Chiudi

-
Wta

Stoccarda su SuperTennis: Paolini centra i quarti. “Appena servivo la seconda lei provava ad ‘uccidermi’…”

Nel “Porsche Tennis Grand Prix”, uno dei due tornei che aprono la stagione sulla terra europea, Jasmine (n.5) supera in due set la wild card di casa Niemeier: sabato (venerdì non si gioca) sfida Gauff (n.4). Torneo live su SuperTennis e SuperTenniX

di | 17 aprile 2025

20250417_2025_di41_paolini.jpg

L'esultanza di Jasmine Paolini (foto Porsche Tennis Grand Prix web site)

Un rullo compressore, nonostante qualche piccolo passaggio a vuoto a livello di concentrazione. Jasmine Paolini ha staccato il pass per i quarti di finale del “Porsche Tennis Grand Prix” (WTA 500 - montepremi 925.661 dollari) che si sta disputando sulla terra rossa indoor della “Porsche Arena” di Stoccarda, in Germania.

La 29enne di Bagni di Lucca, n.6 del ranking e quinta favorita del seeding, accompagnata a dal nuovo coach Marc Lopez, dopo aver concesso appena tre game all’esordio alla tedesca Lys, n.68 WTA, ha regolato per 61 75, in un’ora e 26 minuti di partita, un’altra giocatrice tedesca, Jule Niemeier, n.121 del ranking, in gara grazie ad una wild card, dopo aver salvato un set-point nel decimo gioco della seconda frazione. A referto per l’azzurra 15 vincenti a fronte di 7 errori non procurati: 16 contro 25 il bilancio della sua avversaria.

Seconda beniamina di casa sconfitta da Jas: “Oggi è stata davvero dura, lei ha giocato molto bene, il suo servizio e il suo diritto sono incredibili - ha commentato a caldo -. Il secondo set è stato insidioso, per due volte sono andata avanti di un break ma è riuscita a contro-brekkarmi: quindi sono felice per questa vittoria”. C’è da crederle visto che ha rischiato di andare al terzo: “Continuavo a ripetermi che dovevo restare concentrata, lei stava giocando e soprattutto servendo molto bene. Cercavo di mettere in campo più prime possibili perché appena servivo la seconda lei provava a 'uccidermi'. E’ stata davvero dura. Una persona positiva? Non lo so se è così. Di sicuro sono una che cerca di vedere sempre il bicchiere mezzo pieno. Anche nei momenti complicati, quando la mia avversaria gioca bene, provo sempre a fare del mio meglio e a divertirmi. Penso che questa sia la chiave. Quando in campo mi lamento o sono triste non riesco a giocare al meglio".

Il match. L’azzurra aveva vinto entrambe le sfide precedenti - piuttosto lottate - con la 25enne di Dortmund, disputate al primo turno di Parma e nei quarti di Cluj Napoca sempre nel 2022. Stavolta l’equilibrio nei game iniziali del primo set: poi dall’1-1 Jasmine infila un parziale di sette giochi consecutivi che le permette di incamerare un veloce 6-1, siglato da una prima in kick nell’angolo esterno, e di partire con break di vantaggio anche nella seconda frazione (2-0), dopo aver strappato per la terza volta di fila la battuta alla sua avversaria.

Jule, però, non ci sta: inizia a spingere di più col servizio, mette a segno il contro-break nel quarto game grazie alle prime chances (tre palle-break consecutive) concesse dall’azzurra e con un parziale di dodici punti a due ribalta la situazione mettendo per la prima volta la testa avanti (3-2). Niemeier rovina tutto nel “fatidico” settimo gioco nel quale commette due doppi falli cedendo di nuovo il servizio (4-3). Ma anche Jasmine è in vena di regali e con qualche errore di troppo concede il contro-break (4-4) e Jule ne approfitta per riportarsi avanti (5-4).

Adesso la tedesca risponde con una certa continuità, e con una risposta di diritto sulla seconda di Paolini nel decimo game si procura un set-point, che spreca con una “stecca” di rovescio: scampato il pericolo l’azzurra la riaggancia (5-5). Nell’undicesimo gioco, alla seconda opportunità, e dopo aver annullato una palla del 6-5 alla sua avversaria è lei a rimettere la testa avanti prendendo un break di vantaggio per la terza volta nel set. Nel game successivo arrivano due match-point per Paolini: sul primo Niemeier ci mette il passante che poi spingendo fin dalla risposta cancella anche il secondo. Ne arriva un terzo e stavolta il passante di diritto incrociato di Jasmine va a segno (7-5).  

Un recupero di rovescio in allungo di Jasmine Paolini (foto Porsche Tennis Grand Prix web site)

Un recupero di rovescio in allungo di Jasmine Paolini (foto Porsche Tennis Grand Prix web site)

Nei quarti sabato (torneo sospeso a Stoccarda per il venerdì santo) Paolini - per il secondo anno di fila tra le migliori otto sulla terra tedesca indoor - troverà dall’altra parte della rete la statunitense Coco Gauff, n.4 del ranking e del seeding, che si è sbarazzata per 61 61, in meno di un’ora,della tedesca Ella Seidel, n.124 WTA, ripescata in tabellone come lucky loser. La 21enne di Atlanta, Georgia, si è aggiudicata entrambe le sfide precedenti con l’azzurra, giocate al primo turno di Adelaide nel 2021 e nei quarti a Cincinnati nel 2023, sempre sul cemento.

A Stoccarda sono in gara tutte le prime quattro del ranking. Paolini è stata sorteggiata nella parte alta del draw, quella della numero uno del mondo, la bielorussa Aryna Sabalenka, finalista per tre anni di fila (2021-2023). La parte bassa è invece presidiata dalla polacca Iga Swiatek (n.2), vincitrice del 2022 e nel 2023, e dall’altra statunitense Jessica Pegula (n.3), già a segno in questa stagione sulla terra verde di Charleston a inizio aprile.

Prima di questa edizione “Jas” aveva giocato solo una volta il “Porsche Tennis Grand Prix”: lo scorso anno, fermata nei quarti in tre set da Rybakina, poi vincitrice del titolo. Il bilancio del 2025 di Jasmine è di 14 vittorie (comprese le due di Stoccarda) e 6 sconfitte, con la semifinale nel “1000” di Miami (fermata da Sabalenka) come miglior risultato.

2E7F40B7-09DB-4151-B2A8-2B36A4F210C8
Play

Torneo di doppio

Non è riuscito l'en plein a "Jas" a Stoccarda. Paolini ed Errani, seconde favorite del seeding, sono state infatti eliminate nei quarti (per loro l'esordio) del tabellone del doppio: le due azzurre hanno ceduto per 62 26 10-8, in poco più di un'ora e un quarto di gioco, alla russa Ekaterina Alexandrova e la cinese Zhang Shuai.

902A0A5C-56D1-42CE-8FF2-6577C198D28D
Play

Peccato perchè Jasmine e Sara, dopo una partenza un po' in sordina, merito di una Zhang strepitosa, avevano rimesso le cose a posto e nel super tie-break avevano preso il largo (8-4) prima di almeno tre grandi giocate di Alexandrova (in grande spolvero questa settimana: è nei quarti del singolare dopo aver eliminato in due set la connazionale Mirra Andreeva, sesta testa di serie). Risultato: le azzurre hanno finito per perdere tutti gli ultimi sei punti ed il pass per le semifinali.

A18FF5CF-F8D1-4FF5-9030-9ABA21BF8354
Play

Non ci sono commenti
Loading...