Chiudi
Avanzano in singolare maschile Vavassori, Pellegrino e Maestrelli. In singolare femminile avanti Errani, fuori Stefanini.
21 maggio 2024
Sono otto gli italiani al secondo turno delle qualificazioni del Roland Garros. In singolare maschile, dopo le vittorie di ieri di Matteo Gigante, Mattia Bellucci, Stefano Napolitano e Giulio Zeppieri, oggi hanno superato il primo turno tutti i nostri giocatori impegnati: Andrea Vavassori, Francesco Maestrelli e Andrea Pellegrino.
In singolare femminile avanza Sara Errani; fuori invece Lucrezia Stefanini.
Nel programma maschile, dopo le quattro vittore azzure di lunedì, la sfida più difficile in termini di classifica toccava a Vavassori, numero 170 del mondo. Il torinese ha sconfitto 63 46 63 il veterano spagnolo Albert Ramos-Vinolas, numero 111. Il mancino di 36 anni l'aveva battuto nell'unico confronto diretto, negli ottavi del Challenger di Genova del 2022. Il torinese affronterà Benjamin Hassan, numero 149 del mondo.
Pellegrino, numero 160 del mondo, ha vinto una battaglia di due ore e 48 minuti contro lo statunitense Maxime Cressy, numero 176, battuto 76(4) 46 76(11) dopo aver salvato tre match point nel tie-break decisivo. Convinto sostenitore del serve and volley, ex numero 31 del mondo, Cressy aveva vinto l'unico confronto diretto, sulla terra battuta, a Biella nel 2020. Pellegrino affronterà ora il trentenne francese Gregoire Barrere, numero 108 ATP (nessun precedente) che aveva partecipato solo due volte in passato alle qualificazioni del Roland Garros (2015, 2017), senza mai passare un turno.
Maestrelli (206) ha battuto 67(2) 62 64 il completo svizzero Marc-Andrea Huesler, numero 196, che non aveva mai incontrato in carriera. Al prossimo turno se la vedrà con lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles (207, nessun precedente).
Fuori Lucrezia Stefanini, numero 171, che ha ceduto 62 61 la numero 108 del mondo e ottava testa di serie Katie Volynets: fra le due non c'erano precedenti.
Sara Errani ha iniziato al meglio la sua 17ma presenza complessiva, tra qualificazioni e main draw, al Roland Garros. Finalista nel 2012, semifinalista nel 2013, Errani è la prima testa di serie nelle qualificazioni quest'anno. Nunero 95 del mondo, al primo turno ha sconfitto 63 64 la statunitense Ann Li, numero 178, facendo la differenza in manovra.
Li ha infatti vinto 3 punti in più negli scambi brevi, conclusi in meno di quattro colpi; l'azzurra, però, ne ha vinti ben 13 in più quando si sono prolungati oltre i 5 colpi. Al prossimo turno affronterà per la seconda volta la francese 23enne Alice Tubello, numero 374 del mondo, che ha salvato due match point nel secondo set prima di completare la rimonta sulla 19enne taiwanese Ya Yi Yang. La romagnola ha vinto l'unico precedente confronto diretto l'anno scorso nelle qualificazioni a Lione.
Fuori Lucrezia Stefanini, numero 171, che ha ceduto 62 61 la numero 108 del mondo e ottava testa di serie Katie Volynets: fra le due non c'erano precedenti.
Non ci sono commenti