Chiudi
La numero uno del mondo supera per la sesta volta in altrettanti confronti la cinese (n.9): giovedì affronterà Jasmine Paolini (n.6). Torneo live su SuperTennis e SuperTennix
di Tiziana Tricarico | 26 marzo 2025
Prima volta in semifinale in Florida anche per Aryna Sabalenka. Nel match che ha chiuso il programma di una giornata disturbata non poco dalla pioggia, la numero uno del mondo si è imposta nei quarti per 62 75, in un’ora e 36 minuti di gioco, sulla cinese Zheng Qinwen, n.9 del ranking e del seeding, centrando così un posto al penultimo atto del “Miami Open”, quarto WTA 1000 stagionale (combined con il secondo ATP Masters 1000 del 2025) dotato di un montepremi di 8.963.700 dollari che si sta disputando sui campi in cemento dell’impianto dell’Hard Rock Stadium (la “casa” dei Miami Dolphins di football NFL).
Another day at the office! ??@SabalenkaA is into the semifinals after defeating Zheng 6-2, 7-5. #MiamiOpen pic.twitter.com/jxcbBXoJv6
— wta (@WTA) March 26, 2025
Per la 26enne di Minsk si è trattato del sesto successo in altrettante sfide con la 22enne di Shyian (una di queste è stata la finale dell’Australian Open 2024), che dopo un inizio di stagione sotto tono, in cui aveva vinto solo uno dei primi quattro incontri disputati, ha dato una svolta con i quarti raggiunti ad Indian Wells e ora di nuovo a Miami.
Incredibile ma vero, Aryna non si era spinta mai così avanti a Miami. Nonostante avesse conquistato 16 dei suoi 18 titoli WTA in singolare sui campi duri, i suoi risultati migliori in Florida erano i quarti nel 2021 e nel 2023.
Per sfatare il tabù, la regina del tennis mondiale ha dovuto superare la medaglia d'oro olimpica. La giocatrice cinese ha perso piuttosto nettamente il primo set (6-2), ma è riuscita a leggere in modo incredibile il servizio di Sabalenka nella seconda frazione.
Zheng ha strappato il servizio alla bielorussa per tre volte di fila, arrivando a condurre per 4-2. Aryna, però, ha costantemente raddrizzato la situazione: il capolavoro lo ha fatto quando nell’ottavo game, sotto 0-40, è riuscita a tenere il turno di servizio riagguantando la sua avversaria sul 4 pari.
Sempre più dirompente in risposta, la numero uno del mondo ha centrato il break decisivo nell’undicesimo gioco (6-5), archiviando la pratica quattro punti più tardi (7-5).
Proprio la risposta è stata il colpo vincente di Aryna che ha portato a casa il punto in 29 occasioni delle 35 in cui Zheng ha servito la seconda: una percentuale di successo vicina all’83%, che si è tradotta in sette break.
Giovedì in semifinale - la 17esima per lei in un “1000” - Sabalenka dovrà vedersela con Jasmine Paolini, n.7 WTA e sesta testa di serie, che ha regolato per 63 62 la polacca Magda Linette, n.34 del ranking.
La 26enne di Minsk è in vantaggio per 3-2 nel bilancio dei confronti diretti con l’azzurra ed ha vinto le ultime due sfide (la più recente nei round robin delle WTA Finals di Ryiadh lo scorso novembre).
Non ci sono commenti