Chiudi
Sulla terra rossa della Caja Magica Jasmine (n.6), entrata in gara direttamente al secondo turno, lascia appena tre game alla britannica Boulter: affronterà Sakkari. Live su SuperTennis e SuperTenniX
di Tiziana Tricarico | 25 aprile 2025
Un’autentica lezione di tennis agli spettatori del Manolo Santana Stadium (cambio campo dell’ultim’ora dopo il forfait di Paula Badosa). E’ quella che ha offerto Jasmine Paolini nel suo match d’esordio al “Mutua Madrid Open”, WTA 1000 dotato di un montepremi di 7.854.000 euro che si sta disputando sulla terra rossa della Caja Magica di Madrid, in Spagna (combined con un Masters 1000 Atp).
La 26enne di Bagni di Lucca, n.6 WTA e sesta favorita del seeding, reduce dalla semifinale di Stoccarda (stoppata da Sabalenka), è entrata in gara direttamente al secondo turno “asfaltando” 61 62, in appena un’ora di partita, la britannica Katie Boulter, n.40 WTA, infilando la vittoria numero 16 in stagione (a fronte di 7 sconfitte).
“Lei è un’ottima giocatrice, mi aspettavo che la partita potesse essere più dura - il commento a caldo dell’azzurra - comunque è stato bello giocare con questa atmosfera, davanti a questo pubblico. Mi aspetto buone cose da questo torneo ma devo ancora adattarmi all’altura di Madrid, ai rimbalzi alti della pallina che non sono facili da gestire. Diciamo che ho bisogno ancora di qualche giorno per arrivare a gestire tutto al meglio. Sto provando anche ad imparare a parlare un po’ in spagnolo ma mi riesce meglio in italiano - ha aggiunto ridendo -. Non è facile ma ci proviamo: cerco di appendere il più possibile. Muchas gracias”.
full of confidence ??@JasminePaolini defeats Boulter 6-1, 6-2!#MMOPEN pic.twitter.com/itd8xR9KAr
— wta (@WTA) April 25, 2025
Il match. In parità, 2-2, il bilancio dei precedenti, con l’azzurra che ha vinto il più recente, disputato lo scorso anno nei quarti sull’erba di Eastbourne. Grazie ad un recupero su una palla-corta piuttosto prevedibile Jasmine prende subito un break di vantaggio nel primo set (2-0) ma lo restituisce altrettanto velocemente a Katie, che trova un tranciante di rovescio davvero imprendibile (2-1). Applausi in tribuna anche del “boy-friend” Alex De Minaur. Il tennis della britannica, però, non è fatto per il “rosso” e Paolini ne approfitta: strappa per due volte di fila la battuta a Boulter - che nonostante un servizio più che discreto non riesce ancora a tenere un turno - e con un parziale di quattro giochi di fila incamera il 6-1.
Con un diritto da metà campo è subito break per l’azzurra anche nella seconda frazione (1-0). Continua a commettere davvero troppi errori la britannica e Jas, che al contrario gioca molto bene, conferma il break ed allunga a sei game la striscia positiva (2-0). Rottura prolungata di Katie che mette largo il rovescio (3-0) mentre Jasmine disegna le sue traiettorie con efficacia disarmante (4-0). Boulter sembra non crederci più e continua a commettere doppi falli, con tutta la voglia di infilare il prima possibile la porta per gli spogliatoi (5-0).
Ma non rimediando un “bagel”! Rispondendo con una continuità mai avuta prima, la britannica riesce in extremis a fare un minimo di partita: Paolini “stecca” con il diritto sul match-point, finisce per concedere una prima palla-break, cancellata con un ace di seconda (!), poi un’altra sulla quale però commette un doppio fallo (5-1). Tenendo per la prima volta un turno di battuta Katie porta a casa un altro game (5-2) ma nell’ottavo gioco, dopo un altro match-point cancellato da Boulter con la risposta, Jasmine chiude con la prima di servizio alla seconda opportunità (la terza complessiva).
Al terzo turno Paolini dovrà vedersela con la greca Maria Sakkari, n.82 WTA, che ha eliminato 76(5) 63 la polacca Magda Linette, n.33 del ranking e 29 del seeding. La 29enne di Atene, arrivata fino al terzo gradino del podio mondiale a marzo del 2022 ed ancora tra le top ten fino a settembre dello scorso anno, è stata semifinalista a Madrid nel 2023 (stoppata da Sabalenka, poi vincitrice del torneo). In parità, 1-1, il bilancio dei precedenti tra l’azzurra e la greca con Maria a segno in due set al secondo turno del Roland Garros 2021 e Jasmine vincitrice, sempre in due set, sul cemento di Dubai lo scorso anno nella sua corsa verso il suo primo trofeo da “1000”.
“Jas” torna alla Caja Magica per la quinta volta. Dopo l'eliminazione al primo turno delle qualificazioni nel 2021, e all'esordio nel main draw nel 2022 e 2023, l'anno scorso ha vinto le sue prime partite a Madrid, contro l'andorrana Victoria Jimenez Kasintseva e la francese Caroline Garcia, quest’ultima battuta per la seconda volta in carriera. Poi si è fermata negli ottavi contro Mirra Andreeva.
Inserita di nuovo nella parte alta del draw, quella presieduta dalla regina del tennis mondiale, per la 29enne di Bagni di Lucca negli ottavi possibile sfida o contro la kazaka Rybakina (n.10) o contro l’ucraina Svitolina (n.17), fresca vincitrice a Ruen del suo 18esimo trofeo WTA, mentre nei quarti una tra la statunitense Pegula (n.3), la russa Alexandrova (n.21), anche lei semifinalista a Stoccarda, o la neo australiana Kasatkina (n.14), prima di un’altra semifinale contro Sabalenka.
Non ci sono commenti