Chiudi

-
Wta

Praga su SuperTennis: stop negli ottavi per Cocciaretto e Stefanini

Nel "Livesport Prague Open 2025" la marchigiana cede in due set alla ceca Noskova (n.1): la toscana sconfitta in due set dall’altra ceca Bouzkova (n.5). Torneo live su SuperTennis e SuperTenniX

di | 23 luglio 2025

20250723_Cocciaretto.jpg

Elisabetta Cocciaretto

Ottavi fatali per Elisabetta Cocciaretto e Lucerezia Stefanini nel "Livesport Prague Open 2025" (WTA 250 - montepremi 275.094 dollari) di scena allo Sparta Praga Tennis Club e che quest'anno si disputa di nuovo sul cemento (dopo la parentesi della terra battuta dello scorso anno in vista del torneo olimpico sul "rosso" al Roland Garros). Il torneo è trasmesso in diretta su SuperTennis e SuperTenniX.

La 24enne di Fermo, n.77 WTA, dopo aver lasciato appena cinque game all’elvetica Golubijc (n.87 WTA), ha ceduto per 62 64, in un’ora e 27 minuti di partita, alla ceca Linda Noskova, n.23 del ranking e prima favorita del seeding, che all'esordio aveva avuto bisogno di due tie-break per sbarazzarsi della qualificata russa Anastasia Gasanova (n.249 WTA)

E2AFC882-96A3-425F-927E-6641F2D90810
Play

Il match. Tra la marchigiana e la 20enne di Vsetin non c’erano precedenti. Parte subito con un break Elisabetta nel primo set (1-0), che poi conferma (2-0). Poi però Noskova registra i suoi colpi e, siccome non c’è nulla di peggio che affrontare un’avversaria che gioca il tuo stesso tennis ma un pochino meglio, arrivano sei giochi di fila per la tennista di casa che, con un parziale di 26 punti a 9, incamera il 6-2 su un diritto d’attacco sotterrato in rete da Elisabetta.

Il “toilette break” preso dall’azzurra non interrompe il trend positivo della rivale che tiene il turno di battuta a zero, infila il settimo gioco e parte avanti nella seconda frazione. Con un doppio fallo Cocciaretto regala il break nel secondo game (2-0): in quello successivo ha una prima chance di rientrare ma mette lunga la risposta, sulla seconda è invece brava Noskova a trovare un pesantissimo diritto in cross, ed un altro sulla terza palla-break, ma alla quarta opportunità Elisabetta si riprende il break (2-1) aggiudicandosi il game più lungo dell’incontro (18 punti!), durato ben dodici minuti.

E soprattutto interrompendo ad otto game la striscia positiva della sua avversaria (che manca quattro opportunità di allungare sul 3-0). Non contenta, con il settimo punto di fila la marchigiana riagguanta la sua avversaria (2-2). Di nuovo Linda si prende un break di vantaggio (4-2) vincendo dieci punti consecutivi ma ancora una volta Elisabetta non molla mettendo a segno il contro-break (4-3) nonostante un vantaggio di 30-0 della ceca. E poi tenendo il turno di battuta a “quindici” la riagguanta (4-4). Con un ace esterno Noskova resta davanti (5-4): nel decimo gioco, nonostante un vantaggio di 40-15, con un rovescio in rete Cocciaretto offre un match-point che la ceca non si lascia sfuggire piazzando il dritto nell’angolo esterno (6-4).

Lucrezia Stefanini in azione (foto FITP)

Lucrezia Stefanini in azione (foto FITP)

In precedenza semaforo rosso anche per StefaniniLa 27enne di Carmignano, n.151 WTA, ripescata in tabellone come lucky loser e vincitrice in due set all’esordio nel main draw sulla bulgara Tomova (n.104 WTA), è stata sconfitta per 64 64, in un’ora e tre quarti di gioco, dalla “padrona di casa” Marie Bouzkova, n.47 del ranking e 5 del seeding.

Il match. La 27enne di Praga si era aggiudicata in due set senza storia l’unico confronto precedente, al secondo turno sul cemento di Guadalajara nel 2024. C’è il sole ma anche parecchio vento a Praga. Il primo set sembra proprio seguire il copione della sfida precedente con Buzkova che vola sul 5-1 e con Stefanini che conquista l’unico game strappando la battuta all’avversaria nel quarto gioco. Improvvisamente, però, qualcosa cambia: Lucrezia tiene finalmente un turno di battuta, Marie si fa prendere dalla fretta e con un parziale di 12 punti a 2 la tennista toscana si rifà sotto (5-4). Ad ogni modo nel decimo gioco, dopo aver mancato i primi due set-point, sul terzo la ceca piazza la prima vincente al centro incamerando il 6-4.

Al cambio campo entra il trainer per medicare il piede sinistro di Lucrezia. In avvio di seconda frazione Stefanini prende un break di vantaggio (2-0) ma lo restituisce immediatamente (2-2). Nel “fatidico” settimo game è Bouzkova a prendere un break di vantaggio (4-3) ma anche lei contraccambia subito, per giunta a zero, in un gioco in cui proprio non riesce a prendere il campo (4-4). Si riscatta, però, la ceca piazzando il rovescio sulla riga per convertire la palla-break nel nono game (5-4). E poco dopo su un errore sotto rete di Stefanini arrivano due match-point: basta il primo perché Bouzkova piazza il drittone lungolinea proprio nell’angolo (6-4).

7F73B82D-E907-45A0-A3E5-312537B49C8D
Play

Non ci sono commenti
Loading...