Chiudi

-
Wta

Charleston, i quarti su SuperTennis dalle 17

Il derby Pegula-Collins apre il programma di oggi: tutti i dettagli

di | 03 aprile 2025

20250404_GettyImages_2208192293.jpg

Continua la marcia della campionessa in carica del Credit One Charleston Open, Danielle Collins. Sull'Althea Gibson Club Court la numero 22 del mondo ha sconfitto 75 63 Jelena Ostapenko, numero 25 WTA, finalista nel 2017 all'ATP 500 sulla terra verde. Venerdì, alle 17 ora italiana, in diretta su SuperTennis, affronterà la testa di serie numero 1 Jessica Pegula (4 WTA).

"Oggi abbiamo giocato in condizioni molto calde. Ho dovuto cercare di capire come contrastare alcuni dei suoi vincenti" ha detto dopo la vittoria contro la lettone, ex campionessa del Roland Garros. "Nel primo set mi sono trovata sotto 4-2 e poi anche 5-4 con Jelena al servizio ma non direi che stavo giocando male fino a quel momento. A volte però sbagliavo di pochissimo, non riuscivo a concretizzare le occasioni per vincere un game. Sul 4-2 mi sembrava che fossimo più vicine di quanto non dicesse il punteggio. Man mano che la partita andava avanti, ho iniziato a sentire sempre meglio i miei colpi e ho trasformato un po’ di frustrazione in motivazione per spingere ancora di più e continuare ad attaccare. Sono davvero contenta di come sono riuscita a gestire l’adversità e a superare quei momenti difficili" ha spiegato.

Uno di questi modi è consistito nell'utilizzo più frequente della risposta lungolinea. "Quando giochi contro un'avversaria forte — e Jelena ha vinto molti tornei, è una campionessa Slam e ha un grande repertorio di colpi — devi sempre cercare di sorprenderla, evitando di diventare prevedibile. Alternare gli schemi e variare i bersagli su ogni colpo per tenerla sulle spine faceva parte della strategia" ha concluso la statunitense.

La gioia di Danielle Collins (Getty Images)

La gioia di Danielle Collins (Getty Images)

La sorpresa di giornata l'ha firmata Anna Kalinskaya (33) che ha sconfitto 62 64 la campionessa dell'Australian Open Madison Keys (5) e ottenuto il secondo quarto di finale in stagione e il secondo in carriera a Charleston, eguagliando il suo miglior risultato sulla terra. Kalinskaya ha completato la prima vittoria contro una Top 10 in dieci mesi anche grazie ai 40 gratuiti della statunitense. 

Kalinskaya, che lo scorso ottobre ha raggiunto il suo best ranking di numero 11, non ha ancora ritrovato il livello di tennis espresso nel 2024 in cui ha raggiunto una finale WTA 1000 (a Dubai persa contro Jasmine Paolini) e una in un WTA 500 (Berlino) e si è spinta alla seconda settimana in due Slam su quattro. Dopo aver saltato l'Australian Open a causa di una malattia, prima del WTa di Charleston aveva vinto 4 partite su 11 nel circuito WTA nel 2025 e solo a Singapore, dove si è ritirata in semifinale, aveva ottenuto due successi di fila. Nella sfida per la semifinale affronterà la campionessa dell'Australian Open 2020 Sofia Kenin (44), che ha sconfitto Daria Kastkina (12) 63 76(7).

08932928-7188-4D4C-91EF-0CB56C307602
Play

Ai quarti è arrivata anche Emma Navarro (11 WTA), che ha rimontato un set e un break di svantaggio per sconfiggere la connazionale Ashlyn Krueger (34) 46 64 62. Ai quarti, a mezzanotte, affronterà un'altra statunitense, la testa di serie numero 8 Amanda Anisimova, che ha superato la kazaka Yulia Putintseva 64 64. "Amanda è davvero tosta. Ha un grande servizio, colpi potenti da fondo campo. Quindi il piano di gioco probabilmente rimarrà più o meno lo stesso: cercare di essere solida e aggressiva in risposta e magari servire un po' meglio. Penso che sarà un match difficile, ma sono entusiasta della sfida", ha detto Navarro che alla settima partecipazione ha raggiunto per la prima volta i quarti di finale nel torneo di casa. Nel suo caso, un'espressione che non ha a che fare con la prospettiva di giocare davanti a connazionali. Suo padre Ben è infatti il principale artefice dell’investimento finanziario che ha permesso al torneo di diventare un evento di crescente prestigio.

Nel 1998, Ben Navarro ha fondato lo Sherman Financial Group, un’azienda globale di servizi finanziari con sede a Charleston. Nel 2005 – tre anni dopo la nascita di Emma – lo Sherman Group ha acquistato una piccola banca e l'ha rinominata Credit One Bank. Nel 2018 ha acquisito i diritti per quello che allora si chiamava Volvo Car Open e il Family Circle Tennis Center. Nel 2021, nello stesso anno in cui Emma vinceva il titolo NCAA di singolare al suo primo anno all'Università della Virginia, Credit One Bank è diventato il title sponsor del classico appuntamento sulla terra verde.

2F1F349E-AEDC-44C5-9419-9AB6ABE7FA82
Play

"C’è qualcosa di speciale nell'essere a casa, che di solito è il nostro rifugio. È il posto in cui torniamo quando i tornei finiscono, dove possiamo rilassarci, ricaricare le energie e sentirci nel nostro ambiente più naturale e confortevole. Quindi, essere a casa e allo stesso tempo giocare un torneo in quello stesso luogo di tranquillità e relax è sicuramente una sensazione strana" ha spiegato Navarro in conferenza stampa.

"Sono uscita presto da Miami e ho potuto allenarmi sulla terra per un po’. Quindi, in un certo senso, mi sono preparata con qualche giorno di anticipo. Devo ricordarmi ogni sera, prima di dormire, che sono in corsa in un torneo, che devo rimanere concentrata e non rilassarmi del tutto - ha concluso Navarro -. C’è sicuramente un po’ più di pressione, devo ricordarmi costantemente in che situazione mi trovo".

74152C60-055B-4E45-9D67-050A66A63BA9
Play

Non ci sono commenti
Loading...