Chiudi
La 23enne di Saratov, n.33 del ranking, ha parlato della fine della sua relazione con il collega e connazionale in una chiacchierata senza filtri con Bolshe: l'intervista è stata pubblicata su YouTube. Anaastasia questa settimana è in campo a Linz - live su SuperTennis - dove proverà a bissare il titolo vinto nel 2023
di Tiziana Tricarico | 31 gennaio 2025
Anastasia Potapova ha raccontato la sua separazione con Alexander Shevchenko in un’intervista con Bolshe, pubblicata su YouTube. I due si erano sposati a fine 2023 ma la relazione è terminata dopo pochi mesi, dopo gli Us Open dello scorso anno. “Gli auguro il meglio, ma ci sono coppie che fanno più fatica a superare i problemi. Parlarne è stata una liberazione”, ha detto la 23enne di Saratov a Sofya Tartakova dalla sua base di allenamento a Dubai. “Alla fine dello scorsonanno ho preso delle decisioni scioccanti, ma questa è la vita. Purtroppo cose del genere accadono e bisogna accettarle. Ovviamente sono molto delusa per come sono andate le cose”.
Anastasia e Alexander, che nel 2024 ha raggiunto la top 50, erano diventati marito e moglie durante l'off-season del 2023, dopo aver reso pubblica la loro relazione all'inizio dello stesso anno. La coppia si è poi separata dopo gli US Open del 2024. “Auguro davvero a Sasha - posso dirlo davanti alla telecamera, non mi vergogno di queste parole - di avere il meglio, e lui si merita il meglio. Gli auguro il meglio anche per la sua carriera, perché ha molto talento e deve continuare a lavorare e a crescere come giocatore. Ma credo che abbiamo avuto dei problemi; alcune coppie superano questi problemi, altre no. Purtroppo noi siamo una di quelle coppie che non ce l'hanno fatta”.
Potapova, 23 anni, e Shevchenko, 24 anni, si erano cancellati dalle rispettive pagine social dopo New York ma hanno aspettato la fine della stagione per annunciare ufficialmente la loro separazione. Nel frattempo Anastasia a continuato a giocare, schivando le domande sul suo matrimonio: “Il mio team, i miei cari, persino io, eravamo tutti scioccati da quanto potessi essere forte mentalmente. Ogni persona veniva da me e mi chiedeva: ‘Allora, vi siete lasciati?’. Sul circuito e fuori. Certo, non è molto educato, ma è la vita e la gente è curiosa. Per loro è come uno show televisivo. Credo di aver avuto bisogno di metterci una pietra sopra, di chiudere ufficialmente le cose, in modo da non ricevere più quelle domande. Penso che sia stato l'ultimo passo che mi serviva per essere finalmente libera”.
Potapova ha ricevuto il sostegno della sua famiglia, a cominciare dalla madre Yuliya: “Ho dei genitori incredibili, che mi accettano per come sono”, ha detto Potapova, che questa settimana sta provando a farte il bis a Linz (trasmesso in diretta da SuperTennis), dove ha trionfato nel 2023. “Non mi giudicano mai, non giudicano le mie scelte: 'Matrimonio? Ok, vi sposerete. Divorzio? Triste, doloroso, ma come possiamo aiutarti?’. Mamma aveva un ottimo rapporto con Sasha, spero che lo abbia ancora. In realtà ha sostenuto sia me che lui, ha avuto un doppio impegno, per così dire, e le sono grata per questo”.
Arrivata alle soglie della top 20 (n.21 WTA) a giugno del 2023 ma scesa al n.44 ad agosto del 2024, Potapova ha invertito la rotta ed ha chiuso la stagione in ripresa, ponendo le basi per quello che spera sarà un 2025 più leggero e luminoso. “Nonostante tutto, mi sono aggrappata agli ultimi frammenti della mia sanità mentale, sono scesa in campo e ho giocato delle partite, e non stavo nemmeno andando così male. Certo, il 2024 non è stato un successo come il precedente. Ma considerando le circostanze, la scorsa stagione mi ha dato molto più filo da torcere di qualsiasi altra stagione della mia vita”.
Non ci sono commenti