Chiudi
La statunitense si impone per la terza volta in tre sfide con la romagnola. Alla Caja Magica in gara c’è anche Paolini (n.6), che entra in gara direttamente al secondo turno venerdì contro la britannica Boulter. Live su SuperTennis e SuperTenniX
di Tiziana Tricarico | 24 aprile 2025
Semaforo rosso per Lucia Bronzetti nel secondo turno del “Mutua Madrid Open”, WTA 1000 dotato di un montepremi di 7.854.000 euro che si sta disputando sulla terra rossa della Caja Magica di Madrid, in Spagna (combined con un Masters 1000 Atp).
La 26enne di Villa Verucchio, n. 59 del ranking, dopo il bel successo dell’esordio sulla giapponese Osaka, n.55 WTA, battuta per la prima volta in tre confronti, cha ceduto per 64 63, in un’ora e venti minuti di partita, alla statunitense Madison Keys, n.5 del ranking e quinta favorita del seeding, che ha firmato la terza vittoria in altrettanti confronti.
Keys to success? Ask Madi ??@Madison_Keys is into the next round after defeating Bronzetti 6-4, 6-3. #MMOpen pic.twitter.com/R5esR1l94v
— wta (@WTA) April 24, 2025
Il match. Come la nipponica, anche la 30enne di Rock Island, Illinois, campionessa all’ultimo Australian Open, aveva vinto in due set entrambe le sfide precedenti contro la romagnola, in United Cup nel 2023 ed al primo turno di Auckland quest’anno, sempre sul cemento. Lucia prende un break di vantaggio in avvio di primo set (2-0) ma lo restituisce immediatamente, per giunta a zero (2-1). Madison completa la rimonta (2-2) ma la romagnola riesce a restare avanti (3-2). Il problema è che la statunitense, con il passare dei minuti, registra i suoi colpi, a cominciare dal servizio, seguito a ruota dalla risposta.
Ed infatti è lei nel “fatidico” settimo gioco a strappare di nuovo la battuta a Bronzetti (4-3) mettendo per la prima volta la testa avanti e confermando poi il vantaggio (5-3). Nel nono game la romagnola cancella un set-point con una bella prima da sinistra e poi, alla terza palla utile, riesce a portare a casa un turno di battuta da 12 punti, il gioco più lungo fin qui (5-4). Al cambio campo “medical time out” per sistemare il piede destro di Keys, che alla ripresa del match incamera il 6-4 con la combinazione servizio-diritto incrociato.
digging deep! ??@Madison_Keys takes the first set 6-4 over Bronzetti. #MMOpen pic.twitter.com/SDImNpLEzT
— wta (@WTA) April 24, 2025
Vuole fare alla svelta Madison che con un paio di risposte ben piazzate centra subito il break in avvio di seconda frazione (1-0) e poi lo conferma tenendo per la prima volta un turno di battuta immacolato (2-0). Lucia prova a rimanere in scia (2-1) ma se la campionessa di Melbourne arriva bene sulla palla è incontenibile (3-1). Nel quinto gioco Bronzetti riesce a risalire da 0-40, annulla anche una quarta palla-break ma sulla quinta perde il controllo del diritto (4-1).
Con un comodo smash Keys prende il largo (5-1) mentre con una bella prima Bronzetti cancella un match-point nel settimo game prima di accorciare le distanze (5-2). In quello successivo con un errore di rovescio la statunitense concede alla romagnola due chance di recuperare uno dei due break e Lucia non si lascia sfuggire l’occasione (5-3). Keys però si procura altri due match-point nel nono gioco e poi archivia la pratica (6-3) con un diritto che prende nastro e riga.
Madison è alla sua undicesima partecipazione al “1000” madrileno dove ha ottenuto il suo miglior risultato proprio lo scorso anno quando si è arresa solo in semifinale alla polacca Iga Swiatek (anche stavolta è capitata nella stessa metà del tabellone), poi vincitrice del titolo. Madison sul “rosso” può essere davvero pericolosa come testimoniano la finale a Roma 2016 (fermata solo da Serena Williams), la semifinale al Roland Garros 2018 (ed ancora i quarti nel 2019) e il titolo a Sreasburgo 2024. Sulla terra, ma quella verde, vanta anche un trofeo a Charleston nel 2019.
Keys troverà al terzo turno la russa Anna Kalinskaya, n.29 del ranking e 30 del seeding. Uno pari il bilancio dei precedenti con l’americana a segno in tre set combattuti al primo turno del Roland Garros 2022 e la 26enne moscovita vincitrice in due set tre settimane fa negli ottavi a Charleston.
Non ci sono commenti