Chiudi
Sulla terra rossa della Caja Magica Jasmine (n.6) sconfitta al terzo turno in due set alla miglior versione della greca vista da un anno a questa parte. Live su SuperTennis e SuperTenniX
di Tiziana Tricarico | 27 aprile 2025
Maria è tornata a quanto pare. Decisa a riprendersi un ruolo da protagonista. Se n’è accorta Jasmine Paolini, uscita di scena al terzo turno del “Mutua Madrid Open”, WTA 1000 dotato di un montepremi di 7.854.000 euro che si sta disputando sulla terra rossa della Caja Magica di Madrid, in Spagna (combined con un Masters 1000 Atp).
La 26enne di Bagni di Lucca, n.6 WTA e sesta favorita del seeding, reduce dalla semifinale di Stoccarda (stoppata da Sabalenka), dopo il netto successo all’esordio sulla britannica Boulter, n.40 WTA, ha ceduto per 62 61, in un’ora e 19 minuti di partita, alla greca Maria Sakkari, n.82 WTA, subendo l’ottava sconfitta in stagione (a fronte di 16 vittorie).
Prestazione maiuscola quella offerta dalla 29enne di Atene, arrivata fino al terzo gradino del podio mondiale a marzo del 2022 ed ancora tra le top ten fino a settembre dello scorso anno, che è stata semifinalista a Madrid nel 2023 (stoppata da Sabalenka, poi vincitrice del torneo): per lei è il primo successo su una top ten da un anno a questa parte.
A masterclass from Maria ??@mariasakkari notches up her first top 10 win this year, defeating Paolini 6-2, 6-1!#MMOPEN pic.twitter.com/tbRpdNGzxD
— wta (@WTA) April 27, 2025
Il match. In parità, 1-1, il bilancio dei precedenti tra l’azzurra e la greca con Maria a segno in due set al secondo turno del Roland Garros 2021 e Jasmine vincitrice, sempre in due set, sul cemento di Dubai lo scorso anno nella sua corsa verso il suo primo trofeo da “1000”.
E' subito gran battaglia fin dai primi scambi, con Jasmine subito messa in difficoltà dalla risposta di Maria e costretta ad annullare due palle-break nel gioco d’apertura del primo set (1-0).
E’ solo l’inizio: nel terzo game l’azzurra di chance di break ne offre tre e sull’ultima sbaglia la volée di diritto cedendo la battuta (2-1)- Nel gioco successivo potrebbe rientrare ma Sakkari cancella la prima palla-break con un tranciante di rovescio e la seconda ancora con un rovescio, subito dopo il servizio, piazzato sulla riga (3-1).
I turni di servizio della tennista toscana sono un incubo e la 29enne di Atene si prende anche un secondo break (4-1). Prova a reagire l’azzurra, e dopo aver rischiato di andare sotto 5-1, grazie ad un errore a rete della sua avversaria si riprende uno dei due break (4-2).
Solo per poco però: una Sakkari scatenata, a cominciare da una risposta che funziona con precisione chirurgica, infila un parziale di 11 punti a 0 che le permette di incamerare il 6-2 e di partire con tre palle-break consecutive in avvio di seconda frazione.
Paolini riesce a risalire da 0-0 a 40 pari ma un perfetto drop-shot di Sakkari ed uno di rovescio davvero brutto dell’azzurra confezionano il break per la greca (1-0) che poi conferma il vantaggio (2-0). D’orgoglio Jasmine tiene per la prima volta un turno di battuta immacolato (2-1) ma Maria, seppure a fatica, mantiene le distanze (3-1).
Nel quinto gioco il suo rovescio si ferma sul nastro e Paolini cede la battuta a zero ad una Sakkari che sembra oramai giocare a braccio sciolto (4-1). La greca prende il largo (5-1) anche perché le riesce praticamente tutto, compreso un lob delizioso. Jasmine prova a resistere ma nel settimo game Maria chiude con uno smash vincente (6-1).
Sakkari troverà negli ottavi l’ucraina Elina Svitolina, n.17 WTA e 17esima testa di serie, reduce dal 18esimo titolo in carriera conquistato domenica scorsa a Rouen, che si è sbarazzata per 63 64, in un’ora e 24 minuti, della kazaka Elena Rybakina, n.11 del tanking e 10 del seeding. In parità, 2-2, il bilancio dei precedenti tra la 30enne di Odessa e la 29enne di Atene ma le due non si incrociano da quasi quattro anni.
Non ci sono commenti