Chiudi
A Parigi i due si sfideranno per la nona volta in carriera sul circuito Atp, la decima contando anche il primo confronto dal 2019 nel Challenger di Alicante. Storia di una rivalità ancora giovane, destinata a scandire il futuro del tennis. Aggiornamenti in tempo reale durante la partita sul nostro sito
06 giugno 2024
Quando a cinquantaquattro anni, ormai sordo, Ludwig van Beethoven diresse personalmente nel Kaerntnerthortheater di Vienna la sua Nona Sinfonia, l'esecuzione fu accolta con una lunga standing ovation a cui seguì un collettivo sventolar di fazzoletti bianchi. Il compositore quegli applausi non lì udì, ma bastò vedere tutti quei fazzoletti per capire quanto festosamente fu accolto quel suo capolavoro.
A Parigi, il pubblico che domani prenderà posto sulle tribune del Philippe Chatrieri ha già pronti i cappellini in paglia, pronti da far sventolare per quello che sarà il nono confronto diretto tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Il primo con in palio una finale Slam, nessuno dei precedenti era mai valso tanto. Ma il primo atto della loro rivalità risale al 2019 e al Challenger di Alicante, evento che da teenager li mi se di fronte per la prima volta in carriera e che vide il murciano imporsi col punteggio di 62 36 63.
The pair first met in Paris where Alcaraz won in straight sets 7-6 7-5!
— Tennis TV (@TennisTV) March 16, 2024
????CA 1-0 pic.twitter.com/0PRTl41V4u
Trascorsi due anni e approdati entrambi sul circuito maggiore, ecco il destino divertirsi a far incrociare di nuovo le loro strade. Accadde a Parigi, nel Masters di Bercy di fine anno, un primo turno vinto ancora dallo spagnolo questa volta in due set per 76 75.
Ed eccoci al 2022, alla loro prima sfida in sede Slam. Arrivata in un momento delicato per la carriera dell'attuale n.1 del mondo, reduce dalla separazione con il suo primo coach, Riccardo Piatti, e affidatosi da pochi mesi a Simone Vagnozzi. Pressoché digiuno d'erba, Sinner riportò la sua prima vittoria contro lo spagnolo in quattro set stupendo per la disinvoltura con cui il suo tennis in breve riuscì ad adattarsi alla superficie e per i colpi, la sicurezza, la varietà e la calma che mise in mostra in quello che era il suo primo ottavo di finale a SW19.
Sinner won their first grand slam meeting at Wimbledon in four sets ??
— Tennis TV (@TennisTV) March 16, 2024
????CA 1-1 JS????pic.twitter.com/uArC3Xtjhr
L'eredità di quella vittoria in termini di fiducia e sicurezza non tardò a farsi apprezzare e tre settimane dopo a Umago, in quello che fu anche il loro primo match valido per un titolo, fu ancora l'azzurro a spuntarla con un doppio 61 con cui rimontò lo svantaggio iniziale. Quello giocato in Croazia è stato anche l'ultimo confronto andato in scena sulla terra battuta prima di quello parigino di venerdì.
In their only final meeting, Sinner recovers from a set down to win the 2022 Umag title ??
— Tennis TV (@TennisTV) March 16, 2024
????CA 1-2 JS????pic.twitter.com/FFqJatnyga
Il terzo atto del loro 2022 arrivò in chiusura di stagione, e ancora una volta la cornice fu quella di uno Slam, un quarto di finale degli US Open vinto in cinque set da Alcaraz in quello che è ancora oggi il match concluso più tardi nella storia del torneo. 63 67(7) 67(0) 75 63 il punteggio finale in favore dello spagnolo che si aggiudicò così il suo primo titolo Slam in carriera.
Alcaraz saves a match point en route to defeating Sinner and winning his first slam ??
— Tennis TV (@TennisTV) March 16, 2024
????CA 2-2 JS????pic.twitter.com/HyZJHfr1LB
E un tris di appuntamenti fu quello che riservò per i due contendenti anche il 2023, stagione iniziata meglio dal murciano ma conclusa splendidamente da Sinner. Le prime due sfide si svolsero nl giro di poche settimane durante il Sunshine Double, e furono entrambe all'insegna dello spettacolo. A Indian Wells fu Alcaraz ad imporsi 76 63, mentre a Miami arrivò la rivincita dell'altoatesino al termine di un match durato tre ore e tre set e chiuso col punteggio di 67(4) 64 62. Il successo fu anche il primo ottenuto da Sinner contro un numero uno del mondo.
OUT.
— Tennis TV (@TennisTV) March 31, 2023
OF.
THIS.
WORLD.
?? @janniksin @carlosalcaraz #MiamiOpen pic.twitter.com/YjwASznMS5
"A Miami c’era molto vento e non era facile giocare. Ricordo che durante il primo match contro Laslo Djere faceva caldo, ma che riuscii anche a vincere e che poi contro Grigor Dimitrov mi sentii davvero in gran forma, e così contro Rublev e tutti gli altri", ha poi ricordato Sinner dopo qualche settimana parlando con l'Atp. "Mi sentivo bene, ero carico di fiducia - ha ricordato ancora l'allora n.4 del mondo - Nella mia testa sapevo di averci perso a Indian Wells e che, ovviamente, giocare contro di lui è molto dura".
Spettacolare e giocata a viso aperto, la sfida è ancora oggi ricordata per quello che fu uno dei punti più belli andati a segno nel corso del torneo giunto al termine di uno scambio in cui entrambi misero in mostra tutto il loro repertorio. Un punto che Sinner descrisse così: "Eravamo nel primo set, ero avanti di un break e quello era un game molto importante. Lui tirò un drop shot, io cercai di ritrovare la posizione e lui in quel momento poteva fare qualsiasi cosa con la palla. Tirai un rovescio lungolinea ma lui ci è arrivò, ma poi sono riuscito a passarlo con uno stretto passante incrociato".
Dopo un'estate in cui Sinner conquistò a Toronto il suo primo Masters1000 in carriera, il penultimo atto si giocò in Cina, e fu la semifinale dell'Atp500 di Pechino vinto nettamente dall'italiano in due set che poi in finale riuscì a battere anche per la prima volta in carriera Daniil Medvedev aggiudicandosi il suo terzo titolo in stagione.
In their latest meeting, Sinner wins 7-6 6-1 in Bejing en route to winning the title ??
— Tennis TV (@TennisTV) March 16, 2024
????CA 3-4 JS???? pic.twitter.com/pgXTrXzUvX
Per l'ultimo precedente occorre tornare ancora una volta a Indian Wells, dove i due si sfidarono in semifinale lo scorso marzo. E fu Alcaraz grazie a una vittoria in tre set col parziale di 16 63 62 a riequilibrare il conto degli scontri diretti e a rilanciare così una rivalità da tutti descritta come il duello che caratterizzerà la prossima decade del circuito Atp e che venerdì si aggiornerà con un nuovo capitolo. Entusiasmante e incerto come quelli vissuti sin qui. Che sia un "Sinneraz o un "Janlitos" poco importa: i cappelli del pubblico dello Chatrier sono pronti a sventolare.
?????????????? ?????????? ???????????? ????
— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) March 17, 2024
Il campione in carica di Indian Wells continua la difesa del titolo e interrompe la scia di vittorie di Jannik!
Lo spagnolo si impone per 1-6 6-3 6-2, approda in finale e si assicura di rimanere, almeno per ora, sul 2° gradino del… pic.twitter.com/BefXt0qk9D
Non ci sono commenti