Chiudi
Da una parte l'azzurro, giunto a due match dal completare la sua rincorsa al numero uno del ranking; dall'altra il bulgaro, mai spintosi così lontano a Parigi, e con un ranking che da lunedì prossimo potrebbe sorridergli ancora
di Ronald Giammò | 03 giugno 2024
Dieci anni a dividerli e un quarto di finale ad accomunarli. Jannik Sinner e Grigor Dimitrov si ritroveranno di fronte a Parigi a due mesi dalla finale del Miami Open, ultimo dei quattro precedenti da loro giocati in carriera. Fu Sinner ad imporsi allora e a mettere così in bacheca il suo terzo titolo del 2024 dopo il trionfo in Australia e il bis di Rotterdam. E' stato il bulgaro ad imporsi però nell'unico match giocato dai due sulla terra battuta e risalente al 2020, e andato in scena in quel del Foro Italico: un 46 64 64 con cui l'allora n.20 del mondo ottenne il pass per i quarti di finale degli Internazionali BNL d'Italia.
C'è una grande novità per i nostri appassionati: potrete seguire la sfida con la nostra diretta scritta. Aggiornamenti in tempo reale dalle 15 circa (è il terzo match dalle 11).
So ready for this ??#RolandGarros pic.twitter.com/1lWyGTnhlR
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 2, 2024
Grazie alla vittoria ottenuta contro Hubert Hurkacz, Dimitrov giocherà per la prima volta in quindici anni il suo primo quarto di finale al Roland Garros, unico Slam in cui non era ancora riuscito a spingersi sino alla seconda settimana, "un qualcosa che ho sempre desiderato - ha commentato a caldo - il Roland Garros era l'unico Slam dove sentivo di non possedere quella marcia in più per riuscirci ma oggi sono davvero contento di esserci riuscito". La statistica assume ancora più spessore se allargata anche ai Masters1000. Al pari di Djokovic, Nadal, Murray, Medvedev e Cilic, Dimitrov è diventato il sesto giocatore in attività ad aver raggiunto questa fase del torneo in tutti e quattro gli Slam e in tutti i Masters1000 presenti in calendario.
A maiden quarterfinal at #RolandGarros?@GrigorDimitrov adds it to the list ?
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 2, 2024
Rientrato in top10 dopo sei anni d'assenza, il bulgaro oggi n.10 del mondo, vanta uno dei migliori record di questa stagione avendo vinto 24 match incassando sole 4 sconfitte: vincitore a gennaio a Brisbane grazie alla vittoria in finale contro Holger Rune, e finalista a Marsiglia (sconfitta contro Humbert) e Miami, Dimitrov a 33 anni sta vivendo una seconda giovinezza che sui campi in terra potrebbe regalargli ulteriori soddisfazioni. Questione d'esperienza, ma non solo: "Quando si gioca sul rosso occorre saper 'disegnare tennis', serve accuratezza e bisogna saper leggere anche le condizioni di giornata perché questi campi possono rivelarsi davvero imprevedibili".
So ready for this ??#RolandGarros pic.twitter.com/1lWyGTnhlR
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 2, 2024
A quattro anni dalla sua prima e unica volta, Jannik Sinner tornerà a giocarsi un quarto di finale a Parigi. Per garantirselo è servita una vittoria in quattro set contro il francese Corrnetin Moutet. Nato proprio a Parigi, Moutet è stato il quarto avversario sconfitto dall'azzurro al Roland Garros dopo Eubanks, Gasquet e Kotov: un lungo rodaggio che, legittimato dallo status di seconda testa di serie del seeding e accompagnato da qualche prematura sconfitta di rivali che avrebbe potuto incrociare lungo il suo cammino (Jarry, finalista a Roma, su tutti), pone adesso l'altoatesino di fronte al vero primo crash test del suo torneo.
11-0 in Grand Slam matches this year ??#RolandGarros
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 2, 2024
"Gioca in modo diverso rispetto a tutti i miei rivali, ha avuto un percorso incredibile qui a Parigi e in più è mancino, e non capita così spesso di affrontare avversari così - ha dichiarato Sinner subito dopo il match - Ho avuto qualche chance, ho dovuto adattarmi, ma alla fine sono contento di essermi qualificato per il prossimo turno". Un traguardo non così scontato, vista la marcia d'avvicinamento al torneo non ideale compiuta dal n.2 del mondo, ritiratosi a Madrid per un problema all'anca e rimasto senza tennis per oltre dieci giorni durante la riabilitazione effettuata presso il J-Medical di Torino.
Classy as always from Jannik ??#RolandGarros pic.twitter.com/MRF4u9u30J
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 2, 2024
Ma Parigi val bene uno sforzo in più. Non un rischio: su quello era stato lo stesso Sinner a tranquillizzare i suoi tifosi alla vigilia del Roland Garros sottolineando come l'infortunio fosse superato e che non vi fosse alcun pericolo nel voler scendere in campo nonostante una preparazione non eccellente. Dovesse battere Dimitrov e imporsi in semifinale contro uno tra Tsitsipas o Alcaraz, per Sinner si realizzerebbe il sogno di diventare il nuovo n.1 del mondo. Chiunque sia poi il suo avversario, e a prescindere dal risultato dell'ultimo atto del torneo. Da lunedì prossimo si aprirebbe un altro capitolo. Ma perché una storia possa prendere il via occorre che un'altra giunga al termine. E il penultimo capitolo porta il nome di Grigor Dimitrov.
Non ci sono commenti