Chiudi
Il torneo è in calendario dal 29 ottobre al 5 novembre. Si giocherà di nuovo in Messico, sul cemento (come nel 2021 a Guadalajara), con un montepremi di 9 milioni di dollari. Ancora "congelato" l'accordo con Shenzhen
di Tiziana Tricarico | 07 settembre 2023
Sarà Cancun, in Messico, ad ospitare le WTA Finals 2023, in calendario dal 29 ottobre al 5 novembre. Lo ha reso noto oggi la Women's Tennis Association (WTA). Il prestigioso torneo di fine anno vede in campo le migliori 8 giocattrici del ranking di singolare e le migliori 8 coppie di doppio. "Vorrei estendere il mio apprezzamento agli organizzatori del torneo di Cancun GS Sports Management per il loro impegno nell'ospitare le finali WTA quest'anno - ha dichiarato Steve Simon, presidente e amministratore delegato della WTA -. Questa edizione delle offrirà un’esperienza fantastica sia alle giocatrici che ai fan, sarà una conclusione di prestigio per l’Hologic WTA Tour 2023 e ci consentirà di continuare a costruire un futuro forte per il tennis femminile”.
Confirmed ?
— wta (@WTA) September 7, 2023
Cancun, Mexico will host the 2023 season-ending WTA Finals from October 29th to November 5th ????#WTAFinals pic.twitter.com/DbCLZHWj6V
La WTA ha valutato una serie di offerte competitive attraverso un processo approfondito, in stretta consultazione con il WTA Players’ Council. Le scelte della sede e della partnership si basano su molteplici fattori, tra cui la logistica dei giocatori, l’accessibilità, la capacità del site e l’impegno a sostenere e promuovere il tennis femminile.
GS Sports Management ha una comprovata esperienza nel tennis professionistico, essendo promotore di una serie di tornei WTA, tra cui le WTA Finals 2021 di grande successo a Guadalajara, nonché il WTA 1000 di Guadalajara, il WTA 250 di Merida e WTA 125 di San Luis Potosi. Questi eventi hanno offerto ai fan l’opportunità di vedere il tennis di livello mondiale e le migliori giocatrici del mondo, fornendo allo stesso tempo una piattaforma per promuovere il tennis professionistico in America Latina.
"Dopo il successo delle WTA Finals a Guadalajara nel 2021, siamo ora entusiasti di portare questo prestigioso evento a Cancun nel 2023. Cancun è una destinazione magnifica e non vediamo l'ora che il mondo del tennis possa sperimentare la sua bellezza", hanno affermato Gustavo Santoscoy Arriaga e Gustavo Santoscoy Garcia di GS Sports Management. “È un nuovo entusiasmante capitolo per noi e per gli appassionati di tennis di tutto il mondo”.
Resta dunque ancora "congelato" l'accordo con Shenzhen del gennaio 2018 quando l’International Women’s Professional Tennis aveva annunciato che le Finals di fine anno della WTA si sarebbero tenute nella metropoli cinese dal 2019, con un accordo della durata di 10 anni (2019-2028) con un prize-money stratosferico (l'unica edizione finora disputata a Shenzhen è passata alla storia per il montepremi stellare di 14 milioni di dollari). Tuttavia l'evento di fine stagione del 2020 (annullato per il Covid) così come quelli del 2021 e del 2022, non solo a causa delle restrizioni per la pandemia ma anche per altre ragioni tra cui il caso Peng Shuai, si sono disputati in altre sedi: Guadalajara (Messico) e Fort Worth (Texas, Stati Uniti). Ed ora dopo l'annuncio di stamane anche nel 2023 di tornare a Shenzhen non se ne parla, anche se già a febbraio i media locali si dicevano sicuri del ritorno in Cina dell'evento conclusivoi della stagione femminile.
La scelta di Cancun pone qualche interrogativo poichè dal 18 settembre (WTA 259 Guangzhou) il tour maggiore femminile - così come anche qiello maschile - tornerà dopo tre anni a fare nuovamente tappa in Cina per lo swing asiatico. E che dallo scorso giugno in Cina sono ritornati anche i tornei del circuito ITF.
Non ci sono commenti