Chiudi
Sulla terra verde del WTA 500 in South Carolina Jessica recupera un set ed un break di svantaggio nel derby con Collinse (n.7), campionessa in carica. La russa (n.9) elimina la cinese Zheng (n.3). Torneo live su SuperTennis e SuperTenniX
di Tiziana Tricarico | 04 aprile 2025
Se contro un’avversaria contro la quale hai perso cinque volte su cinque (strappandole due set soltanto) ti trovi avanti un set ed un break magari pensi sia la volta buona ed invece…. Ed invece a vincere è sempre Jessica Pegula che stacca il pass per le semifinali del “Credit One Charleston Open” (WTA 500 - montepremi 1.064.510 dollari) che si sta disputando sui campi in terra verde di Charleston, in South Carolina, trasmesso in diretta su SuperTennis e SuperTenniX.
Nei quarti la 31enne di Buffalo, n.4 WTA e prima testa di serie del torneo, reduce dalla finale nel “1000” di Miami (persa contro Sabalenka), ha battuto in rimonta per 16 63 60, in poco meno di un’ora e tre quarti di partita, la connazionale Danielle Collins, n.22 del ranking e 7 del seeding, campionessa in carica, recuperando un set ed un break di svantaggio (2-0) ed aggiudicandosi poi tutti gli ultimi nove game dell’incontro.
“È uscita fuori colpendo a tutta ed io non ero affatto pronta - ha commentato Pegula a caldo -. Per fortuna, in qualche modo, sono stata in grado di affrontare il secondo set e di giocare un buon tennis. Mi sono sentita sollevata quando ha perso un paio di punti come se, grazie al cielo, mi stesse dando una possibilità! Ho cercato di mischiare le carte quando potevo, di fare qualche slice e qualche drop-shot".
"Il suo rovescio è uno dei migliori del tour - ha aggiunto -, quindi mi sono detta: ‘Smettila di tirare tanto sul suo rovescio, probabilmente ti aiuterà’. Poi ho aggiustato il mio servizio: lei rispondeva in modo incredibile, colpendo un vincente dopo l’altro, e io dovevo assolutamente trovare un modo per migliorare un po' la mia posizione”.
Just ?? Like ?? That ??
— wta (@WTA) April 4, 2025
Top Seed Jessica Pegula advances to the semifinals after beating Collins 1-6, 6-3, 6-0.#CharlestonOpen pic.twitter.com/PUpKKPSKU2
Pegula ha vinto tutti e sei gli incontri giocati contro Collins, un record perfetto che dura ormai da 13 anni. Le due connazionali si sono affrontate per la prima volta nel 2012, quando erano entrambe adolescenti, nel turno di qualificazione dell’ITF da 100mila dollari di Midland.
Jessica si impose 61 62 dando il via a una rivalità nella quale Danielle ha conquistato solo 2 set su 14. A dispetto del “bagel” finale la 31enne di St.Petersburg, Florida, ha lottato fino all’ultimo “quindici”.
In una stagione che ha descritto come un “bonus” dopo aver inizialmente deciso di ritirarsi alla fine del 2024, Collins è sembrata intenzionata ad aprire una nuova strada spazzando via Pegula in un primo set da 27 minuti nel quale ha tirato 12 vincenti contro i 2 di Jessica dove tutto ciò che toccava diventava oro: drop-shot, risposte, colpi da fondo.
Il “dominio” è durato fino al 2-0 del secondo parziale. Il quarto gioco è stato il più lungo e importante dell'incontro: Collins ha avuto tre chance di salire 3-1 ma è stata Pegula a sfruttare con una volée la seconda palla per il contro-break (2-2).
Danielle ha iniziato a commettere sempre più errori e Jessica ha finito per aggiudicarsi 12 degli ultimi 13 giochi, e tutti gli ultimi 9.
E Collins, che aveva commesso solo 9 errori non forzati nel primo set, ha finito per metterne insieme 46 tra secondo e terzo set, compresi ben 7 doppi falli.
Per Pegula si tratta della quarta semifinale del 2025 e della terza consecutiva a Charleston: dopo aver perso quella del 2023 contro Bencic e quella del 2024 contro Kasatkina, cercherà di raggiungere la sua prima finale. Per riuscirci dovrà battere la russa Ekaterina Alexandrova, n.26 WTA e nona testa di serie, che si è imposta per 61 64, in un’ora e 24 minuti di gioco, sulla cinese Zheng Qinwen, n.8 del ranking e 3 del seeding, in non perfette condizioni a causa di un problema al gomito destro per il quale ha richiesto più volte l’intervento della trainer nel corso della partita.
SEMIS BOUND ??
— wta (@WTA) April 4, 2025
Ekaterina Alexandrova is through to the semis after defeating Zheng 6-1, 6-4!#CharlestonOpen pic.twitter.com/e1FZ3l1MTN
“Anche se in alcuni momenti il punteggio sembrava facile, credo che ogni game sia stato molto combattuto e intenso - ha commentato Alexandrova nel post partita -. Sapevo che ha un gran servizio e che è un’ottima giocatrice: così ho cercato di sfruttare ogni singola opportunità che ho avuto. Sono contenta della partita che ho fatto e sono felice di essere di nuovo in semifinale qui”. Nel 2022 Ekaterina era stata poi eliminata da Belinda Bencic.
Per la 30enne di Chelyabinsk, tornata al successo quest’anno nel “500” di Linz (quinto trofeo in carriera), è il terzo successo in altrettante sfide con la 22enne di Shiyan, il secondo a Charleston ed il primo terminato in due set. E’ la terza volta in stagione che batte una top ten.
Prima di Charleston, Alexandrova aveva perso quattro partite consecutive, a cominciare dalla sconfitta contro Anisimova nelle semifinali di Doha. Contro Zheng ha salvato tutte e tre le palle-break concesse mentre ne ha trasformate tre delle cinque che si è procurata.
Ha iniziato il match vincendo i primi cinque giochi consecutivi, anche se ha tenuto due turni di battuta ai vantaggi. Da parte sua Qinwen ha messo a segno solo il 40% delle prime di servizio, permettendo ad Alexandrova di vincere il 46% dei punti in risposta: per la cinese a referto solo otto vincenti in tutto l’incontro, tra cui due ace.
Zheng era in serie positiva sul “rosso” da 13 match: prima di vincere l'oro olimpico la scorsa estate, infatti, aveva conquistato il suo secondo titolo a Palermo.
Alexandrova è in vantaggio per 2-1 nel bilancio dei confronti diretti contro Pegula e si è imposta negli ultimi due (il più recente nei quarti sul cemento di Doha lo scorso febbraio), sempre in tre set, ma Jessica ha vinto in due set l’unico confronto disputato sulla terra, quella di Roma, negli ottavi del 2021.
Non ci sono commenti