Chiudi
Nel “Rothesay International” Jasmine, n.3 del seeding, entrata in gara direttamente al secondo turno, ha superato la belga ritiratasi alla fine del primo set. Prossima avversaria – giovedì – la britannica Boulter, specialista del tennis sui prati
di Tiziana Tricarico | 27 giugno 2024
Fa in fretta Jasmine Paolini ad approdare nei quarti di finale del “Rothesay International” (WTA 500 - 922.573 dollari di montepremi) che si sta disputando sull’erba di Eastbourne, in Gran Bretagna, ultimo appuntamento - insieme a Bad Homburg - per rifinire la preparazione in vista di Wimbledon.
La 28enne di Bagni di Lucca, n.7 del ranking e 3 del seeding, all’esordio stagionale sui prati dopo la splendida finale raggiunta sulla terra del Roland Garros e l’ingresso nell’élite mondiale (quinta azzurra di sempre), ed entrata in gara direttamente al secondo turno, ha superato la belga Elise Mertens, n.33 WTA, grande specialista anche del doppio, ritiratasi alla fine del primo set sul punteggio di 5-2 per l’azzurra, dopo appena 33 minuti di partita. Per il poco che si è visto “Jas” è apparsa piuttosto propositiva, ha servito bene e soprattutto è stata molto aggressiva.
“Non è un bel modo per vincere una partita, mi dispiace tantissimo per lei: le auguro di recuperare in fretta - le parole a caldo di Jasmine -. Sono contenta di giocare questo torneo: è un bel posto e c’è anche bel tempo. E poi il pubblico mi ha accolto davvero bene. Ero già stata qui ed ho voluto tornare di nuovo: credo che sia il posto perfetto per preparare Wimbledon. Sto vivendo una stagione davvero molto buona, mi sento bene e spero che continui così”.
Il match. La 28enne di Leuven era in vantaggio per 4-1 nel bilancio dei precedenti con l’azzurra e si è imposta negli ultimi due. “Jas” ed Elise, però, non si erano mai affrontate sull’erba. Parte decisa nel primo set l’azzurra, che dopo l’exploit di Parigi ha deciso di prendersi qualche giorno di pausa rinunciando a Berlino. Per conquistare l’ultimo “quindici” del terzo gioco “Jas” finisce addirittura a “pelle di leone” sull’erba inglese: per fortuna non si fa nulla, anzi si rialza e chiude con un diritto vincente (2-1). E ci fa pure su una bella risata. Che continua al cambio campo, con Sara Errani che fa lo stesso in tribuna….
Nel quarto game è Mertens ad offrire la prima palla-break del match, poi annullata con una prima robusta (2-2). Nel sesto gioco le palle-break offerte dalla belga sono due e sulla seconda Paolini piazza il diritto incrociato che obbliga Mertens all’errore (4-2). La tennista seguita da coach Renzo Furlan conferma il break, pur se costretta ai vantaggi (5-2). Al cambio campo Elise chiede l’intervento del trainer ma dopo un piccolo consulto decide di ritirarsi.
Giovedì nei quarti Paolini troverà dall’altra parte della rete la britannica Katie Boulter, n.32 del ranking, specialista del tennis sui prati dove ha conquistato due dei suoi tre trofei nel circuito maggiore (Nottingham 2023 e 2024). La 27enne di Leicester è avanti 2-1 nei precedenti con l’azzurra: ha vinto il primo, nei quarti dell’ITF da 15mila dollari di Imola (veloce) nel 2014, e il più recente, al primo turno di Linz lo scorso febbraio (veloce indoor), mentre Jasmine si è imposta al primo turno di Indian Wells (cemento) nel 2022.
Ricordiamo che in doppio Jasmine e Sara Errani sono uscite subito di scena: le due azzurre, quarte favorite del seeding, lunedì hanno ceduto per 36 64 11-9, in poco più di un’ora e mezza di gioco, alla coppia formata dalla statunitense Asia Muhammad e dall’indonesiana Aldila Sutjiadi, dopo aver mancato un match-point nel super tie-break.
Non ci sono commenti