Chiudi

-
Slam

Djokovic si allena con Sinner: test decisivo oggi a Wimbledon

L'italiano ha fatto il suo ingresso all'AELTC dove sarà la prima testa di serie del tabellone. E' la prima volta per un tennista italiano. Venerdì il sorteggio, le incognite legate alla presenza in campo di Djokovic

26 giugno 2024

Jannik SInner (Getty Images)

Jannik SInner (Getty Images)

Fresco del suo primo titolo vinto sull'erba la scorsa settimana ad Halle, e reduce da una settimana in cui complici i risultati altrui è riuscito a rafforzare il suo status di n.1 del mondo, Jannik Sinner è arrivato a Wimbledon dove ha svolto la sua prima sessione d'allenamento. I 500 punti ottenuti ad Halle gli hanno infatti permesso di portare a più di 1.500 punti il margine di vantaggio su Novak Djokovic nel ranking, con il serbo tornato in seconda posizione grazie alla precoce eliminazione subita al Queen's da Carlos Alcaraz, campione in carica del torneo.  

Giovedì fissato un allenamento alle 14.15 ora di Londra con Novak Djokovic. Sarà il test decisivo prima che il serbo decida se provare a disputare il torneo o lasciar posto a qualcun altro. La cerimonia del sorteggio è fissata per venerdì, e vedrà per la prima volta nella storia dei Championships un italiano investito della testa di serie numero uno del tabellone. Se Djokovic dovesse prender parte al torneo infatti lo farebbe da numero due del seeding, collocato nella parte bassa del tabellone, impossibilitato a sfidare l'italiano se non in finale, scenario in cui l'anno scorso si arrestò la sua corsa proprio contro Alcaraz. 

Jannik SInner (Getty Images)

Così non fosse, il suo posto verrebbe invece preso dal murciano, sconfitto agli ottavi da Sinner nel 2022, ma capace di rifarsi l'anno successivo grazie al successo in cinque set contro Djokovic. Per il serbo, operatosi al menisco dopo la vittoria ottenuta al Roland Garros contro Cerundolo, qualora non fosse in grado di competere il rischio è quello di veder sfumare i 1.200 punti conquistati a Church Road l'anno scorso, condizione che metterebbe a rischio anche la sua permanenza in terza posizione, insidiato da Alexander Zverev. Per Alcaraz sarà invece di 2.000 punti il bottino da difendere durante le due settimane dello Slam londinese.

Sinner nel 2022 era stato eliminato ai quarti da Djokovic al quinto set, mentre l'anno scorso la sfida, andata in scena in semifinale, si risolse in tre set in favore del serbo. Un risultato tuttavia che Sinner accolse con maggiore fiducia rispetto a quello dell'anno precedente. Ed è guardando a quella semifinale che riprenderà quest'anno la sua corsa all'AELTC.

Memore di quanto accaduto durante gli ultimi dodici mesi, con il titolo vinto ad Halle a confermarne l'ormai avvenuta fusione con la superficie meno frequentata nel corso della stagione, e la tranquillità di chi sa che in ogni caso il suo status di nuovo numero uno del tennis non uscirà incrinato al termine del terzo Slam della stagione. 


Non ci sono commenti
Loading...