Chiudi
Sui campi in cemento dello Sparta Praga Tennis Club Sara cede in tre set alla qualificata giapponese Hibino. In tabellone anche Stefanini opposta all'estone Kanepi. Torneo live su SuperTennis e SuperTennix
di Tiziana Tricarico | 31 luglio 2023
Esordio amaro per Sara Errani nel “Livesport Prague Open” (WTA 250 - montepremi 259.303) sui campi in cemento dello Sparta Praga Tennis Club della capitale della Repubblica Ceca.
La 36enne di Massa Lombarda, n.119 WTA, ha ceduto 75 36 64, dopo una battaglia di quasi due ore e mezza, alla giapponese Nao Hibino, n.136 del ranking passata attraverso le qualificazioni. Sara può recriminare per non aver sfruttato un vantaggio di 5-0 nel primo set e di 3-0 con doppi break nel terzo.
Il match. Tra la romagnola e la 28enne di Aichi non c’erano precedenti. Il primo set è un monologo di Sara, che tiene molto bene a bada anche il vento schizzando rapidamente avanti sul 5-0. La nipponica interrompe la striscia positiva dell’azzurra (5-1) e tirando fuori una maggior attitudine offensiva si riprende anche uno dei due break (5-2), dimezzando poi lo svantaggio (5-3) anche grazie ad una decisa riduzione del numero dei gratuiti.
Nel nono game, con la combinazione risposta di diritto-volée alta sempre di diritto, Hibino annulla un set-point all’azzurra e si riprende anche il secondo break (5-4): con un rovescio lungolinea la giapponese cancella un altro set-point e poco dopo, con un diritto in contropiede vincente, il riaggancio è completato (5-5). Con un passante di rovescio che termina largo Errani cede di nuovo la battuta permettendo all’avversaria di passare per la prima volta in vantaggio (6-5). Nel dodicesimo gioco è Sara ad annullare due set-point, ma sul terzo sotterra in rete il rovescio incrociato regalando il 7-5 ad Hibino.
Secondo parziale scandito dai turni di battuta: decisivo l’unico break (sulla prima palla-break del set) messo a segno da Sara con la complicità della volée alta di diritto di Nao completamente scentrata (5-3). Con l’azzurra che poco dopo ha pareggiato il conto alla prima opportunità.
Il mood positivo di Errani prosegue anche nella frazione decisiva con la romagnola che vola sul 3-0 con doppio break, portando a sei la striscia di giochi vinti consecutivamente. Dopo aver mancato tre opportunità per il 4-0 l’azzurra restituisce uno dei due break (3-1) ed Hibino si rifà sotto (3-2) e poco dopo strappa a zero la battuta a Sara, recuperando anche il secondo break (3-3). Il servizio diventa solo un optional e tocca alla giapponese cederlo a zero (4-3). Dopo due chance del 5-3 per l’azzurra si torna in parità (4-4).
Ad interrompere il valzer dei break è proprio Hibino che dopo aver annullato tre palle-break passa in vantaggio per la prima volta nel set (5-4). Nel game successivo con un diritto lungolinea in contropiede la giapponese arriva al match-point con Errani che poi mette in corridoio il rovescio incrociato.
In tabellone c’è anche Lucrezia Stefanini, n.102 WTA, sorteggiata nella parte bassa, nel quarto della seconda testa di serie del torneo, la cinese Lin Zhu, n.38 del ranking. Dopo i quarti di finale a Varsavia - i primi in carriera nel circuito maggiore - la 25enne toscana di Carmignano ripartirà affrontando al primo turno l’estone Kaia Kanepi, n.92 WTA, per la prima volta in carriera.
Chi vince incontrerà al secondo turno la francese Alizé Cornet, n.65 WTA e sesta testa di serie, o la ceca Lucie Havlickova, n.228 del ranking.