-
Wta

Ranking WTA: Paolini scende al 6° posto, Sabalenka sempre leader

Nella classifica pubblicata stamane dalla WTA Jasmine è sempre la prima delle azzurre ma scivola indietro di due posti. Alle sue spalle perdono sette posizioni Bronzetti (n.62) e quattordici Cocciaretto (n.71). Top ten immobile con Aryna sempre prima davanti a Swiatek anche se con un vantaggio maggiore: sul terzo gradino del podio c’è Gauff. “New entry” in top ten “baby” Andreeva. “Scalatrici” della settimana Tauson (n.23; +25) e Parks (n.61; +13)

di | 24 febbraio 2025

Il rovescio di Jasmine Paolini (Getty Images)

Il rovescio di Jasmine Paolini (Getty Images)

Variazioni negative in chiave tricolore nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla WTA dopo la conclusione del secondo WTA 1000 della stagione, quello di Dubai. Anche Anche questa settimana sono tre le azzurre tra le prime cento. Leader tricolore sempre Jasmine Paolini, che però non ha confermato il titolo conquistato lo scorso anno negli Emirati Arabi Uniti (Jas è uscita negli ottavi, fermata da Kenin e da un infortunio) e di conseguenza perde due posizioni nel ranking passando dal quarto al sesto posto.

Alle sue spalle scivola indietro di sette gradini Lucia Bronzetti, che scende al numero 62, mentre perde quattordici posizioni Elisabetta Cocciaretto, ora al numero 71. Stabile Sara Errani: la veterana azzurra, in top ten di doppio, è sempre numero 117.

Recupera due posti Martina Trevisan, uscita lo scorso settembre dalla top 100 dopo 32mesi consecutivi di permanenza, ora numero 135, mentre risale tre gradini Lucrezia Stefanini, ora numero 147. Un passo indietro, invece, per Nuria Brancaccio, al numero 180, mentre ne fa uno avanti Giorgia Pedone, numero 197. Tre posti in più per Nicole Fossa Huergo, al numero 263, uno in meno per Camilla Rosatello, al numero 330 a chiudere la top ten italiana.

Questa settimana Cocciaretto è in tabellone nel WTA 250 di Medida, in Messico.

CLASSIFICA WTA - TOP TEN ITALIANE (24-02-2025)

6. Paolini, Jasmine (ITA) 4.518 punti (-2)

62. Bronzetti, Lucia (ITA) 993 (-7)

71. Cocciaretto, Elisabetta (ITA) 937 (-14)                   

117. Errani, Sara (ITA) 633 (0)

135. Trevisan, Martina (ITA) 537 (+2)

147. Stefanini, Lucrezia (ITA) 491 (+3)                 

170. Brancaccio, Nuria (ITA) 379 (-1)

197. Pedone, Giorgia (ITA) 353 (+1) 

263. Fossa Huergo, Nicole (ITA) 265 (+3)

330. Rosatello, Camilla (ITA) 194 (-1)

Aryna Sabalenka al servizio (foto Getty Images)

Aryna Sabalenka al servizio (foto Getty Images)

Una “new entry” davvero interessante da registrare nella top ten del ranking. Al comando c’è Aryna Sabalenka, per la diciannovesima settimana consecutiva (la 27esima complessiva: lo era stata già dall’11 settembre al 5 novembre 2023): la 26enne di Minsk vede aumentare a 1.091 punti il vantaggio su Iga Swiatek, sempre in seconda posizione. La polacca, che aveva perso la leadership mondiale lo scorso autunno dopo 125 settimane complessive (le ultime 50 consecutive), non ha confermato la “semi” a Dubai, uscendo nei quarti per mano della futura vincitrice del titolo. Sul terzo gradino del podio - a 1.652 punti dalla 23enne di Varsavia - stabile c’è la “maestra” statunitense Coco Gauff.

Guadagnano una posizione le altre due statunitensi: Jessica Pegula, quarta, staccata di 1.137 punti da Coco, e Madison Keys, regina d’Australia ma ferma per infortunio, quinta con il nuovo primato personale. In sesta posizione, con due posti in meno rispetto a sette giorni fa c’è Jasmine Paolini. Stabile al settimo posto la kazaka Elena Rybakina.

Sempre sull’ottava poltrona la cinese Qinwen Zheng, seconda tennista del suo Paese ad entrare nell’élite mondiale dopo Li Na, mentre al nono posto irrompe la 17enne russa Mirra Andreeva, che grazie al successo a Dubai (vincitrice più giovane nella storia dei WTA 1000) guadagna cinque posizioni abbattendo il muro delle top ten. Decima la quarta statunitense nell’élite mondiale, Emma Navarro, che fa un passo indietro rispetto alla scorsa settimana.

Abbandona - almeno per il momento - la top ten la spagnola Paula Badosa, che scivola in undicesima posizione.

La gioia di Mirra Andreeva (Getty Images)

La gioia di Mirra Andreeva (Getty Images)

CLASSIFICA WTA - TOP TEN ASSOLUTA (24-02-2025)

1. Sabalenka, Aryna (BLR) 9.076 (0)

2. Swiatek, Iga (POL) 7.985 punti (0)

3. Gauff, Coco (USA) 6.333 (0)

4. Pegula, Jessica (USA) 5.196 (+1)

5. Keys. Madison (USA) 4.679 (+1)

6. Paolini, Jasmine (ITA) 5.51 punti (-2)

7. Rybakina, Elena (KAZ) 4.328 (0)

8. Zheng, Qinwen (CHN) 3.780 (0)

9. Andreeva, Mirra (RUS) 3.720 (+5)

10. Navarro, Emma (USA) 3.704 (-1)

La gioia di Clara Tauson (Getty Images)

La gioia di Clara Tauson (Getty Images)

La “scalatrice della settimanaè la danese Clara Tauson: la 22enne di Copenhagen, grazie alla sua prima finale da “1000” in quel di Dubai (battuta da Andreeva), guadagna in un colpo solo 15 posizioni passando dal numero 38 al numero 23, entrando per la prima volta in top 30 (il “best ranking” precedente, numero 33, era datato febbraio 2022).

Di rilievo anche il salto di 13 posizioni della statunitense Alicia Parks: la 24enne di Atlanta, Georgia, grazie al secondo turno raggiunto negli Emirati Arabi Uniti, partendo dalle qualificazioni, passa dal numero 74 al numero 61, lei che vanta un primato personale di numero 40 firmato ad agosto del 2023.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti