Chiudi
La presentazione del tabellone maschile dello US Open 2024, trasmesso in diretta su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX
22 agosto 2024
Il numero 1 del mondo Jannik Sinner, il campione del Roland Garros e Wimbledon Carlos Alcaraz e il campione dello US Open 2021 Daniil Medvedev sono tutti nella metà alta del tabellone di questa edizione del torneo. Nella parte bassa, dal lato di Novak Djokovic, testa di serie numero 2, Alexander Zverev, Casper Ruud, Holger Rune. Possibile anche uno scontro agli ottavi tra Nole e Ben Shelton, riedizione della semifinale dello scorso anno.
Primo quarto: verso un nuovo Sinner-Medvedev
Nel primo quarto Jannik Sinner e Daniil Medvedev sono le due teste di serie più alte. Potrebbero dunque affrontarsi per la terza volta a livello Slam nel 2024: Jannik l'ha sconfitto nell'indimenticabile finale dell'Australian Open, primo titolo Slam in singolare maschile per l'Italia dal 1976; il moscovita l'ha battuto a Wimbledon nei quarti. Prima di arrivare all'eventuale 13mo scontro diretto, sarebbe il loro primo allo US Open, la strada è lunga. Sinner debutta contro Mackenzie McDonald e poi potrebbe incrociare Alex Michelsen al secondo turno e al terzo Stan Wawrinka, lo stesso avversario contro il quale proprio allo US Open ha debuttato nel main draw di uno Slam. Medvedev, invece, affronterà all'esordio Dusan Lajovic. In questa sezione anche Stefanos Tsitsipas, che debutta contro Thanasi Kokkinakis e insegue ancora la prima qualificazione agli ottavi in carriera nel torneo; e Tommy Paul, testa di serie numero 14, che apre il suo percorso contro Lorenzo Sonego.
Secondo quarto: il percorso di Alcaraz
Carlos Alcaraz, campione dello US Open 2022, domina l'ottavo alto nel secondo quarto del tabellone. Il murciano arriva a New York sulla scia di due sconfitte consecutive, contro Djokovic nella finale olimpica e contro Monfils a Cincinnati. Lo spagnolo comincia contro un qualificato: chi vince incontrerà il canadese Denis Shapovalov o l'olandese Botic van De Zandschulp. La prima testa di serie idealmente sul suo cammino sarà il britannico Jack Draper al terzo turno.
Nell'altro ottavo di questa sezione troviamo il polacco Hubert Hurkacz, rientrato a Montreal dopo l'perazione al menisco. Il polacco inizia contro un qualificato per poi eventualmente incontrare Constantin Frantzen o Jordan Thompson al secondo turno.
In questo quarto troviamo anche il campione di Washington Sebastian Korda (primo turno contro Corentin Moutet) e Alex de Minaur (primo turno contro Marcos Giron), al primo torneo dall'infortunio sofferto a Wimbledon.
Terzo quarto: Zverev e Ruud in rotta di collisione
I due ex finalisti Alexander Zverev (2020) e Casper Ruud (2022) sono le due teste di serie più alte nel terzo quarto del tabellone dello US Open 2024. Zverev, dopo i quarti a Montreal e la semifinale a Cincinnati, inizia il suo cammino contro il finlandese Emil Ruusuvuori. Ruud, che ha vinto solo una partita nei due Masters 1000 sul duro in Nord America, affronta al primo turno un qualificato e potrebbe incrociare al secondo turno Gael Monfils che ha eliminato Alcaraz a Cincinnati.
In questa sezione troviamo anche diversi giocatori di casa: ci sono infatti Taylor Fritz, uno dei cinque statunitensi in Top 20 questa settimana, l'ex campione delle Next Gen ATP Finals Brandon Nakashima che debutta contro Holger Rune, e Reilly Opelka che prosegue il suo rientro dopo quasi due anni di assenza e affronta al primo turno Lorenzo Musetti.
Ultimo quarto: Popyrin e Shelton nell'ottavo di Djokovic
Novak Djokovic, campione olimpico in carica e testa di serie numero 2, affronta al primo turno un qualificato. Chi vince troverà al secondo Laslo Djere o Jan-Lennard Struff. Djokovic potrebbe incrociare al terzo turno l'australiano Alexei Popyrin, che a Montreal ha vinto il suo primo titolo Masters 1000, e negli ottavi Frances Tiafoe o Ben Shelton che ha eliminato l'anno scorso in semifinale a Flushing Meadows. In questo quarto troviamo anche Andrey Rublev, proiettato verso un ottavo contro Grigor Dimitrov.
Gli incontri del main draw dell'ultimo Slam della stagione saranno trasmessi in chiaro su SuperTennis, al canale 64 del digitale terrestre e 212 del satellite. Sul digitale terrestre, gli appassionati potranno diventare gratis i registi della propria giornata. Avranno infatti a disposizione quattro canali aggiuntivi con i migliori match non in quel momento in diretta sul canale grazie a SuperTennis Plus, la nuova HbbTV del nostro canale disponibile sulle smart tv di nuova generazione connesse a internet.
L'offerta coinvolge anche SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis e Padel, gratuita per tutti i tesserati e fruibile da parte di tutti gli altri appassionati attraverso la sottoscrizione di un abbonamento al prezzo promozionale di 1,99 euro al mese. Su SuperTenniX ogni giorno si potranno seguire tutti gli incontri in programma su nove campi a Flushing Meadows e ritrovare curiosità, approfondimenti, interviste e highlights.
Non ci sono commenti