Chiudi

-
Wta

Miami su SuperTennis: Sabalenka e Pegula si giocano il titolo (live ora in tv)

Nella finale del WTA 1000 sul cemento della Florida la numero uno del mondo e la statunitense, quarta favorita del seeding, si contendono un trofeo che manca nella bacheca di entrambe

di | 29 marzo 2025

20250328_Sabalenka_Pegula.jpg

Arina Sabalenka e Jessica Pegula (foto profilo X WTA Tour)

Per entrambe è la prima volta all’ultimo atto in Florida. Sabato - nella serata italiana - Aryna Sabalenka e Jessica Pegula si giocano il trofeo del “Miami Open”, quarto WTA 1000 stagionale (combined con il secondo ATP Masters 1000 del 2025) dotato di un montepremi di 8.963.700 dollari avviato alla conclusione sui campi in cemento dell’impianto dell’Hard Rock Stadium (la “casa” dei Miami Dolphins di football NFL).

La numero uno del mondo è il vantaggio per 6 a 2 nel bilancio dei confronti diretti con la statunitense, n.4 del ranking e del seding, e si è imposta negli ultimi due (il più recente la finale dello Us Open lo scorso settembre).

Il mood di Aryna: “Ci siamo affrontate tante volte e spesso sono state grandi battaglie. Non vedo l'ora di affrontarla di nuovo perché è una sfida molto stimolante per entrambeNon è questione di chi gioca i colpi migliori, come contro quasi nessuna nel Tour, ma di chi è più stabile mentalmente. E forse io lo sono stata più di lei in alcune occasioni: questo però non vuol dire nulla, non dà alcuna garanzia”. 

Le ambizioni di Jessica: Sento che sto servendo meglio in questo torneo e spero di riuscire a farlo anche sabato. Penso che sia una cosa da fare contro di lei visto che il suo servizio è molto buono. Di solito rispondo bene, quindi penso sempre che, anche se è una delle migliori giocatrici al mondo, posso darmi una chance di brekkarla. Lei però è una tosta: sta giocando con molta fiducia. E poi credo che le piaccia un campo duro un po' più veloce su cui fare un gioco aggressivo”.

Aryna Sabalenka al servizio (foto Getty Images)

Aryna Sabalenka al servizio (foto Getty Images)

In semifinale la 26enne di Minsk, numero uno del mondo, ha regolato per 62 62, in un’ora e undici minuti di partita, Jasmine Paolini, n.7 del ranking e sesta favorita del seeding: la 31enne di Buffalo, n.4 WTA e quarta testa di serie, ha stoppato la filippina Alexandra Eala, n.140 del ranking in tabellone grazie ad una wild card e rivelazione assoluta del torneo: 76(3) 57 63 lo score, in due ore e 26 minuti di gioco.

Battendo l’azzurra Sabalenka ha firmato il successo numero 22, diventando la giocatrice più vincente di questo 2025 (4 le sconfitte). Per Aryna è - come detto - la prima finale a Miami, la quarta in stagione (negli ultimi dieci anni solo Serena Williams ha raggiunto più volte la sfida per il titolo - cinque - nei primi sei tornei giocati), la 35esima in carriera (la12esima da “1000”): l’obiettivo ora è il trofeo numero 19. Negli ultimi 20 anni, Sabalenka - che ha perso contro Mirra Andreeva nella finale del BNP Paribas Open - è la sesta giocatrice a raggiungere back-to-back l’ultimo atto a Indian Wells e Miami dopo Clijsters (2005), Sharapova (2006, 2012, 2013), Azarenka (2016), Swiatek (2022) e Rybakina (2023). L’ultima tennista bielorussa a trionfare in Florida è stata Azarenka nel 2016.

Nelle sei partecipazioni precedenti al “Miami Open” Aryna - nonostante abbia conquistato 16 su 18 dei suoi titoli WTA in singolare sui campi duri - vantava solo due presenze nei quarti, nel 2021 (battuta da Barty) e nel 2023 (stoppata da Cirstea). Il secondo atto del “Sunshine Double” è ormai una sorta di torneo di casa per lei che risiede nel sud della Florida e che ha dichiarato ai giornalisti alla vigilia che le piace tanto poter dormire nel suo letto, guidare la sua auto e persino fare il bucato quando partecipa al torneo.

Jessica Pegula in azione (foto Getty Images)

Jessica Pegula in azione (foto Getty Images)

Jessica invece nelle cinque presenze in Florida aveva raggiunto per due volte le semifinali, sempre fermata da chi poi avrebbe vinto il titolo: nel 2022 ha perso con Swiatek mentre nel 2023 è stata battuta da Rybakina. Per la statunitense è la terza finale del 2025, la 17esima in carriera (la sesta in un WTA 1000), e l’obiettivo è l’ottavo trofeo, succedendo nell’albo d’oro alla connazionale Danielle Collins. Il suo bilancio in stagione è di 20 vittorie a fronte di cinque sconfitte.


Non ci sono commenti
Loading...