Chiudi
Zverev batte Griekspoor al quinto set. Avanzano Medvedev e Auger-Aliassime. Bene anche de Minaur. Programma rallentato per via della pioggia a Parigi.
01 giugno 2024
Ennesima giornata condizionata dalla pioggia al Roland Garros e organizzatori costretti ancora una volta a stravolgere il programma. Il programma si è concluso a notte alta, con il tabellone maschile allineato agli ottavi di finale.
Alexander Zverev arriva sull'orlo della sconfitta ma prima di crollare si rialza e raggiunge gli ottavi per il settimo anno di fila al Roland Garros. Il tedesco, che ha eliminato Rafa Nadal, ha sconfitto l'olandese Tallon Griekspoor 36 64 62 36 76(3), forte di 55 vincenti e 41 gratuiti.
"Tallon è un giocatore incredibile, e incredibilmente pericoloso - ha detto Zverev -. Contro di lui faccio sempre fatica, non mi piace affrontarlo. Ma grandi meriti a lui, si è deciso tutto su un paio di punti qua e là. Ha lottato fino all'ultimo. Oggi poi l'atmosfera è stata incredibile, ho amato ogni secondo di questo match".
Sotto due set a uno, Griekspoor ha iniziato ad attaccare il diritto di Zverev. Ha così vinto il quarto set ed è salito fino al 4-1 al quinto, accarezzando l'obiettivo della terza vittoria in carriera contro un Top 10. Ma il tedesco, che ha firmato la nona vittoria sulle dieci partite finite al quinto set al Roland Garros, ha messo in mostra il suo tennis migliore e ha completato dopo quattro ore e 13 minuti di partita la sua nona vittoria consecutiva.
Il percorso di Zverev, tre volte semifinalista a Parigi, proseguirà contro Holger Rune (13 ATP) che ha sconfitto Jozef Kovalik (145) 75 61 76(2).
Respect the grind at Roland-Garros ?? #RolandGarros pic.twitter.com/fJ7wiDiFWv
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 1, 2024
Felix Auger-Aliassime, battendo in tre set Ben Shelton (64 63 61), si è qualificato per gli ottavi eguagliando così il suo miglior piazzamento nel torneo risalente al 2022 quando ad arrestarne la corsa fu Rafa Nadal. Anche questa volta per il canadese il prossimo avversario sarà uno spagnolo: sfiderà infatti Carlos Alcaraz, testa di serie n.3 del seeding, in quella che sarà la loro sesta sfida in carriera (3-2 il bilancio in favore di Auger-Aliassime).
Netta la vittoria del n.21 del mondo ottenuta nel primo match di giornata contro il giovane americano. Shelton ha pagato la poca ispirazione al servizio, fondamentale a lui caro e da cui è riuscito a estrarre appena il 60% di punti sulla sua prima e un misero 37% sulla seconda. Esposto così al gioco in risposta del canadese, Shelton ha finito col dover incassare ben undici palle break di cui sei convertite dal suo rivale. In meno di due ore di gioco, Auger-Aliassime ha riportato quella che è stata anche la sua vittoria più rapida ottenuta quest'anno a Parigi, legittimata da quasi il 90% di punti ricavati dalla prima e senza concedere alcuna chance di break all'americano che dopo esser stato eliminato l'anno scorso al primo turno da Lorenzo Sonego (ancora in tre set) conferma così la scarsa affinità con Slam parigino in attesa di sapere quanto questa prematura eliminazione si ripercuoterà poi sul suo ranking, che al momento lo vede occupare la quindicesima posizione in classifica.
Five-star Felix ??????????
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 1, 2024
#RolandGarros @felixtennis pic.twitter.com/qQ16OFk0XU
"Oggi sentivo di avere tutto sotto controllo - ha dichiarato a caldo il canadese - sono soddisfatto di come ho gestito il match e di come sono riuscito a metterlo in difficoltà. Sono stato bravo a mettere molte risposte in campo sulla sua prima e a non concedergli molti punti facili sul suo servizio e questo ha fatto sì che gli scambi fossero più frequenti, situazione che con l'andare avanti del match ha poi dato i suoi frutti".
