
Chiudi
Jasmine, campionessa in carica, è la quarta testa di serie del “Duty Free Tennis Championships”: sorteggiata nella parte bassa del draw, quella di Swiatek, debutterà al secondo turno contro la tedesca, proveniente dalle qualificazioni. In gara nove top ten: unica assente Madison Keys. Sfide live su SuperTennis e SuperTenniX da domenica
di Tiziana Tricarico | 18 febbraio 2025
E’ la campionessa in carica Jasmine Paolini l’unica azzurra al via nel tabellone principale del “Duty Free Tennis Championships”, secondo torneo WTA 1000 in stagione dotato di un montepremi complessivo di 3.664.963 dollari, che si sta disputando sul cemento di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, e che è trasmesso in diretta da SuperTennis e SuperTenniX.
La 29enne di Bagni di Lucca, n.4 del ranking e del seeding, entrerà in gara direttamente al secondo turno - martedì (live ore 8) - contro la tedesca Eva Lys, n.87 WTA, che in una sfida tra giocatrici provenienti dalle qualificazioni si è imposta per 57 75 63 sulla rumena Irina Camelia Begu, n.78 WTA. Tra l’azzurra e la 23enne di origini ucraine (è nata a Kiev), messasi in evidenza quest’anno all’Australian Open dove è arrivata negli ottavi dopo essere stata ripescata come lucky loser, non ci sono precedenti.
Jas - che nel primo “1000” dell’anno a Doha è andata a sbattere negli ottavi contro una Ostapenko in versione extra lusso (ma si è rifatta in doppio in coppia con Errani vincendo il terzo trofeo da “1000”, il sesto complessivo) - è stata sorteggiata nella parte bassa del draw, quella presieduta da Iga Swiatek. Nell’albo d’oro del torneo, oltre quello di Paolini, figura il nome di un’altra azzurra, Sara Errani, vincitrice nel 2016 (battendo in finale la ceca Strycova).
Il percorso ipotetico della numero uno azzurra prevede come avversaria negli ottavi la statunitense Sofia Kenin (che ha eliminato la croata Vekic, n.16) o l’ucraina Marta Kostyuk, apparsa in grande spolvero in Quatar: nei quarti la kazaka Elena Rybakina (n.6) - curiosamente le due avrebbero dovuto affrontarsi nei quarti anche lo scorso anno ma la 25enne di origini moscovite diede forfait -, che si è vista spianare il cammino dalla repentina uscita di scena della finalista di Doha Ostapenko (vincitrice di questo torneo nel 2022) ed in semifinale la polacca Iga Swiatek, n.2 del ranking e del seeding, che a Doha in “semi” contro Ostapenko ha visto interrompersi un dominio che durava incontrastato da tre edizioni.
Al via nove delle prime dieci giocatrici del ranking mondiale: assente solo la campionessa dell’Australian Open, la statunitense Madison Keys, n.7 WTA, ancora bloccata da un problema alla coscia sinistra.