Chiudi
Ripescata al posto di Muchova Cocciaretto cede in due set dopo essere stata due volte avanti di un break nel primo parziale
24 aprile 2025
Il ripescaggio come lucky loser e un primo set lottato non bastano a Elisabetta Cocciaretto per guardagnarsi per la prima volta un posto al terzo turno di un WTA 1000. Due volte avanti di un break nel primo set, la marchigiana, numero 87 del mondo, dopo aver condotto 5-4 nel tie-break ha infatti finito per cedere 76(5) 64 contro Yuliia Starodubtseva al Mutua Madrid Open, il WTA 1000 alla Caja Magica che potete seguire in diretta e in chiaro su SuperTennis. P
Starodubtseva, numero 99, affronterà Liudmila Samsonova, numero 20 del mondo, con l'obiettivo di raggiungere gli ottavi di finale.
Due volte Cocciaretto va avanti di un break, due volte però Starodubtseva ricuce lo svantaggio. Il primo set procede per strappi, prove ed errori. Un tiro alla fune tra desideri e timori che mantiene elevati il pathos e l'equilibrio, fino al tie-break.
Gli sforzi di Cocciaretto nel manovrare per aprirsi il campo con traiettorie più cariche e curve più pronunciate contro l'ucraina xxx. Stavolta è Cocciaretto la prima a perdere un punto al servizio (1-2), ma Starodubtseva qualcosa concede nello scambio: vedere per credere l'errore che vale il controbreak del 3-3. Alla fine la pervicacia nel restare attaccata alla partita, cercando di scrutare l'occasione giusta paga. Starodubtseva serve una seconda debole, l'azzurra colpisce la risposta d'incontro ed è vincente (5-4). Non è ancora finita? Un errore di rovescio, e ne ha commessi più di dieci con questo colpo nel primo set, rimette tutto in discussione. Segue un altro regalo, ancora più pesante, un diritto lungo che offre all'ucraina, più efficace in risposta da destra, un set point. E tanto basta per chiudere un parziale ingarbugliato dopo 67 minuti di gioco.
Non banale l'inizio di secondo set per la marchigiana che salva due palle break, e riesce a tenere il servizio nel primo game del parziale aiutata anche dall'errore dell'avversaria nel suo primo tentativo di eseguire una palla corta. Il segnale però non è positivo per l'azzurra, che ha concesso almeno una palla break in tutti i suoi turni di battuta e ha vinto solotre punti nei primi quattro game in risposta. L'ucraina, superiore nel gioco e nella potenza dei colpi con cui inizia lo scambio, si fa bastare l'unico break che scandisce il set.
Non ci sono commenti