Chiudi
Giornata di partite al quinto set a Wimbledon. Due di queste determinano una sfida tra mancini al terzo turno tra Shelton e Shapovalov
04 luglio 2024
Stefanos Tsitsipas non riesce proprio a brillare sull'erba di Wimbledon. Mai oltre gli ottavi in carriera, il greco ha finito per cedere al secondo turno contro il finlandese Emil Ruusuvuori, numero 87 del mondo, che in due precedenti confronti diretti non aveva vinto nemmeno un set. Ruusuvuori ha salvato tre set point nel tie-break del secondo set, prima di imporsi 76(6) 76(10) 36 63 e spingersi per la prima volta al terzo turno di uno Slam.
Il quinto set è la nuova moda a Wimbledon. Sul Campo 18, dove si è giocata nel 2010 la partita più lunga nella storia del tennis (Isner-Mahut finita 70-68 al quinto set dopo undici ore e 5 minuti di gioco distribuiti in tre giorni), Ben Shelton ha vinto la seconda maratona di questa edizione del torneo. Lo statunitense, testa di serie numero 14, ha sconfitto 46 76(5) 67(5) 63 76(7) dopo tre ore e 14 minuti. Un modo certamente intenso, ma comunque appropriato, per festeggiare il 4 luglio, la Festa nazionale degli Stati Uniti.
Shelton affronterà per un posto negli ottavi Denis Shapovalov in una sfida fra mancini nordamericani che vale un posto negli ottavi. Il canadese, ex numero 10 del mondo, ha raggiunto il terzo turno a Wimbledon per la terza volta negli ultimi quattro anni grazie al successo al quinto set sul tedesco Daniel Altmaier, sconfitto 76(3) 63 16 67(3) 6-4.
Big Ben Shelton celebrates the fourth of July with a bang ????
— Wimbledon (@Wimbledon) July 4, 2024
The American defeats Lloyd Harris in a stunning five set encounter 4-6, 7-6(5), 6-7(5), 6-3, 7-6(7) ??#Wimbledon pic.twitter.com/TmpoPjBLnl
Ha rischiato anche Grigor Dimitrov, costretto alla seconda rimonta da sotto di due set in carriera per centrare il terzo turno ai Championships per la sesta volta. Alla sua 14ma partecipazione a Wimbledon, la 55ma in uno Slam, Dimitrov ha piegato 57 67(4) 64 62 64 Shang Juncheng, diventato lunedì il primo cinese a superare un turno a Wimbledon. E' la nona rimonta da sotto di due set in questa edizione: eguagliato il record nell'era Open per un singolo torneo di Wimbledon in singolare maschile (1974, 1990, 1997).
Dimitrov ha completato la seconda vittoria al quinto set ai Championshis, dopo quella ottenuta contro Alexandr Dolgopolov al terzo turno dell'edizione 2014 in cui sarebbe arrivato in semifinale, la dodicesima sui 21 giocati in carriera. Il suo percorso proseguirà contro Gael Monfils, che ha completato il successo 76(5( 64 76(3) su Stan Wawrinka in un match iniziato ieri.
Grigor Dimitrov's backhand - put it in the Louvre ??#Wimbledon | @GrigorDimitrov pic.twitter.com/Lj5SBDSHZ2
— Wimbledon (@Wimbledon) July 4, 2024
Al quinto set si è imposto anche il francese Quentin Halys che ha superato Karen Khachanov, testa di serie numero 21, 46 63 36 63 64 e raggiunto il terzo turno a Wimbledon per il secondo anno di fila. Il francese affronterà Holger Rune, che ha rimontato un set di svantaggio poi ha imposto la sua autorità sul brasiliano Thiago Seyboth Wild, battuto 36 63 62 62. Il danese, numero 15 del mondo (la sua classifica peggiore da ottobre 2022) ha completato la 24ma vittoria in 37 partita stagionale. L'obiettivo è almeno di confermare i quarti di finale dell'anno scorso, il suo miglior risultato in uno Slam.
Avanza anche Arthur Fils per effetto del ritiro del polacco Hubert Hurkacz. Il polacco, battuto in semifinale nel 2021 da Matteo Berrettini, cade sul 7-7 nel tie-break del quarto set e tre punti dopo è costretto a ritirarsi. L'infortunio alla gamba destra, sofferto dopo una volée in tuffo, lo porta a stringere la mano a Fils quando il francese è avanti 76(2) 64 26 66 (9/8). Nel suo decimo match in carriera sull'erba, Fils affronterà Roman Safiullin, battuto ai quarti da Jannik Sinner a Wimbledon dodici mesi fa.
What it's all about ??
— Wimbledon (@Wimbledon) July 4, 2024
Superb sportsmanship from Arthur Fils as he takes the time to console his friend, Hubert Hurkacz ??#Wimbledon pic.twitter.com/Vx3sImc04y
Non ci sono commenti