Chiudi
Nel WTA 250 sul veloce indoor rumeno la tennista marchigiana (n.5) debutterà contro la qualificata colombiana Arangio: la romagnola sorteggiata contro la statunitense McNally. Nelle “quali” Stefanini si ritira al turno decisivo proprio contro Arangio
di Tiziana Tricarico | 04 febbraio 2024
Elisabetta Cocciaretto e Sara Errani sono ai nastri di partenza del “Transylvania Open” (WTA 250 - montepremi di 267.082 dollari) di scena sul veloce indoor di Cluj-Napoca, in Romania.
La 23enne di Fermo, n.56 del ranking e 5 del seeding, reduce dagli ottavi nel “500” di Linz, debutterà contro la colombiana Emiliana Arango, n.122 del ranking, promossa dalle qualificazioni dove al turno decisivo ha superato Lucrezia Stefanini, n.158 WTA ed ottava testa di serie, costretta al ritiro per un problema fisico sul punteggio di 67(2) 64 per la sua avversaria dopo due ore e mezza di partita. Cocciaretto ha battuto in tre set la 23enne di Medellin nell’unico precedente, disputato negli ottavi dell’ITF da 60mila dollari di Grado (terra) nel 2022 (poi vinto da Elisabetta).
La 36enne di Massa Lombarda, n.98 WTA, reduce dal titolo di doppio vinto a Linz in coppia con Jasmine Paolini, affronterà invece al primo turno la statunitense Caty McNally, n.170 del ranking: la romagnola ha vinto entrambe le sfide precedenti con la 22enne di Cincinnati, Ohio, al primo turno a Charleston nel 2020 ed al primo turno delle qualificazioni di Monterrey nel 2022.
A guidare il seeding è l’olandese Arantxa Rus, n.45 del ranking, in gara anche nel doppio in coppia con Errani.
Non ci sono commenti