Chiudi
Nel “Porsche Tennis Grand Prix”, uno dei due tornei che aprono la stagione sulla terra europea, Jasmine (n.5) batte per la prima volta la statunitense (n.4): domenica rivincita con Sabalenka (n.1). Torneo live su SuperTennis e SuperTenniX
di Tiziana Tricarico | 19 aprile 2025
Prestazione maiuscola e seconda semifinale consecutiva per Jasmine Paolini, approdata al penultimo atto del “Porsche Tennis Grand Prix” (WTA 500 - montepremi 925.661 dollari) che si sta avviando alle battute conclusive sulla terra rossa indoor della “Porsche Arena” di Stoccarda, in Germania.
Nei quarti la 29enne di Bagni di Lucca, n.6 del ranking e quinta favorita del seeding, accompagnata a dal nuovo coach Marc Lopez, ha sconfitto per 64 63, in un’ora e 28 minuti di partita, la statunitense Coco Gauff, n.4 del ranking e del seeding, superata per la prima volta in tre confronti. Dal 4-2 per l’americana del primo set, parziale di dieci giochi a tre per l’azzurra.
straight to the SF ??@JasminePaolini powers into the last 4 in Stuttgart posting a 6-4, 6-2 win over Gauff!#PorscheTennis pic.twitter.com/Nx8cqrOhTJ
— wta (@WTA) April 19, 2025
“Sì, contro Coco è stata davvero una gran prestazione - il commento dell’azzurra a caldo, accompagnato dalla sua contagiosa risata -. Non sono partita bene ma ho cercato di ripetere a me stessa di restare lì: ero sotto 4-2 ma poi piano piano ho iniziato a colpire meglio la palla, a sentirmi a mio agio. Se è cambiato qualcosa nell’ultimo anno? Beh, io credo di essere rimasta la stessa persona però indubbiamente adesso ho più confidenza, più sicurezza: ogni volta che scendo in campo penso ‘ok, posso farcela’, anche se affronto avversarie fortissime e di nome ho sempre la consapevolezza di potermela giocare. Prima le vedevo così irraggiungibili quando le affrontavo. Ora sono molto contenta per come sto giocando: il mio obiettivo è provarci in ogni partita, cercare sempre un modo per vincere”.
E domenica c’è la sfida con la regina del tennis mondiale: “Una volta prendevo 6-1 6-1 con certe giocatrici ma non diciamolo troppo: domani devo affrontare Sabalenka…. Con la superficie diversa spero che possa cambiare tutto rispetto al match che abbiamo giocato a Miami. Cercherò di fare del mio meglio, di metterla in difficoltà ma sarà durissima”.
Il match. La 21enne di Atlanta, Georgia, si era aggiudicata entrambe le sfide recedenti con l’azzurra, giocate al primo turno di Adelaide nel 2021 e nei quarti a Cincinnati nel 2023, sempre sul cemento. Parte male Jasmine che nel game d’avvio del primo set mette quattro seconde e subisce il break a zero. Coco conferma il vantaggio (2-0) ma l’azzurra, seppure a fatica, resta in scia (2-1).
La statunitense mantiene le distanze con sicurezza (4-2) fino all’ottavo gioco quando concede le prime due palle-break del match ma le annulla: con una contro-smorzata Paolini se ne procura una terza sulla quale Gauff sbaglia concedendo il contro-break (4-4). Ora gioca tranquilla Jasmine, colpisce piena la palla ed arriva il sorpasso, con il terzo game di fila e un drop-shot come firma (5-4). In rottura prolungata Coco che commette due doppi falli, concede tre set-point e sul primo spedisce abbondantemente largo il rovescio. E la striscia positiva della tennista toscana si allunga a quattro (6-4).
Salgono a sei i game consecutivi di Paolini che si prende un break di vantaggio anche in avvio di seconda frazione (2-0). Con un altro drop-shot l’azzurra cancella una prima palla per il contro-break nel terzo gioco ma con la seconda Gauff va a segno (2-1) frenando l’emorragia. L’americana, però, torna a fare disastri nel gioco successivo (due errori di diritto) e cede di nuovo la battuta (3-1).
Nel quinto game Paolini manca le prime due opportunità di allungare le distanze, annulla una prima palla-break e poi anche una seconda piazzano sulla riga il rovescio lungolinea ma la terza è quella buona per Coco (3-2).
Il problema, però, per la statunitense è tenere il servizio: di nuovo va sotto 0-40, cancella le prime due palle-break ma non la terza, cedendo il quinto turno di battuta consecutivo (4-2). Ancora una palla-break concessa e salvata da Jasmine che prende il largo (5-2). Gioca il miglior turno di servizio della giornata Gauff (5-3) ma Paolini non s’impressiona: Coco annulla con un cross stretto di rovescio il primo match-point ma sul secondo il suo diritto parte per la tangente (6-3).
Prima di questa edizione “Jas” aveva giocato solo una volta il “Porsche Tennis Grand Prix”: lo scorso anno, fermata proprio nei quarti in tre set dalla kazaka Rybakina, poi vincitrice del titolo. Il bilancio del 2025 di Jasmine è di 15 vittorie (comprese le tre di Stoccarda) e 6 sconfitte, con la semifinale nel “1000” di Miami (fermata da Sabalenka) come miglior risultato.
Paolini la domenica di Pasqua si giocherà l’ingresso in finale con la numero uno del mondo, la bielorussa Aryna Sabalenka, finalista per tre anni di fila (2021-2023), che nei quarti (per lei l’esordio: dopo il “bye” al primo turno in quanto testa di serie, ha beneficiato negli ottavi del forfait della russa Potapova) ha regolato per 64 61, in un’ora e 19 minuti, la belga Elise Mertens, n.29 del ranking, superata per la nona volta in undici confronti.
Un solo momento di difficoltà per la 26enne di Minsk nel primo set quando, indietro di un break, in polemica con una decisione del giudice di sedia rifiutatosi di scendere per la verifica, innervosita ha preso il telefonino ed ha scattato una foto per immortalare il segno della pallina….
Aryna è in vantaggio per 4-2 nel bilancio dei precedenti contro Jasmine ed ha vinto gli ultimi tre, il più recente a fine marzo in semifinale a Miami. Sarà la loro prima sfida sul “rosso”.
"Now it's time to do the work" ??@SabalenkaA gets the better of Mertens 6-4, 6-1 to move into the last 4 in Stuttgart!#PorscheTennis pic.twitter.com/km2uN5bu89
— wta (@WTA) April 19, 2025
Non ci sono commenti