Chiudi

-
Slam

Sinner, le curiosità allo US Open: esordio su SuperTennis live

Sinner inizia il cammino allo US Open 2024 contro McDonald: appuntamento alle 20 circa ora italiane. Ci avviciniamo alla sfida con le curiosità su Jannik a Flushing Meadows. Tutto lo Us Open è in diretta, in chiaro e gratis, su SuperTennis

27 agosto 2024

Jannik Sinner ha addosso tutti i riflettori allo US Open. A New York il suo inseguimento al secondo Slam in stagione e in carriera inizia contro Mackenzie McDonald. La partita è in programma alle 20 circa (secondo match dalle 18 ora italiana) e sarà trasmessa in diretta su SuperTennis, in chiaro e gratis. Tutto lo US Open è sul nostro canale: gli incontri si possono seguire anche su SuperTennis Plus e SuperTenniX.

Lo statunitense sa di avere una missione quasi impossibile. Da Wimbledon 2023 a oggi, Sinner ha vinto 24 delle 28 partite giocate negli Slam. Tutte le quattro sconfitte sono arrivate contro giocatori arrivati in carriera al numero 1 o numero 2 del mondo, come Alexander Zverev che l'ha sconfitto due volte, l'ultima negli ottavi nel 2023. Andiamo a vedere le curiosità su Jannik Sinner allo US Open.

898214D1-52A6-4875-B0BF-7685BAEE1B2B
Play

Qui si è qualificato per uno Slam
Allo US Open 2019 Sinner ha superato per la prima volta le qualificazioni in un torneo dello Slam. Ha sconfitto Matteo Viola,  Viktor Galovic e Mario Vilella Martinez diventando il primo classe 2001 a guadagnarsi sul campo un posto nel main draw di uno Slam. Erano oltre trent'anni, dai tempi di Diego Nargiso a Melbourne nel 1988, che non si vedeva un italiano così precoce debuttare in un major. Perderà al quarto set contro Stan Wawrinka.

Sette sfide contro avversari arrivati in Top 10
Sinner ha giocato quindici partite a Flushing Meadows finora. Sette volte ha affrontato un giocatore arrivato, prima o dopo il match, in Top 10 nei PIF ATP Rankings. Uno di questi avversari è proprio Wawrinka, che Sinner ha poi battuto al terzo turno l'anno scorso.

Sinner maratoneta a New York
Jannik Sinner ha perso cinque partite in carriera allo US Open. Tre di queste sono maturate dopo cinque set: 36 67 62 60 76 contro Karen Khachanov al primo turno nel 2020; 63 67 67 75 63 contro Carlos Alcaraz nel 2022; e 64 3662 46 63 contro Zverev l'anno scorso. Il tedesco è l'unico ad averlo battuto in tre set, nel 2021.

US Open, Jannik Sinner in allenamento (Foto Brad Penner/USTA)

Le vittorie in main draw
Sinner ha vinto dieci partite in tabellone principale allo US Open. Qui ha sconfitto un solo Top 20, Gael Monfils, che era appunto numero 20 del mondo quando si sono affrontati al terzo turno dell'edizione 2021. Complessivamente altri due i successi contro Top 50: Lorenzo Sonego (39, secondo turno 2023) e Wawrinka (49, terzo turno 2023). Sette invece le vittorie totali contro avversari compresi tra i primi cento del mondo. Alle tre citate vanno aggiunte quelle contro Yannick Hanfmann (54, primo turno 2023), Brandon Nakashima (69, terzo turno 2022), Ilya Ivashka (73, ottavi 2022) e Daniel Altmaier (93, primo turno 2022).

Gli unici successi contro avversari fuori dalla Top 100 li ha ottenuti contro Christopher Eubanks (145, secondo turno 2022), Max Purcell (191, primo turno 2021) e Zachary Zvajda (716, secondo turno 2021).

Il miglior piazzamento e il duello con Alcaraz
Il miglior risultato di Sinner a New York resta il quarto di finale del 2022. Il suo percorso si è concluso allora sull'Arthur Ashe al termine di una delle partite più belle dell'anno contro Carlos Alcaraz, durata cinque ore e 15 minuti. Sinner ha avuto anche un match point ma lo spagnolo ha finito per imporsi 6-3, 6-7(7), 6-7(0), 7-5, 6-3 alle 2:50 della notte, ora di New York. Alcaraz ha poi conquistato il titolo, in finale su Casper Ruud, diventando il più giovane numero 1 del mondo da quando esiste il ranking computerizzato, introdotto nel 1973.

Gli US Open su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX

Due settimane di grande tennis attendono gli appassionati in diretta su SuperTennis. Lo US Open torna integralmente in chiaro, gratis e per tutti, sul nostro canale. Vi abbiamo già trasmesso in diretta le qualificazioni. Da lunedì 26 scatta il main draw con 15 italiani, tra singolare maschile e femminile, a caccia di un sogno.

I tifosi avranno vaste possibilità di diventare registi del proprio personale palinsesto. Grazie alla tecnologia Hbbtv, acronimo di Hybrid Broadcast Broadband Television, si potrà infatti accedere ogni giorno a tutti gli incontri in programma su altri tre campi sul neonato multichannel SuperTennis Plus. 

La funzione è presente su tutte le Smart TV di recente fabbricazione connesse ad internet, ed è già attiva sul nostro canale. Spingendo la freccia in su del telecomando, i possessori di una smart tv connessa ad internet e abilitata al servizio potranno sempre accedere a un menu interattivo attraverso il quale seguire incontri di tennis o padel, ritrovare on demand le puntate delle rubriche di SuperTennis o le news. 

Ma non è finita qui. Lo US Open si può seguire anche sulla piattaforma OTT SupertenniX, gratuita per tutti i tesserati della Federazione Italiana Tennis e Padel. Qui ogni giorno saranno trasmessi live gli incontri in programma su un massimo di nove campi. Gli spettatori potranno anche rivederli on demand insieme a tutti i contenuti raccolti nel corso della giornata: interviste ai protagonisti, curiosità, approfondimenti e dietro le quinte. 


Non ci sono commenti
Loading...