Chiudi

-
Wta

Il (brillante) futuro di Mirra, secondo le big

Considerata da tutti gli addetti ai lavori come una delle giovani più talentuose del circuito, la russa Andreeva (oggi numero 15 Wta) sarà chiamata a un’annata di conferme. Ecco cosa pensano di lei alcune star del Tour femminile

08 gennaio 2025

20240821_Andreeva_1.jpg

La stagione appena cominciata potrebbe portare definitivamente alla ribalta il nome di Mirra Andreeva. La diciassettenne russa si trova attualmente al n.15 del ranking WTA e ha aperto il nuovo anno centrando la semifinale a Brisbane, torneo nel quale ha sconfitto anche Noskova e Jabeur prima di arrendersi a Sabalenka.

Considerata da tutti gli addetti ai lavori come una delle giovani più talentuose del circuito, sarà chiamata a un’annata di conferme rispetto a un 2024 in cui ha messo in bacheca il titolo più prestigioso della sua carriera, a Iasi, e disputato per la prima volta una semifinale in una prova Slam, al Roland Garros (sconfitta da Jasmine Paolini).

In dodici partite giocate contro tenniste classificate in Top-10, Andreeva ha collezionato quattro vittorie, tutte negli ultimi dodici mesi. Da Jabeur agli Australian Open passando per Vondrousova a Madrid e Sabalenka al Roland Garros, fino ad arrivare all’affermazione su Paolini a Cincinnati, sono già diverse le vittime illustri della giocatrice di Krasnojarsk, che è stata anche in grado di strappare un set a Swiatek sul cemento americano in una delle tappe di avvicinamento agli US Open.

Tutta la grinta di Mirra Andreeva (foto Getty Images)

Tutta la grinta di Mirra Andreeva (foto Getty Images)

In un’intervista rilasciata ai canali ufficiali della WTA, Ons Jabeur ha pronosticato una stagione ricca di soddisfazioni nel circuito maggiore per Mirra, sempre uscita vittoriosa nei due confronti con la tunisina. “Per diverse ragioni, dico che sarà Andreeva a giocare quest’anno la sua prima finale Slam in carriera. Punto su di lei anche per la conquista di un titolo 1000 e per l’ingresso in Top-10, mentre in campo maschile sarà Sinner a vincere il maggior numero di tornei”. Hanno idee piuttosto chiare su quelli che saranno i prossimi step di Andreeva anche Paula Badosa e Aryna Sabalenka: la prima scommette sulla vittoria della russa in un WTA 1000, mentre la seconda appare fiduciosa sull’approdo della classe 2007 tra le prime dieci giocatrici della classifica mondiale.

La stessa Andreeva, che al fianco di Conchita Martinez sta continuando a migliorarsi di settimana in settimana, apportando al suo tennis importanti modifiche tecnico-tattiche certificate dai sempre più importanti risultati conseguiti, è convinta di poter trascorrere una stagione ai vertici del circuito femminile. A mio parere - ha spiegato la russa - Emma Navarro giocherà nel 2025 una finale Slam. Ma farò il possibile per arrivare fin lì anche io, ce la metterò tutta per centrare questo obiettivo. Chi vincerà il primo 1000 in carriera? Io! Voglio viaggiare per il mondo e giocare tutti i tornei in calendario. In campo maschile, saranno Sinner e Alcaraz a ottenere più successi”.

Il saluto tra Jabeur e Mirra Andreeva (foto Getty Images)

Il saluto tra Jabeur e Mirra Andreeva (foto Getty Images)

Rispettata e temuta, per ovvie ragioni, da tutte le colleghe, Mirra Andreeva punta dunque a un 2025 da assoluta protagonista. Assieme alla sua connazionale Diana Shnaider, altra tennista il cui nome è stato menzionato più volte nelle previsioni della nuova stagione affidate dalla WTA ad alcune delle icone attuali del circuito, è pronta a spiccare il volo.

In un tour femminile negli ultimi anni caratterizzato dal duello al vertice tra Aryna Sabalenka e Iga Swiatek, c’è una ragazza di soli diciassette anni che non vuole smettere di sognare e che possiede tutti i mezzi per arrivare a ridosso della vetta. Come si suol dire, la passione è un privilegio. Il tennis femminile è (anche) nelle mani di Mirra Andreeva, la teenager con un futuro da star. 

20240502_Sabalenka_Andreeva.jpg


Non ci sono commenti
Loading...