Chiudi

-
Slam

US Open: Sinner batte O'Connell e approda agli ottavi

Il numero uno del mondo impiega tre set per sbarazzarsi del n.87 del mondo approdando per il quarto anno consecutivo agli ottavi di finale dello Slam newyorkese. Il prossimo avversario sarà uno tra l'americano Paul o il canadese Diallo

di | 31 agosto 2024

Jannik Sinner esulta allo US Open (Foto USTA)

Jannik Sinner esulta allo US Open (Foto USTA)

Lorem ipsum

Sinner vs O'Connell 6-1, 6-3, 6-2
La chiude con una volé di dritto, Jannik Sinner. Si tratta della terza partita Slam del 2024, la sesta complessiva in stagione, vinta dal numero uno del mondo senza fronteggiare palle break. E' un successo inoltre che contribuisce a portare per la seconda volta due giocatori italiani in singolare maschile e femminile agli ottavi di finale degli US Open (la prima fu nel 2015 con Pennetta e Fognini).

Sinner vs O'Connell 6-1, 6-3, 5-2
Due risposte consecutive danno a Sinner la decima palla break dell'incontro e il secondo break del parziale portandolo alla battuta per chiudere il match.

Sinner vs O'Connell 6-1, 6-3, 3-2
Altri due game consecutivi vinti da O'Connell senza concedere alcuna palla break, bravo nel costringere Sinner in difesa prima con il suo rovescio a una mano e poi affondando col dritto.

Sinner vs O'Connell 6-1, 6-3, 1-0
Come accaduto nel secondo set si parte con altre due palle break in favore del numero uno del mondo. La seconda è quella che lo porta nuovamente in vantaggio e alla battuta per il 2-0.

Sinner vs O'Connell 6-1, 6-4
Servizio e dritto per incamerare il secondo set e portarsi a un solo parziale di distanza dal raggiungere per il quarto anno di fila gli ottavi di finale agli US Open.

Sinner vs O'Connell 6-1, 5-3
O'Connell si fa apprezzare per intraprendenza e chiude per la prima volta due game consecutivi senza dover affrontare alcuna palla break. La sua però resta una missione pressoché impossibile, non avendo ancora mai battuto un top10 nell'arco di tutta la sua carriera. Né Sinner, che sin qui non ha concesso lui alcuna palla break, pare intenzionato ad agevolargliela.

Sinner vs O'Connell 6-1, 4-2
Il numero uno del mondo continua a gestire le operazioni. Il tabellino registra il suo doppio fallo, sbavatura subito bilanciata dall'undicesimo ace della sua partita (26 i vincenti complessivi sin qui). Si gioca da un'ora.

Sinner vs O'Connell 6-1, 2-1
O'Connell deve sudare per conservare il suo primo turno di battuta annullando subito una prima palla break. Ma l'appuntamento è solo rimandato ed è un passante di dritto a dare all'azzurro il vantaggio nel secondo parziale.

Sinner vs O'Connell 6-1
Ingiocabile Sinner. 13 vincenti, 5 ace e un rendimento di quasi il 90% di punti estratti dalla sua prima scandito lungo trenta minuti.

Sinner vs O'Connell 5-1
L'australiano muove il tabellone. Ma visto il record stagionale di Sinner contro avversari fuori dalla Top 20 (35-0 il bilancio), il compito che lo attende non è dei più semplici.

Sinner vs O'Connell 4-0
Un doppio fallo di O'Connell regala a Sinner il secondo break consecutivo in un game illuminato da un passante incrociato di rovescio dell'azzurro.

Sinner vs O'Connell 2-0
E' una prima vincente a dare all'azzurro il primo game del match. Gratuiti sparsi e una volé di dritto gli consegnano tre palle break nel game successivo. O'Connella si difende, ma capitola sulla quarta, trasformata da Sinner con un dritto al volo a due passi dalla rete.

Caduti Alcaraz e Djokovic, Jannik Sinner ha l'occasione per consolidare la sua leadership nel ranking. Contro l'australiano Christopher O'Connell, l'azzurro andrà in cerca della sua cinquantunesima vittoria in stagione (sole 5 le sconfitte) per garantirsi l'accesso agli ottavi e continuare a inseguire il suo secondo Slam in stagione dopo la vittoria colta in Australia a gennaio. 

Apparso in condizione crescente, dopo aver impiegato quattro set per disfarsi all'esordio dell'americano Mcdonald, solo tre (con tanto di bagel) sono lui bastati nella vittoria ottenuta al secondo turno contro il n.49 del mondo Alex Michelsen. L'uscita di scena di Alcaraz, inserito nella metà di tabellone dell'azzurro, consegna ora - in base al ranking - al russo Daniil Medvedev, suo possibile avversario ai quarti di finale, la palma di avversario più insidioso rimasto in gara. Il russo sfiderà nella notte Flavio Cobolli e, in caso di vittoria, se la vedrebbe agli ottavi contro uno tra il ceco Mensik o il portoghese Borges. Qualora Sinner dovesse uscire vittorioso dal suo impegno odierno, il suo prossimo rivale uscirebbe invece dal confronto tra l'americano Paul e il canadese Diallo.


Non ci sono commenti
Loading...