Chiudi
Sorteggiato il tabellone maschile di Wimbledon. Carlos Alcaraz, campione in carica e testa di serie numero 3,
di Ronald Giammò | 28 giugno 2024
Sorteggiato il tabellone di Wimbledon. Nel primo quarto intestato alla prima testa di serie Jannik Sinner coabitano, oltre al n.5 del seeding Daniil Medvedev, anche il bulgaro finalista a Miami Grigor Dimitrov (n.10), atteso dal croato Dusan Lajovic, l'olandese Tallon Griekspoor (n.27), il finalista di Roma, Nicolas Jarry atteso anch'egli da un interessante primo turno contro il canadese Denis Shapovalov, il veterano Stan Wawrinka, capace di raggiungere due volte in carriera i quarti di finale a Church Road, e che quest'anno esordirà contro la wild card britannica Charles Broom. Da non perdere il match tra l'ungherese Maroszan e il tedesco Struff, separati da due sole posizioni nel ranking e dotati entrambi di un tennis tanto solido quanto elegante quando declinato su verde (i risultati pendono però in favore del tedesco, capace nella sua Stoccarda di cogliere una semifinale e una finale in carriera).
Jannik Sinner in allenamento a Wimbledon (Getty Images)
Sarà il qualificato estone Mark Lajal il primo avversario di Carlos Alcaraz sulla strada della sua difesa del titolo vinto l'anno scorso a Wimbledon. Il quarto del campione in carica, che dovrebbe risolversi nella sfida contro il norvegese n.8 del seeding Casper Ruud, vedrà anche il recente campione del Queen's, Tommy Paul (12) fare il suo esordio contro lo spagnolo Pedro Martinez nonché il sempre insidioso kazako n.23 del seeding, Alexander Bublik, chiedere strada all'altrettanto pericoloso Jakub Mensik, n.77 del mondo e reduce dai quarti di finale colti a Maiorca.
L'Argentina, paese che dopo gli Stati Uniti vanta più testa di serie al di del terzo Slam della stagione, vedrà schierati in questo quarto il n.18 del seeding Sebastian Baez e il n.31 Mariano Navone le cui prime uscite londinesi coincideranno con le sfide contro l'americano Nakashima e l'italiano Lorenzo Sonego. Interesse è previsto per il match tra la wild card britannica Liam Broady e l'olandese Botiz Van de Zandschulp, così come spettacolo dovrebbe promettere il confronto tra il qualificato belga Zizou Berges e il framcese Arthur Cazaux.
Nel terzo quarto, la cui risoluzione dovrebbe esser affidata a un match tra la testa di serie n.4 Alexander Zverev e la testa di serie n.6 Andrey Rublev, non mancano i match interessanti così come le probabili sorprese. Tra i primi rientrano sicuramente i confronti tra l'americano Korda, n.20 del seeding, e lo spagnolo Davidovich-Fokina, il primo confronto diretto tra l'ex n.4 del mondo Kei Nishikori e il giovane francese Arthur Rinderknech, e quello tra l'altro nipponico Nishioka e il portoghese Borges. Attenzione però a Stefanos Tsitsipas e Taylor Fritz. I numeri 11 e 13 del seeding, sorteggiati a metà quarto, se sapranno ben sintonizzarsi sulle condizioni dell'AELTC potrebbero sparigliarne l'esito rilanciando candidature importanti per gli ultimi turni del torneo.
Infine l'ultimo quarto. Quello su cui incombevano le incognite maggiori, legate alla presenza di Novak Djokovic. Il serbo, sette volte campione di Wimbledon e finalista della scorsa edizione, inizierà la sua campagna contro il qualificato ceco Kopriva e al secondo turno affronterà uno tra la wild card britannica Fearnley e il qualificato Moro Canas. Hubert Hurkacz, seconda testa di serie più alta presente in questo quarto, esordirà contro il qualificato moldavo Radu Albot mentre più insidiosa si annuncia la prima uscita del n.9 del seeding Alex De Minaur contro il francese Correntin Moutet.
Per Holger Rune (15) il primo avversario sarà il coreano Kwon mentre il n.17 del seeding Felix Auger-Aliassime incrocerà le racchette con l'australiano Thanasi Kokkinakis. Infine due britannici: il due volte campione dei Championships, Andy Murray, che solo in extremis è riuscito a confermare la sua presenza in quello che sarà il suo ultimo Wimbledon della carriera, sfiderà il ceco Tomas Machac, il rivale contro cui in primavera a Miami incappò nell'infortunio alla caviglia che lo costrinse all'ennesimo stop; l'altro britannico è invece la wild card Billy Harris, recente semifinalista a Eastbourne dove ha colto la sua sesta vittoria in carriera sul circuito Atp, giocherà il suo primo match a Wimbledon contro lo spagnolo Jaime Munar.
Questi gli ipotetici quarti di finale secondo il ranking:
1 Jannik Sinner (ITA) vs 5 Daniil Medvedev
3 Carlos Alcaraz (ESP) vs 6 Casper Ruud (NOR)
6 Andrey Rublev vs 4 Alexander Zverev (GER)
7 Hubert Hurkacz (POL) vs 2 Novak Djokovic (SRB)
GLI APPROFONDIMENTI DI SUPERTENNIS
Non ci sono commenti