Chiudi

-
Wta

Stoccarda su SuperTennis, semifinali: Paolini sfida Sabalenka (live alle 15). Jas: “Proverò a metterla in difficoltà”

Nelle semifinali del “Porsche Tennis Grand Prix” Jasmine (n.5) va a caccia di rivincite con la bielorussa (n.1) che l’ha sconfitta proprio in “semi” a Miami il mese scorso. Torneo live su SuperTennis e SuperTenniX

di | 20 aprile 2025

Jasmine Paolini al servizio (foto Porsche Tennis Grand Prix web site)

Jasmine Paolini al servizio (foto Porsche Tennis Grand Prix web site)

Jasmine Paolini torna in campo nel pomeriggio per le semifinali del “Porsche Tennis Grand Prix” (WTA 500 - montepremi 925.661 dollari) che si sta avviando alle battute conclusive sulla terra rossa indoor della “Porsche Arena” di Stoccarda, in Germania.

La 29enne di Bagni di Lucca, n.6 del ranking e quinta favorita del seeding, accompagnata a dal nuovo coach Marc Lopez, si gioca un posto in finale con la numero uno del mondo, la bielorussa Aryna Sabalenka, finalista in questo torneo per tre anni di fila (2021-2023). La 26enne di Minsk è in vantaggio per 4-2 nel bilancio dei precedenti contro Jasmine ed ha vinto gli ultimi tre, il più recente a fine marzo in semifinale a Miami (finito 62 62). Questa è la prima volta che si affrontano sul “rosso”.

Dopo una stagione da incorniciare come il 2024 le prospettive dell’azzurra sono inevitabilmente cambiate: “Sto cercando di non fare paragoni con l'anno scorso. Sto cercando di prendere gli aspetti positivi, ovvero le molte partite che ho giocato davvero bene - ha spiegato Paolini nella conferenza stampa dopo il bel successo dei quarti su Coco Gauff -. Sono stata molto costante e credo che l'esperienza che ho fatto la passata stagione mi abbia reso una giocatrice migliore, ma sto cercando di non avere troppe aspettative, perché, voglio dire, un po' è anche normale, ma cerco di tenerle basse e di concentrarmi sugli aspetti positivi, ovvero una maggiore fiducia, perché l'anno scorso ho giocato davvero bene”.

Il diritto di Jasmine Paolini (foto Porsche Tennis Grand Prix web site)

Il diritto di Jasmine Paolini (foto Porsche Tennis Grand Prix web site)

Un tennis aggressivo quello di Jasmine, con tante variazioni: “Quando entro in campo, colpire la palla con forza è ciò che mi fa divertire a giocare a tennis. Mi piace colpire la palla con forza: questo mi ha fatto provare gioia. Penso che sia questo il motivo per cui gioco così, perché mi piace farlo. Chi mi ha ispirata da ragazzina? Onestamente, guardavo molto Federer. facevo il tifo per lui. Mi piaceva come giocavano Serena e anche Nadal. Come ho detto mi piace tirare così forte.

Ricordo che il mio primo allenatore mi ripeteva: ‘Prova qualche volta a mettere la palla dentro, sai, e non fare molti errori, un altro scambio’. Io dicevo ‘Sì, sì, ok’. E poi boom - ha raccontato ridendo -. Con Renzo (Furlan; ndr) ho imparato ad usare le rotazioni per trovare un po' di consistenza: devi scegliere la palla giusta per poi cercare di spingere”.

 Ora c’è la sfida con la regina del tennis mondiale, la rivincita della “semi” sul cemento della Florida: “A Miami credo che lei abbia giocato troppo bene. Una prestazione incredibile al servizio, e poi non ha commesso troppi errori. Spero che domenica sia un’altra storia, un’altra partita. Spero di poter giocare meglio io, di fare giocare un po' peggio lei, cercando di metterla in difficoltà. Vediamo se funzionerà un po' meglio, non vedo l'ora”.

Aryna Sabalenka colpisce di rovescio (foto Porsche Tennis Grand Prix web site)

Aryna Sabalenka colpisce di rovescio (foto Porsche Tennis Grand Prix web site)

Prima di questa edizione “Jas” aveva giocato solo una volta il “Porsche Tennis Grand Prix”: lo scorso anno, fermata proprio nei quarti in tre set dalla kazaka Rybakina, poi vincitrice del titolo. Il bilancio del 2025 di Jasmine è di 15 vittorie (comprese le tre di Stoccarda) e 6 sconfitte, con la semifinale nel “1000” di Miami (fermata da Sabalenka poi vincitrice del titolo) come miglior risultato. Per Aryna invece le vittorie sono 24 con sole 4 sconfitte all’attivo: quest’anno sono riuscite a batterla solo Keys nella finale dell’Australian Open, Alexandrova al secondo turno (per lei l’esordio) di Doha, Tauson negli ottavi a Dubai e Mirra Andreeva in finale ad Indian Wells.


Non ci sono commenti
Loading...