Chiudi
Jasmine Paolini può diventare l'italiana con più vittorie negli Slam in una singola stagione in singolare maschile e la prima a centrare almeno gli ottavi in tutti i major in un anno. Lo US Open è in diretta su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX
di Alessandro Mastroluca | 30 agosto 2024
Jasmine Paolini continua a firmare pagine di storia nella sua carriera e nel tennis italiano. Mai oltre il secondo turno negli Slam prima del 2023, quest'anno ha raggiunto gli ottavi all'Australian Open e le finali al Roland Garros e a Wimbledon. Allo US Open è arrivata al terzo turno beneficiando nell'ultimo match del ritiro dell'ex numero 1 WTA Karolina Pliskova dopo soli tre punti. Essendo comunque iniziato il match, viene in ogni caso conteggiato come il suo 17mo successo negli Slam nel 2024. Jasmine resta così la giocatrice con più partite vinte nei quattro tornei più prestigiosi in calendario in singolare femminile in stagione.
Al terzo turno affronterà Yulia Putintseva, numero 32 del mondo, già due volte capace di spingersi ai quarti al Roland Garros, qualificata per la prima volta al terzo turno di uno Slam sul duro dall'Australian Open 2021. Se dovesse vincere, Paolini diventerebbe anche l'italiana con più vittorie negli Slam in una singola stagione nell'era Open. Finora, infatti, condivide il primato con l'amica Sara Errani, con cui ha condiviso a Parigi il primo oro olimpico nella storia del tennis italiano. "Sarita" ha infatti ottenuto 17 vittorie negli Slam in singolare nel 2012, quando ha raggiunto i quarti all'Australian Open (i suoi primi in un major), la finale al Roland Garros (la seconda per un'italiana negli Slam), il terzo turno a Wimbledon e la semifinale allo US Open (la prima per un'italiana nel torneo dal 1930).
Battendo Putintseva, Paolini diventerebbe anche la prima italiana nell'era Open a giocare gli ottavi in tutti gli Slam in singolare femminile in una singola stagione.
Paolini ha raggiunto il terzo turno in singolare proprio con Errani, la terza giocatrice negli ultimi 40 anni a vincere due match allo US Open dopo aver compiuto 37 anni: prima di lei, in questo periodo, ci erano riuscite solo le sorelle Serena e Venus Williams. Le due azzurre, iscritte insieme al torneo di doppio a Flushing Meadows, partecipano al record di presenze italiane complessive al terzo turno dello US Open, sei, una in più del precedente record (cinque nel 2013 e 2015). Sono anche in corsa insieme nel torneo di doppio.
Continua il grande show in diretta su SuperTennis. Lo US Open torna integralmente in chiaro, gratis e per tutti, sul nostro canale. I match si possono seguire su SuperTennis (canale 64 del digitale terrestre e 212 del satellite Sky), SuperTennis Plus e SuperTenniX.
Potrete diventare i registi del vostro personale palinsesto.
Grazie alla tecnologia Hbbtv, acronimo di Hybrid Broadcast Broadband Television, si potrà infatti accedere ogni giorno a tutti gli incontri in programma su altri tre campi sul neonato multichannel SuperTennis Plus.
La funzione è presente su tutte le Smart TV di recente fabbricazione connesse ad internet, ed è già attiva sul nostro canale. Spingendo la freccia in su del telecomando, i possessori di una smart tv connessa ad internet e abilitata al servizio potranno sempre accedere a un menu interattivo attraverso il quale seguire incontri di tennis o padel, ritrovare on demand le puntate delle rubriche di SuperTennis o le news.
Ma non è finita qui. Lo US Open si può seguire anche sulla piattaforma OTT SupertenniX, gratuita per tutti i tesserati della Federazione Italiana Tennis e Padel. Qui ogni giorno saranno trasmessi live gli incontri in programma su un massimo di nove campi. Gli spettatori potranno anche rivederli on demand insieme a tutti i contenuti raccolti nel corso della giornata: interviste ai protagonisti, curiosità, approfondimenti e dietro le quinte.
Non ci sono commenti