un posto in semifinale affronteranno le teste di serie numero 3 Rajeev Ram e Joe Salisbury.

Bolelli tiene a zero il servizio nel primo game e mette in discesa la partita. I due azzurri servono e giocano meglio, sfiancano gli australiani da dietro con colpi che rimbalzano alti e profondi, e chiudono bene a rete. Nei primi cinque game il bilancio parla chiaro: 7 vincenti e un solo gratuito per la coppia italiana. 

4CCA38AA-D19B-4531-8C4B-19EFE5BB7E07
Play

Gli australiani pagano la bassa percentuale di prime in campo al servizio e al sesto gioco si ritrovano due volte a un punto dal doppio break: ma stavolta Vavassori non è così preciso e gli Aussies si salvano. Ma solo per poco. Con uno smash di Vavassori sul set point si conclude un parziale in cui gli azzurri hanno ottenuto dieci punti in più (34-24).

Anche nel secondo set, Bolelli e Vavassori partono forte. Un break di vantaggio in avvio (2-1) sembra mettere in discesa la partita. Ma l'orgoglio della coppia australiana sposta gli equilibri, anche se solo brevemente. Gli azzurri perdono il break di vantaggio, ma ne firmano un secondo, decisivo, sul servizio di Purcell, che manda Bolelli a servire per il match. Non ci sono altri colpi di scena. Vavassori chiude lo smash alla prima occasione, poi sono abbracci e autografi per tutti. 

"L'affiatamento cresce giorno dopo giorno, siamo più solidi" hanno spiegato nell'intervista a SuperTennis dopo la partita. La stagione vissuta finora lo conferma in pieno. Nei nove tornei giocati in questo 2024, il 38enne bolognese di Budrio ed il 28enne torinese vantano una vittoria (Buenos Aires), una finale (Australian Open), tre semifinali (Rio de Janeiro, Indian Wells e Roma) e altri due quarti da “1000” (Monte-Carlo e Madrid): sono usciti subito di scena solo a Miami, peraltro eliminati da Bopanna/Ebden, leader della Race to Turin (vincitori anche a Melbourne), e a Barcellona contro Gonzalez/Molteni.

 

Nella “Race to Turin” terza posizione per Bolelli e Vavassori (2.890 punti) alle spalle dell’indiano Rohan Bopanna e dell’australiano Matthew Ebden (3.690) e dello spagnolo Marcel Granollers e dell’argentino Horacio Zebalos (3.610 punti).


Non ci sono commenti
Loading...