FAA understands the challenge it is to face Alcaraz but feels confident about his game ??#RolandGarros pic.twitter.com/xS5Gw5oeNj
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 1, 2024
Danill Medvedev, in un match interrotto per pioggia e concluso nel tardo pomeriggio, si è imposto sul ceco Tomas Machac col punteggio di 76(4) 57 61 64 trovando nel decimo e ultimo game del quarto set il break decisivo con cui forzare la chiusura del match senza concedere al ceco la chance di un tie-break che avrebbe potuto prolungare la sfida al quinte set.
Medvedev gets out of the Machac trap ??#RolandGarros pic.twitter.com/DkT0iiUwWv
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 1, 2024
Il russo, testa di serie n.5 del tabellone, non ha avuto vita semplice contro un Machac ancora ispirato dalla vittoria ottenuta a Ginevra contro il n.1 del mondo Novak Djokovic e capace quest'anno per la prima volta in carriera di spingersi così lontano nello Slam parigino. Le condizioni di giornata hanno condizionato l'andamento del match costringendo i due rivali a riadattarsi a una superficie andata allentandosi col passare dei game. Il risultato è stato un match con ben venticinque palle break complessive e percentuali di servizio pressoché simili per i due contendenti, costretti quindi al confronto a viso aperto nel corso di lunghi scambi gestiti da Medvedev con maggiore aggressività.
Sneak Attack ??#RolandGarros pic.twitter.com/Ax2CEIBKPo
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 1, 2024
Machac nell'ottavo game del secondo set ha avuto la chance di portarsi in vantaggio ma Medvedev, abbandonata la strategia di assicurarsi sempre maggiore profondità quando chiamato a rispondere, è riuscito a scampare il pericolo trovando l'affondo decisivo in chiusura di parziale proprio sul servizio del ceco concedendo così l'occasione di presentarsi alla battuta per chiudere il set. Superato un passaggio a vuoto nl terzo set, il russo, nonostante il break concesso in avvio di quarto set, è rimasto composto continuando a costruire la sua tela, annullando ben tre palle break a Machac a metà parziale per poi prendersi il match - ancora una volta - nell'ultimo game. Il suo prossimo sarà l'australiano n.11 del seeding Alex De Minaur, vincitore in quattro set contro il tedesco Jan-Lennard Struff col punteggio di 46 64 63 63.
The first Australian man in the fourth round of Roland Garros since Hewitt in 2007 ????#RolandGarros pic.twitter.com/yBvRw0Z9pl
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 1, 2024
Prosegue anche il Roland Garros di Grigor Dimitrov. Il bulgaro ha completato sul Philippe Chatrier una partita iniziata più di 24 ore prima sul campo 14 contro il belga Zizou Bergs, che compirà 25 anni il 3 giugno e una settimana dopo, a fine Roland Garros, si regalerà l'ingresso in Top 100.
Il bulgaro, numero 10 del mondo, ha chiuso 73 76(4) 46 64. E nell'altro ottavo di finale inserito nel quarto di Jannik Sinner sfiderà il polacco Hubert Hurkacz che ha sconfitto 63 76(0) 46 61 Denis Shapovalov e raggiunto le 200 vittorie in carriera. Il vincitore di questo incontro, in programma come ultimo sul Suzanne Lenglen domenica 2 giugno, arriverà ai quarti del Roland Garros per la prima volta in carriera.
Nella notte parigina, Taylor Fritz piega al quinto set Thanasi Kokkinakis, capace di rimontare due set di svantaggio a Giulio Zeppieri. Lo statunitense si è imposto 63 62 67(4) 57 63 e, forte dell'80% di punti al servizio con la prima, ha raggiunto per la prima volta gli ottavi al Roland Garros.
Lo aspetta Casper Ruud, due volte finalista nel secondo Slam stagionale, che ha eliminato 64 16 62 62 Tomas Martin Etcheverry.
Non ci sono commenti