Chiudi

-
Wta

Indian Wells su SuperTennis: Paolini nel quarto di Sabalenka

Nel WTA 1000 sul cemento californiano Jasmine (n.6) entrerà in gara direttamente al secondo turno contro la vincente di Jovic-Grabher. Per quanto riguarda le altre azzurre Bronzetti debutterà contro l’ucraina Kalinina: per Cocciaretto c’è la messicana Zarazua. Torneo su SuperTennis e SuperTenniX da mercoledì

di | 04 marzo 2025

Jasmine Paolini colpise di diritto (foto Getty Images)

Jasmine Paolini colpise di diritto (foto Getty Images)

Sono tre le azzurre al via nel tabellone principale del “BNP Paribas Open”, terzo WTA 1000 stagionale (combined con il primo ATP Masters 1000 del 2025) dotato di un montepremi di 8.963.700 dollari che si sta disputando sul cemento californiano dell’Indian Wells Tennis Garden (live su SuperTennis e SuperTennix). Paolini e Bronzetti sono state sorteggiate nella parte alta del tabellone, quella della regina del tennis mondiale Aryna Sabalenka: Cocciaretto nella parte bassa, quella presieduta da Iga Swiatek.

Jasmine Paolini, n.6 del ranking e sesta favorita del seeding, entrerà in gara direttamente al secondo turno contro la vincente del match tra la 17 statunitense Iva Jovic, n.157 WTA, in tabellone grazie ad una wild card, e l’austriaca Julia Grabher, n.388 WTA (in gara con il ranking protetto).

Il percorso ipotetico della 29enne di Bagni di Lucca prevede al terzo turno la canadese Fernandez, 27esima testa di serie (o la russa Kudermetova), negli ottavi una russa a scelta tra Kasatkina (n.12) e Samsonova (n.24) a meno di sorprese “made in USA” (Stephens o Kenin): quindi nei quarti la sfida con la numero uno del mondo Sabalenka.

Per “Jas” è la quinta partecipazione al “1000” californiano dove vanta come miglior risultato gli ottavi raggiunti lo scorso anno (stoppata dalla russa Potapova). Il suo bilancio stagionale fin qui non è particolarmente esaltante, 6 vittorie contro 4 sconfitte: per lei terzo turno all’Aus Open ed ottavi a Doha e Dubai (negli Emirati Arabi Uniti, dove era la campionessa in carica, è stata eliminata da Kenin, complice anche un problema alla caviglia destra).

Lucia Bronzetti al servizio (foto Getty Images)

Lucia Bronzetti al servizio (foto Getty Images)

Lucia Bronzetti, n.62 del ranking, è stata sorteggiata al primo turno contro l’ucraina Anhelina Kalinina, n.54 WTA: la 28enne di Nova Kakhovka - alla quinta partecipazione in California, mai oltre il terzo turno - ha vinto due delle tre sfide precedenti con la 26enne riminese di Villa Verucchio che però ha vinto l’ultima giocata proprio ad Indian Wells, al secondo turno della passata edizione.

Chi vince questo match troverà al secondo turno la polacca Magdalena Frech, n.30 del ranking e del seeding.

Per la romagnola è la terza presenza nel main draw californiano (la quarta complessiva): miglior risultato il terzo turno dello scorso anno, quando è stata eliminata da Coco Gauff. Il bilancio di questo inizio di 2025 per Lucia parla di 6 vittorie e 7 sconfitte: il torneo che ha giocato meglio è stato quello di Cluj-Napoca dove ha ceduto solo in finale a Potapova.

Elisabetta Cocciaretto in azione (foto Getty Images)

Elisabetta Cocciaretto in azione (foto Getty Images)

Elisabetta Cocciaretto, n.72 del ranking, debutterà contro la messicana Renata Zarazua, n.69 WTA: la 24enne di Fermo è in vantaggio per 2-1 nel bilancio dei confronti diretti con la 27enne di Mexico City - all’esordio assoluto nel main draw ad Indian Wells - e si è imposta negli ultimi due (il più recente disputato al primo turno degli Internazionali BNL d’Italia dello scorso anno).

La vincente di questo match dovrà vedersela al secondo turno la ceca Karolina Muchova, n.15 del ranking e del seeding.

Terza partecipazione per la marchigiana, che insegue ancora la prima vittoria. Non un grande inizio di 2025 per Elisabetta che ha giocato bene solo a Cluj-Napoca dove ha raggiunto i quarti (fermata da Bronzetti). Per lei un bilancio stagionale con 2 sole vittorie a fronte di 5 sconfitte.

Tabellone super - Al via del primo atto del “Sunshine Double” tutte le prime 32 del ranking con la regina del tennis mondiale Aryna Sabalenka, finalista in questo torneo nel 2023 (battuta da Rybakina) che ha la chance di incrementare il vantaggio sulla polacca Iga Swiatek, che è la campionessa in carica (mentre la bielorussa lo scorso anno è uscita negli ottavi per mano di Navarro).

Quarti teorici - (1) Sabalenka-(6) Paolini, (3) Gauff-(5) Keys, (7) Rybakina-(4) Pegula e (8) Zheng-(2) Swiatek.


Non ci sono commenti
Loading...