Chiudi

-
Wta

Ranking WTA: Paolini sempre 6ª, Sabalenka sempre regina

Nella classifica pubblicata stamane dalla WTA Jasmine è sempre la prima delle azzurre ed è stabile. Alle sue spalle posizione invariata per Bronzetti (n.62) mentre fa un passo indietro Cocciaretto (n.7e). Top ten quasi immobile con Aryna sempre prima davanti a Swiatek: sul terzo gradino del podio c’è Gauff. “Best” eguagliato da Navarro mentre rientra nell’élite mondiale Badosa. “Scalatrici” della settimana Arango (n.80; +53) e Joint (n.85; +18)

di | 03 marzo 2025

Jasmine Paolini (foto Getty Images)

Jasmine Paolini (foto Getty Images)

Minime variazioni in chiave tricolore nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla WTA dopo la conclusione del WTA 500 di Merida e del WTA 250 di Austin. Anche Anche questa settimana sono tre le azzurre tra le prime cento. Leader tricolore sempre Jasmine Paolini, che questa settimana non ha giocato dopo il problema alla caviglia destra accusato a Dubai: la 29enne di Bagni di Lucca è stabile al sesto posto.  

Alle sue spalle posizione invariata anche per Lucia Bronzetti, numero 62, mentre fa un altro passo indietro Elisabetta Cocciaretto, ora al numero 72. Un gradino più giù anche Sara Errani: la veterana azzurra, in top ten di doppio, è ora numero 118.

Perde due posti Martina Trevisan, uscita lo scorso settembre dalla top 100 dopo 32mesi consecutivi di permanenza, ora numero 137, mentre risale altri due gradini Lucrezia Stefanini, ora numero 145. Un passo indietro, invece, per Nuria Brancaccio, al numero 181, mentre ne fa due Giorgia Pedone, ora numero 199. Una posizione in più per Nicole Fossa Huergo, al numero 262, una in meno per Camilla Rosatello, numero 331 a chiudere la top ten italiana.

CLASSIFICA WTA - TOP TEN ITALIANE (03-03-2025)

6. Paolini, Jasmine (ITA) 4.518 punti (0)

62. Bronzetti, Lucia (ITA) 993 (0)

72. Cocciaretto, Elisabetta (ITA) 937 (-1)                   

118. Errani, Sara (ITA) 633 (-1)

137. Trevisan, Martina (ITA) 537 (-2)

145. Stefanini, Lucrezia (ITA) 493 (+2)                 

181. Brancaccio, Nuria (ITA) 379 (-1)

199. Pedone, Giorgia (ITA) 353 (-2) 

262. Fossa Huergo, Nicole (ITA) 265 (+1)

331. Rosatello, Camilla (ITA) 194 (-1)   

Aryna Sabalenka sdaluta il pubblico (foto Getty Images)

Aryna Sabalenka sdaluta il pubblico (foto Getty Images)

C’è da registrare un ritorno, ad una sola settimana dall’uscita, nella top ten del ranking: quello della spagnola Badosa. Al comando c’è Aryna Sabalenka, per la ventesima settimana consecutiva (la 28esima complessiva: lo era stata già dall’11 settembre al 5 novembre 2023): la 26enne di Minsk mantiene 1.091 punti il vantaggio su Iga Swiatek, sempre in seconda posizione. La polacca aveva perso la leadership mondiale lo scorso autunno dopo 125 settimane complessive (le ultime 50 consecutive). Sul terzo gradino del podio - a 1.652 punti dalla 23enne di Varsavia - stabile c’è la “maestra” statunitense Coco Gauff.

Posizioni invariate anche per le altre due statunitensi: Jessica Pegula, quarta, che grazie alla vittoria nel “250” di Austin vede ridursi a 1.082 punti il distacco da Coco, e Madison Keys, regina d’Australia ma ferma per infortunio (dovrebbe rientrare ad Indian Wells), quinta, che conferma il primato personale. Al sesto posto, stabile, c’è Jasmine Paolini, che precede la kazaka Elena Rybakina, settima.

Sull’ottava poltrona va ad accomodarsi la quarta statunitense nell’élite mondiale, Emma Navarro, che grazie alla vittoria a Merida, secondo titolo in carriera per lei dopo Hobart 2024, guadagna due posizioni ed eguaglia il “best ranking”. Scivola indietro di un gradino ed è nona la cinese Qinwen Zheng, seconda tennista del suo Paese ad entrare nell’élite mondiale dopo Li Na, mentre rientra in top ten, proprio all’ultimo posto, la spagnola Paula Badosa, costretta però al ritiro nei quarti a Merida di nuovo per il problema alla schiena.

Abbandona - almeno per il momento - la top ten la giovane russa Mirra Andreeva, che scivola in undicesima posizione.

Emma Navarro con il trofeo di Merida 2025 (foto profilo X WTA tour)

Emma Navarro con il trofeo di Merida 2025 (foto profilo X WTA tour)

CLASSIFICA WTA - TOP TEN ASSOLUTA (03-03-2025)

1. Sabalenka, Aryna (BLR) 9.076 (0)

2. Swiatek, Iga (POL) 7.985 punti (0)

3. Gauff, Coco (USA) 6.333 (0)

4. Pegula, Jessica (USA) 5.251 (0)

5. Keys. Madison (USA) 4.679 (0)

6. Paolini, Jasmine (ITA) 4.518 punti (0)

7. Rybakina, Elena (KAZ) 4.328 (0)

8. Navarro, Emma (USA) 4.009 (+2)

9. Zheng, Qinwen (CHN) 3.780 (-1)

10. Badosa, Paula (ESP) 3.746 (+1)

Emiliana Arango in azione

Emiliana Arango in azione

La “scalatrice della settimanaè la colombiana Emiliana Arango: la 24enne di Medellin, grazie alla sua prima finale WTA - partendo dalle qualificazioni - nel “500” di Merida (stoppata da Navarro), guadagna in un colpo solo 53 posizioni passando dal numero 133 al numero 80, entrando per la prima volta in top 100 e firmando il “best ranking”.

Di rilievo anche il salto di 18 posizioni dell’australiana Maya Joint: la 18enne di origini statunitensi (è nata a Detroit, Michigan) grazie ai quarti raggiunti sul cemento messicano, anche lei partendo dalle qualificazioni, passa dal numero 103 al numero 85, siglando un nuovo primato personale.


Non ci sono commenti
Loading...